Seguici sui social

Sport

Oklahoma e Cleveland vincono ancora nella notte NBA, Houston piega Atlanta a Ovest

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nella notte NBA prosegue il testa a testa a distanza fra Oklahoma City e Cleveland per il miglior record nella Lega. Restano avanti i Thunder (60-12), che trascinati dal solito Shai Gilgeous-Alexander (32 punti) superano Sacramento 121-105 e centrano anche la settima vittoria di fila, la 14esima nelle ultime 15. In evidenza anche Holmgren (18 punti e 10 rimbalzi) mentre Murray (28 punti) non evita ai Kings il quarto ko consecutivo. Cleveland (58-14) allunga intanto in testa alla Eastern Conference grazie al 122-111 su Portland con 25 punti di Jerome e 21 punti e 12 rimbalzi di Mobley.

Restando a Est, consolida il terzo posto New York, che piega Dallas (decima sconfitta in 13 gare) per 128-113 con la prima tripla doppia in oltre tre anni di Karl-Anthony Towns (26 punti, 12 rimbalzi e 11 assist) e 35 punti di OG Anunoby. Fa un passo importante direzione play-off Detroit che, pur priva ancora di Cunningham, batte 122-96 San Antonio con 27 punti di Sasser in uscita dalla panchina. Per Simone Fontecchio 2 punti (1/1 da due e 0/1 da tre), tre rimbalzi, un assist e una palla persa in 17 minuti. Zona play-in per Orlando: 111-104 su Charlotte, 32 punti per Banchero e 26 per Franz Wagner.

A Ovest, invece, continua la bagarre per il secondo posto alle spalle dei Thunder. Al momento lo occupa Houston, grazie al 121-114 su Atlanta (32 punti e 11 rimbalzi di Jalen Green) ma dietro non mollano, a partire da Memphis che aggancia Denver dopo aver travolto Utah 140-103 (21 punti per Bane e 19 per Jackson).

C’era poi grande attesa per il ritorno da ex a Miami per la prima volta di Jimmy Butler: un ritorno amaro perchè chiude con 11 punti e Golden State, ancora senza Curry, cede per 112-86 agli Heat, dove brillano Adebayo (27 punti) ed Herro (20 punti). Brutte notizie intanto per Milwaukee, in lotta per un posto ai play-off: fuori a tempo indeterminato Damian Lillard, al quale è stata diagnosticata una trombosi venosa profonda al polpaccio destro. “La salute di Damian è la nostra priorità numero 1”, ha fatto sapere il direttore generale dei Bucks Jon Horst.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Sport

Prima sconfitta per l’Italia Under 21 di Baldini, la Polonia vince 2-1 in rimonta lo scontro al vertice

Pubblicato

-

STETTINO (POLONIA) (ITALPRESS) – Italia ribaltata dalla Polonia nella quinta giornata del Gruppo E delle qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027 che si disputeranno in Albania e Serbia. Gli azzurri cadono a Stettino (2-1) e vanno ko in un match fondamentale per il primo posto nel girone. Al gol di Pisilli (61′) rispondono le reti nel finale di Bogacz (83′) e Kuziemka (87′), entrati nella ripresa su ottima intuizione del tecnico polacco Brzeczek. Blackout totale per gli azzurrini negli ultimi dieci minuti del match. Pesante espulsione per doppia ammonizione rimediata da Koleosho nel finale. La squadra di Baldini resta ferma a 12 punti e vede la Polonia in fuga a quota 15 punti al primo posto nel Gruppo E. Lunedì l’Italia partirà per Podgorica per affrontare il Montenegro (18 novembre ore 18.30 a Niksic). Martedì si riprenderà con la prima di ritorno. Nel 2026 il rush finale: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia. Buon avvio dell’Italia, trascinata dagli strappi sulla fascia di Koleosho. L’esterno dell’Espanyol al 13′ serve in area Cherubini, che stacca di testa ma colpisce il palo alla sinistra di Lubik. Al 21′ la Polonia si rende pericolosa in contropiede dalle parti di Palmisani.

