Sport
Marc Marquez vince la sprint ad Austin, Bagnaia sul podio
Pubblicato
4 mesi fa-
di
Redazione
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Marc Marquez continua la sua striscia vincente e trionfa anche nella Sprint Race del Gran Premio delle Americhe (in 20’29″509), rimanendo così a punteggio pieno dopo cinque gare disputate. Sul circuito di Austin, lo spagnolo ha battuto ancora una volta il fratello Alex (+0″795), secondo davanti ad un Pecco Bagnaia (+1″918) decisamente in ripresa.
Il margine con cui Marc ha vinto non deve trarre in inganno. La Sprint, infatti, è stata molto accesa e divertente nelle fasi iniziali, grazie alla splendida partenza di Bagnaia che è riuscito per qualche curva a riassaporare il primato perduto nelle prime uscite stagionali. Sempre al primo giro, inoltre, Marquez ha rischiato di cadere, rimanendo in sella per miracolo.
Nel post gara il pilota di Cervera ha parlato di un tracciato dalle condizioni peggiori rispetto ai turni precedenti: “Il feeling con la pista era strano e diverso rispetto a stamattina e a ieri. L’importante era non esagerare e aprire un piccolo gap sui miei avversari. Domani la gara sarà più combattuta”. Le basi per il successo dello spagnolo erano già state costruite nel pomeriggio con la terza pole consecutiva, in 2’01″088. Marquez è diventato così il primo pilota della storia a siglare otto pole sullo stesso circuito.
Ci ha fatto ormai l’abitudine Alex Marquez, al secondo posto alle spalle del fratello per l’ennesima volta. È un risultato che comunque soddisfa il pilota Gresini, storicamente sofferente sul tracciato texano: “Fare secondo su questa pista equivale a vincere. Marc qui ha qualcosa in più rispetto a tutti noi altri”.
Arrivano finalmente segnali di risveglio da parte di Pecco Bagnaia, autore al primo giro di un sorpasso incredibile alla curva tre su Marc Marquez, oltre che di una partenza azzeccata dalla sesta casella. “Quel sorpasso su Marc mi ha dato gusto. Sono partito bene, ma nei primi tre giri ho faticato a trovare ritmo. Sono soddisfatto, però, dei miglioramenti che sto vedendo. Per la prima volta quest’anno sono riuscito ad essere incisivo”.
In vista dell’impegno di domani, il pilota di Chivasso ha individuato il primo settore come il punto più critico del tracciato per la sua prestazione. In quarta posizione si piazza Fabio Di Giannantonio (+8″536), seguito dal compagno di squadra, Franco Morbidelli (+9″685), al quinto.
Per gran parte della gara, invece, Fabio Quartararo si è ritrovato a lottare con le due Ducati del Team Vr46, arrendendosi alla fine al sesto posto, ma portando comunque la Yamaha in posizioni nobili. Nell’ordine, completano la top ten odierna Pedro Acosta, Luca Marini, Ai Ogura e Marco Bezzecchi. L’appuntamento con la gara “lunga” è fissato per domani sera alle 21.
L’ORDINE DI ARRIVO
- Marc Marquez (Ducati) 20’29″509
- Alex Marquez (Ducati) +0″795
- Francesco Bagnaia (Ducati) +1″918
- Fabio Di Giannantonio (Ducati) +8″536
- Franco Morbidelli (Ducati) +9″685
- Fabio Quartararo (Yamaha) +10″676
- Pedro Acosta (Ktm) +12″049
- Luca Marini (Honda) +13″588
- Ai Ogura (Aprilia) +13″752
- Marco Bezzecchi (Aprilia) +14″584
LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA
- Marc Marquez (Esp) 86 punti
- Alex Marquez (Esp) 67
- Francesco Bagnaia (Ita) 50
- Franco Morbidelli (Ita) 42
- Fabio Di Giannantonio (Ita) 28
- Johann Zarco (Fra) 25
- Brad Binder (Rsa) 19
- Ai Ogura (Jpn) 18
- Pedro Acosta (Esp) 16
- Marco Bezzecchi (Ita) 14
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dia, operazione antidroga in Toscana, Liguria e Lombardia. 13 indagati
-
Ginnastica ritmica, a Milano in scena Sofia Raffaeli e le Farfalle: il programma completo
-
Trump “Putin mi ha deluso ma non ho chiuso con lui”
-
Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi in materia di Irpef-Ires e Iva
-
Ufficiale Modric al Milan, avrà la maglia numero 14
-
Sinner sempre più re del ranking Atp, Cobolli in top venti
Sport
Ginnastica ritmica, a Milano in scena Sofia Raffaeli e le Farfalle: il programma completo
Pubblicato
2 ore fa-
15 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sarà l’Unipol Forum di Milano, tra venerdì e domenica, a ospitare la quarta e ultima tappa stagionale della Coppa del mondo di ginnastica ritmica. Il closing del massimo circuito internazionale dei piccoli attrezzi sotto la Madonnina rappresenta uno degli ultimi test fondamentali prima di volare a Rio de Janeiro (in Brasile) per i Campionati mondiali, pianificati nella metropoli carioca da mercoledì 20 a domenica 24 agosto. Sono otto nel complesso le azzurre convocate in vista dell’appuntamento meneghino.
