Cronaca
Discesa cancellata, seconda Coppa di Cristallo per Brignone
Pubblicato
5 mesi fa-
di
Redazione
SUN VALLEY (USA) (ITALPRESS) – Ora c’è anche la certezza matematica. Federica Brignone vince la Coppa del Mondo generale di sci alpino 2024/2025. Neve copiosa e vento forte a Sun Valley, dove oggi si si sarebbe dovuta disputare prima la discesa maschile e poi la femminile. Le condizioni meteo avverse hanno indotto la giuria prima a posticipare e poi ad annullare definitivamente le gare di oggi. Annullamento della discesa che mette, ora anche aritmeticamente, nelle mani della fuoriclasse azzurra la seconda sfera di cristallo in carriera dopo quella della stagione 2019/2020, ricevuta direttamente a casa causa COVID-19. La 34enne valdostana si è resa protagonista di un’annata storica, culminata con il trionfo nel super-G di casa a La Thuile nell’ultima tappa di Coppa del Mondo prima di volare negli States per le finali. Nel 2024/2025 sono dieci le vittorie messe in bacheca da Brignone, con anche altri quattro podi, che ha messo in mostra un rendimento straordinario non solo in gigante, sua disciplina preferita, ma anche nelle specialità meno tecniche come super-G e discesa libera. Cinque i successi in slalom gigante: Soelden (Austria), St.Anton (Austria), Sestriere (Italia), Sestriere ed Are (Svezia). Sono arrivate le prime due vittorie in carriera in discesa, la prima a St.Anton e la seconda a Garmisch (Germania). Tre le affermazioni in super-G: Cortina D’Ampezzo (Italia), Kvitfjell (Norvegia) e La Thuile (Italia). Una Coppa del Mondo dominata che vede Brignone in testa, a tre gare dal termine, con 1454 punti davanti alla svizzera Lara Gut-Behrami, seconda con 1072 punti. Terza Sofia Goggia (931), che con l’annullamento della discesa vede praticamente sfumare l’obiettivo seconda posizione. Annullamento della prova odierna che consegna alla neo detentrice della Sfera di Cristallo anche la prima Coppa del Mondo di discesa libera in carriera. Nei prossimi giorni Brignone si giocherà anche la Coppa del Mondo di super-G (in programma domenica 23 marzo ore 18.00), dove si trova anche lì in testa (570) con cinque lunghezze di margine su Gut-Behrami (565). L’oro mondiale in carica in slalom gigante cercherà anche di prendersi la Coppa di gigante. L’impresa non è impossibile con Alice Robinson (520) che è in testa con 20 punti di vantaggio proprio sull’azzurra. “Mi sono resta conto di ciò che ho fatto e stavo facendo nel corso della stagione. La tensione c’era nel corso della giornata. Il programma è stato diverso dal solito e sarei scesa in pista per fare il massimo per giocarmi la Coppa del Mondo in discesa e vincerla è un qualcosa di davvero speciale per me. Tutto il lavoro che ho fatto è ritornato oggi”, le parole di Brignone ai microfoni di Sky Sport. “Sono molto emozionata da una parte, ma sono già concentrata per la prova di domani dove mi giocherò anche la Coppa del Mondo di gigante. E’ comunque una giornata fantastica”, aggiunge la valdostana, che nel 2024/2025 ha toccato quota 37 vittorie (ottava di sempre al femminile), e 83 podi in carriera in Coppa del Mondo. Una serie di affermazioni che si aggiungono a un argento (gigante Pechino 2022) e due bronzi (gigante Pyeonchang 2018, combinata Pechino 2022) olimpici, due ori (combinata Courchevel 2023, gigante Saalbach 2025) e tre argenti (gigante Garmisch 2011, gigante Courchevel 2023, super-G Saalbach 2025) a livello mondiale. Un palmares super di un’atleta super, che non ha nulla da invidiare ad Alberto Tomba e Deborah Compagnoni. Gli obiettivi ora sono la Coppa del Mondo di super-G e quella di gigante. Appuntamento a domani alle 18.00 con il super-G e a martedì 25, ore 16.30-19.00, con il gigante. Al maschile, l’annullamento della discesa consegna la Coppa del Mondo di specialità a Marco Odermatt (Svizzera). Dominik Paris chiude 6°.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dal porto allo stadio, Tangeri guarda al futuro
-
La Juventus vince di misura in casa Genoa, decide Vlahovic
-
Passo in avanti del Torino, Fiorentina bloccata sullo 0-0
-
Sciame sismico ai Campi Flegrei, due scosse di magnitudo 3.3
-
Croce Rossa porta 17enne Yassine da Gaza in Italia
-
Numero di Vingegaard alla Vuelta, Traeen salva la maglia rossa
Cronaca
Sciame sismico ai Campi Flegrei, due scosse di magnitudo 3.3
Pubblicato
1 ora fa-
31 Agosto 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Sciame sismico ai Campi Flegrei, dove sono state registrate nel pomeriggio tre scosse: due di magnitudo 3.3, alle 16.10 e alle 16.36, e un’altra di magnitudo 2.7 alle 16.38. Le scosse sono state avvertite dalla popolazione. I cittadini sono scesi in strada. Non si segnalano danni.
– foto Ingv –
(ITALPRESS).
Cronaca
Croce Rossa porta 17enne Yassine da Gaza in Italia
Pubblicato
1 ora fa-
31 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Croce Rossa Italiana, dando seguito ad una richiesta dell’Ambasciata d’Italia ad Amman, ha proceduto alla presa in carico di un minore proveniente da Gaza, a partire dallo scorso 27 agosto. Sul volo diretto a Roma Fiumicino che nel pomeriggio di oggi ha portato nel nostro Paese il diciassettenne Yassine, che ha una ferita alla gamba, ci sono altre persone provenienti dall’area interessata dal conflitto. Tre di queste, insieme al ragazzo, sono state trasferite da Roma a Bologna, con un trasporto organizzato dalla CRI.
“Siamo felici di aver supportato Yassine in questo viaggio che, lo immagino, per lui sia carico di emozioni. E’ arrivato in Italia lasciando a Gaza parte della sua famiglia, in quelle terre dove il Diritto Internazionale Umanitario non viene rispettato, dove l’accesso agli aiuti e la fame sono causa di morte, dove la violenza non conosce orari e non ha rispetto della vita. Nella Striscia, i civili sono un bersaglio e lo sono anche strutture sanitarie, operatori umanitari e giornalisti. In questo momento, davanti ad un acuirsi degli attacchi, ribadiamo ancora una volta l’importanza di garantire un accesso sicuro ad aiuti e cure sanitarie a tutta la popolazione, di assicurare rispetto e Dignità a chi soffre, senza alcuna distinzione”, ha dichiarato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, dopo l’arrivo in Italia del giovane proveniente da Gaza.
– foto ufficio stampa Croce Rossa Italiana –
(ITALPRESS).
Cronaca
Numero di Vingegaard alla Vuelta, Traeen salva la maglia rossa
Pubblicato
3 ore fa-
31 Agosto 2025di
Redazione
VALDEZCARAY (SPAGNA) (ITALPRESS) – Jonas Vingegaard vince in solitaria la nona tappa della Vuelta a Espana 2025, la Alfaro-Valdezcaray di 195.5 chilometri, il norvegese Torstein Traeen (Bahrain-Victorious) mantiene la maglia rossa, ma il danese ha stravolto la classifica generale portandosi a 37″.
E’ stata una gara caratterizzata dal maltempo e gestita dai big sin dalle prime pedalate, nei primi 40 chilometri il gruppo dei migliori ha controllato senza lasciar partire fughe. A rompere l’equilibrio è stato Michal Kwitakowksi (Ineos Grenadiers), seguito a ruota da Archie Ryan (EF Education-EasyPost). I due sono stati poi raggiunti da Michel Hessmann (Movistar), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL) e Liam Slock (Lotto), i cinque sono riusciti a mantenere un vantaggio intorno ai due minuti.
Il ricongiungimento è avvenuto ai -13, all’inizio della salita Vingegaard e Giulio Ciccone (Lidl-Trek) hanno tentato l’affondo, poi il danese ha tirato dritto fino alla vittoria anticipando sul traguardo il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) e il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), entrambi a 24″.
Domani il giorno di riposo a Pamplona, martedì si riparte con la decima tappa, la Sendaviva-El Ferial Larra Belagua di 175 chilometri, con un arrivo in salita abbastanza impegnativo.
– Foto Image –
(ITALPRESS)