Dopo un bel fraseggio, Pienko si trova di fronte all’estremo difensore azzurro, che è reattivo e respinge il tentativo del fantasista polacco. Nella seconda metà del primo tempo i ritmi si abbassano e inizia a scendere qualche goccia di pioggia su Stettino. Nel finale la Polonia sfiora il vantaggio nuovamente con Pienko (38′), ma l’Italia riesce ad andare all’intervallo sullo 0-0. Secondo tempo sulla scia del finale del primo. Padroni di casa solidi e azzurrini poco precisi in fase di impostazione e palleggio. Al 61′ a sbloccare la sfida è un colpo di classe di Pisilli. Il centrocampista della Roma, servito da Koleosho, salta con un sombrero Drapinski e batte Lubik con una botta di collo pieno imparabile. Polonia che accusa il colpo e non riesce a reagire al vantaggio ospite. La formazione di Baldini mantiene il pallino del gioco in mano e va vicina al raddoppio al 78′ con Cisse, appena entrato per un generoso Camarda, che non riesce a punire un’uscita a vuoto di Lubik da posizione defilata. Nel momento migliore dell’Italia, arriva il pareggio della Polonia. All’81’ Drachal scippa Lipani in mezzo al campo, serve in piena area di rigore Bogacz, che non sbaglia di sinistro davanti a Palmisani. Blackout azzurro e i padroni di casa la ribaltano all’87’. Questa volta punisce Kuziemka, sempre dopo un ribaltamento di fronte propiziato dal grande lavoro della mediana polacca. Nel finale il forcing azzurro non impegna la retroguardia avversaria e la Polonia centra una pesante vittoria in rimonta.

LE DICHIARAZIONI

“Fa male il risultato perché non pensavo che questa partita l’avremmo persa. I ragazzi hanno fatto una buona prestazione, ma il calcio è questo. Quando si perde fa male, ma i ragazzi sono stati bravi ugualmente. Le partite sono fatte di tanti episodi e negli episodi non bisogna perdere equilibrio, in questa partita non siamo stati in equilibrio”. Queste le parole, ai microfoni della Rai, di Silvio Baldini. “Il rosso di Koleosho? Purtroppo ogni giocatore ha il suo carattere. È un ragazzo particolare, ma è un grande giocatore, ha preso un’ammonizione nel primo tempo in maniera banale. A volte reagisce in modo sbagliato, ma è un ragazzo d’oro”, conclude Baldini.

IL TABELLINO

POLONIA (4-2-3-1): Lubik 6; Nowak 5.5, Kutwa 6, Drapinski 5, Gurgul 6; Kocaba 6 (21’st Drachal 6.5), Kozubal 6; Pietuszewski 5.5 (30’st Kuziemka 6.5), Duda 6.5 (29’st Faberski 6.5), Pienko 6.5 (45’st Jakubczyk sv); Regula 5 (21’st Bogacz 6.5). In panchina: Zych, Potulski, Luberecki, Orlikowski. Allenatore: Brzeczek 6.5.

Advertisement

ITALIA (4-3-3): Palmisani 6.5; Palestra 6, Comuzzo 5, Mane 6, Bartesaghi 5; Pisilli 7 (37’st Berti 5.5), Lipani 5.5, Dagasso 5.5; Cherubini 6, Camarda 5.5 (30’st Cisse 6), Koleosho 6. In panchina: Mascardi, Idrissi, Vavassori, Faticanti, Fini, Guarino, Moruzzi. Allenatore: Baldini 5.5.

ARBITRO: Bandic (Bih) 6.

RETI: 16’st Pisilli, 38’st Bogacz, 42’st Kuziemka.

NOTE: pomeriggio piovoso, terreno in discrete condizioni. Al 49° st espulso Koleosho per doppia ammonizione. Ammoniti: Cherubini, Bartesaghi, Duda, Palestra, Pietuszewski, Nowak, Koleosho, Lipani, Lubik, Kozubal. Angoli: 4-1 per l’Italia. Recupero: 1′, 5′. (ITALPRESS).

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Terza vittoria per Sinner alle Atp Finals, piegato anche Shelton: ora la semifinale contro de Minaur

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Jannik Sinner batte Ben Shelton nel match dell’ultima giornata del gruppo “Borg” delle Atp Finals di singolare, in scena a Torino, alla Inalpi Arena. 6-3 7-6 (3), in un’ora e 34 minuti di gioco, il punteggio in favore del numero 2 del mondo, che completa la fase a gironi senza sconfitte e senza set persi nei tre match giocati con Felix Auger-Aliassime (7-5 6-1), Alexander Zverev (6-4 6-3) e il mancino statunitense.

Per l’azzurro arriva la 29esima vittoria consecutiva a livello indoor, striscia aperta dopo la finale delle Atp Finals del 2023, persa contro Novak Djokovic. E’ l’ottavo successo di fila dell’altoatesino contro Shelton, che ha battuto il 24enne di San Candido solamente nel loro primo confronto (al Masters 1000 di Shanghai nel 2023).