A livello individuale gareggeranno il bronzo olimpico in carica Sofia Raffaeli e Tara Dragas mentre, per quanto concerne la competizione a squadre, a difendere il tricolore ci sarà il gruppo d’insieme delle Farfalle composto da Laura Paris, Giulia Segatori, Chiara Badii, Sofia Sicignano, dall’esordiente Lorjen D’Ambrogio e Laura Golfarelli.
Il programma comincerà venerdì con le qualificazioni individuali al cerchio e alla palla (dalle 10 alle 18) e il primo esercizio riservato ai gruppi con i 5 nastri (dalle 19.30 alle 21). Sabato, quindi, in scena le individualiste con le clavette e il nastro (dalle 10 alle 18.50), i team nell’esercizio misto con 3 palle e 2 cerchi (dalle 20.00 alle 21.35) e poi si concluderà con i podi dei rispettivi completi, nonché dell’intero circuito 2025. Il sipario, infine, si chiuderà domenica, quando si disputeranno tutte le finali di specialità con l’assegnazione dei relativi titoli di tappa e di quelli stagionali.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Ufficiale Modric al Milan, avrà la maglia numero 14
Pubblicato
16 ore fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Luka Modric è ufficialmente un nuovo giocatore del Milan. Il club rossonero ha comunicato l’ingaggio a parametro zero del centrocampista croato classe 1985, che ha firmato un contratto di un anno con opzione per un’ulteriore stagione, fino al 2027. “Sono molto felice di essere qui. Mi aspettano grandi sfide e avrò tempo per parlare di tutto”, erano state le parole di Modric in mattinata, al suo arrivo a Malpensa.
Il centrocampista croato ha mosso i primi passi nel calcio professionistico a soli 16 anni, entrando a far parte del settore giovanile della Dinamo Zagabria. Per completare il suo percorso di crescita, ha maturato le prime esperienze in prestito con Zrinjski Mostar e NK Inter Zapresic. Nel 2004 il ritorno alla Dinamo dove, in quattro stagioni, ha collezionato 128 presenze e 32 reti contribuendo alla conquista di tre campionati, due Coppe di Croazia e una Supercoppa croata. Nell’estate del 2008 il trasferimento al Tottenham, con cui in quattro stagioni ha disputato 159 partite e segna 17 gol.
Nel 2012 la chiamata del Real Madrid e in tredici stagioni con i Blancos ha totalizzato 597 presenze e 43 reti, diventando il calciatore più vincente nella storia del club spagnolo con 28 trofei: 6 Champions League, 5 Mondiali per Club, 1 Coppa Intercontinentale, 5 Supercoppe Europee, 4 campionati spagnoli, 2 Coppe del Re e 5 Supercoppe di Spagna. Pallone d’Oro nel 2018 e recordman di presenze con la nazionale croata (188), indosserà la maglia rossonera numero 14.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Sinner sempre più re del ranking Atp, Cobolli in top venti
Pubblicato
16 ore fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo il trionfo sui prati di Wimbledon, Jannik Sinner è sempre più in vetta alla classifica Atp. Grazie al titolo ai Championships il fuoriclasse altoatesino ha 12.030 punti, 3.430 in più su Carlos Alcaraz, battuto in finale e campione l’anno scorso. Ma nei prossimi mesi la lotta è destinata ad accendersi ancora di più.
Fino al termine dello Us Open, infatti, Sinner dovrà provare a difendere 3.200 punti (titolo a Cincinnati e allo US Open, quarti in Canada). Nello stesso periodo lo spagnolo nel 2024 ne ha guadagnati solo 60. Restando nella top 10, Fritz scavalca Draper al quarto posto, Rublev rientra nell’elite scalzando il suo connazionale Medvedev, che invece ne esce. Shelton sale in nona piazza.
Wimbledon resta indimenticabile anche per Flavio Cobolli, arrivato ai quarti di finale. Pur sconfitto in quattro set da Novak Djokovic, nel suo primo match sul Centrale, il romano ha ottenuto il suo miglior risultato Slam ed è entrato per la prima volta tra i primi 20 del mondo (19°, +5). Dunque, l’Italia può vantare tre Top 20 nel ranking ATP: Jannik Sinner, numero 1; Lorenzo Musetti, rimasto 7 nonostante l’eliminazione a sorpresa al primo turno ai Championships dove era stato semifinalista un anno fa; e appunto Cobolli, tredicesimo italiano a entrare in Top 20 nell’era del ranking computerizzato.