Dal porto allo stadio, Tangeri guarda al futuro

La Juventus vince di misura in casa Genoa, decide Vlahovic

Passo in avanti del Torino, Fiorentina bloccata sullo 0-0

Sciame sismico ai Campi Flegrei, due scosse di magnitudo 3.3

Croce Rossa porta 17enne Yassine da Gaza in Italia

Numero di Vingegaard alla Vuelta, Traeen salva la maglia rossa

Piastri vince il Gp d’Olanda, ritiro Norris, male le Ferrari

Piastri vince il GP d’Olanda davanti a Verstappen, doppio ritiro per la Ferrari

Tutela animali a Milano, 15mila euro di fondi per chi se ne prende cura

Ucciso il portavoce di Hamas, Katz “Presto toccherà ad altri”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
MOTORI MAGAZINE – 31 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 31 AGOSTO 2025 – XXII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 31 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 31 AGOSTO 2025
RIFLESSIONE DI FINE ESTATE SUI SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE
OGGI IN EDICOLA – 31 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 AGOSTO 2025
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
-
Sport23 ore fa
Cutrone risponde a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta al Tardini
-
Sport23 ore fa
Orsolini regala i primi tre punti al Bologna, Como sconfitto al Dall’Ara
-
Cronaca23 ore fa
Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
-
Cronaca15 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 31 AGOSTO 2025
-
Cronaca15 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO 2025
-
Politica23 ore fa
Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 31 AGOSTO 2025