“È stata una partita molto difficile. Sono partito molto bene con un break in apertura e sono riuscito a conservarlo per tutto il set. Nel secondo set sono rimasto lì mentalmente anche dopo il match point non sfruttato. Contro questi giocatori non sempre si sfruttano tutte le occasioni. Ringrazio il pubblico per il supporto. Sono contento di essere in semifinale e di avere buone energie”. Queste le parole di Sinner, nell’intervista in campo, al termine del match odierno. “Stiamo lavorando tanto sul servizio. Oggi Shelton è stato molto aggressivo sulla mia seconda di servizio. Ho cercato di variare un po’ di più traiettorie e velocità. Sono riuscito a farlo anche nel tie-break. In questo momento stanno funzionando le cose che aggiungiamo, cercheremo di andare ancora avanti in questo torneo”, ha aggiunto.

In semifinale Sinner affronterà Alex de Minaur. Sarà il tredicesimo confronto con l’australiano, che non ha mai battuto in carriera il tennista azzurro. 12-0 recitano i testa a testa in favore dell’altoatesino, che ha sconfitto il 26enne di Sydney nei tre precedenti nel 2025 (Atp 500 Vienna, Atp 500 Pechino e agli Australian Open). Sette i match giocati indoor con de Minaur, che è riuscito a strappare un set a Sinner solamente nei quarti di finale dell’Atp 250 di Sofia nel 2020.

Advertisement

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Acosta il più veloce nel venerdì di Practice della MotoGp a Valencia, Bezzecchi secondo

Pubblicato

-

VALENCIA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Pedro Acosta in sella alla Ktm è il protagonista nel venerdì del Gran Premio di Valencia, ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: 1’29″240 il tempo dello spagnolo, che chiude al comando la sessione di Practice, valida per il passaggio diretto in Q2 per le qualifiche del sabato. “Nelle ultime gare stiamo facendo bene. Anche oggi abbiamo lavorato bene e stiamo portando costanza negli ultimi weekend. Sono stato veloce, ma ho faticato un po’ con la gomma morbida all’anteriore. Domani vedremo come migliorare, Aprilia va fortissimo e anche le Ducati VR46 vanno bene”, le parole di Acosta, che precede di soli 53 millesimi Marco Bezzecchi (Aprilia), chiamato a difendere la terza posizione in classifica su Francesco Bagnaia, quarto, distante dieci punti e costretto a passare dalla Q1 in seguito al 14° tempo messo a segno nelle Practice. “Non abbiamo lavorato nella direzione giusta ed è andata come è andata. Sapevo che avremmo fatto fatica qui. Dobbiamo fare un passo in avanti per domani. Oggi già da FP1 a Practice mi sono sentito leggermente meglio. È dalla prima gara che chiedo la stessa cosa al team, ma l’ho ottenuta solo in alcune occasioni. Ho le idee molto chiare e passo molto tempo ad analizzare i dati e a capire cosa posso fare meglio”, le parole di Pecco.

“La giornata è stata ottima. Ringrazio i ragazzi per il lavoro fatto. Sono riuscito a fare un ottimo tempo anche con la seconda moto dopo la caduta. Ho fatto qualche giro dietro ad Acosta. Ho notato che è molto forte in ingresso curva e riusciva a fare la differenza nella prima parte di pista. Speriamo di fare una bella qualifica, oltre ad Acosta, sicuramente Alex Marquez e le VR46 sono veloci”, sottolinea dal canto suo Bezzecchi, che precede Franco Morbidelli (Ducati VR46). “C’era grande voglia di fare bene e siamo partiti bene. Abbiamo fatto un buon lavoro durante tutto il giorno e la squadra ha lavorato alla grande. Siamo andati forte con la gomma media e sono contento, ma cercheremo di migliorare anche con la gomma morbida”, le dichiarazioni di Morbidelli, che porta la VR46 in Q2 insieme a Fabio Di Giannantonio, settimo nelle Practice. Accedono direttamente al Q2 anche Alex Marquez (Ducati Gresini), Ai Ogura (Aprilia Trackhouse), Jack Miller (Yamaha Pramac), Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), Joan Mir (Honda) e Fabio Quartararo (Yamaha). Dovranno passare dal Q1 insieme a Bagnaia anche Brad Binder (Ktm), Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse), Johann Zarco (Honda LCR), Luca Marini (Honda), Alex Rins (Yamaha), Enea Bastianini (Ktm Tech3), Augusto Fernandez (Yamaha), Miguel Oliveira (Yamaha Pramac), Somkiat Chantra (Honda LCR), Nicolò Bulega (Ducati), in pista al posto dell’infortunato Marc Marquez, e i rientranti Maverick Vinales (Ktm Tech3) e Jorge Martin (Aprilia).

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.