Alle loro spalle, poi, il movimento italiano del tennis maschile si conferma in un ottimo momento. Matteo Berrettini scivola di un gradino ed è 36esimo, Lorenzo Sonego ne guadagna sette ed è 40esimo. Perde una posizione Matteo Arnaldi (44) sale di 4 posti Luciano Darderi, best ranking di Mattia Bellucci, che guadagna 10 posizioni e sale al numero 63 dopo il terzo turno a Wimbledon, il suo miglior risultato Slam. Top 100 anche per Luca Nardi (94, +1
LA TOP TEN DELLA NUOVA CLASSIFICA ATP
1. Jannik Sinner (Ita) 12.030 (–)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 8.600 (–)
3. Alexander Zverev (Ger) 6.310 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 5.035 (+1)
5. Jack Draper (Gbr) 4.650 (-1)
6. Novak Djokovic (Srb) 4.130 (–)
7. Lorenzo Musetti (Ita) 3.350 (–)
8. Holger Rune (Den) 3.340 (–)
9. Ben Shelton (Usa) 3.330 (+1)
10. Andrey Rublev (Rus) 3.110 (+4)
GLI ALTRI ITALIANI
19. Flavio Cobolli 2.385 (+5)
36. Matteo Berrettini 1.475 (-1)
40. Lorenzo Sonego 1.321 (+7)
44. Matteo Arnaldi 1.215 (-1)
55. Luciano Darderi 1.039 (+1)
63. Mattia Bellucci 924 (+10)
94. Luca Nardi 655 (+1)
131. Francesco Passaro 453 (–)
QUANTI CAMBIAMENTI NEL RANKING WTA
Tante variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla Wta dopo la conclusione di Wimbledon, terzo Slam dell’anno. Anche questa settimana salgono a tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore è sempre Jasmine Paolini, che però non ha confermato la splendida finale dello scorso anno uscendo di scena al secondo turno (fermata da Rakhimova): la 29enne di Bagni di Lucca perde quattro posizioni e va ad accomodarsi sulla nona poltrona.
Alle sue spalle fa un passo indietro Lucia Bronzetti, numero 64, mentre grazie al terzo turno a Wimbledon ed al successo nel WTA 125 di Bastad guadagna ben 40 posizioni Elisabetta Cocciaretto, che rientra in top cento e risale fino al numero 76. Bene anche Lucrezia Stefanini, che recupera quattordici posti grazie ai quarti nel Wta 125 di Newport ed è 147esima.
Guadagna nove posti grazie al successo nell’Itf di Aschaffenburg Nuria Brancaccio, ora 174esima. Diversi spostamenti anche nella top ten del ranking. Al comando c’è sempre Aryna Sabalenka, per la 29esima settimana consecutiva (la 47esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, per la terza volta stoppata in semifinale sui prati di Church Road, vede salire a 4.751 punti il vantaggio sulla regina di Parigi, la statunitense Coco Gauff, che ribadisce il “best ranking”.
Sul terzo gradino del podio risale la regina di Wimbledon, la polacca Iga Swiatek, ex numero uno del mondo che aveva perso la leadership lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). La 24enne di Varsavia, che ha messo in bacheca il suo 6° trofeo Slam, scavalca l’altra statunitense Jessica Pegula, che scivola in quarta posizione.
Grazie ai quarti ai “The Championships” guadagna due posti la 18enne russa Mirra Andreeva, quinta, mentre è stabile la cinese Qinwen Zheng al sesto posto. Guadagna ben cinque posizioni grazie alla finale sui prati londinesi (la prima in uno Slam per lei) ed è settima un’altra statunitense, Amanda Anisimova, che per la prima volta entra in top ten siglando il primato personale.
Alle sue spalle stabile la connazionale Madison Keys, regina d’Australia, ottava. La mancata conferma della finale a Wimbledon dello scorso anno costa quattro posizioni alla campionessa di Roma Jasmine Paolini, che scivola al nono posto, davanti alla spagnola Paula Badosa, che fa un passo indietro ed è decima a chiudere l’elite mondiale. Saluta la top ten, almeno per il momento, l’altra statunitense Emma Navarro, che scivola in undicesima piazza.
LA TOP TEN WTA
1. Aryna Sabalenka (Blr) 12.420 (–)
2. Coco Gauff (Usa) 7.669 (–)
3. Iga Swiatek (Pol) 6.813 (+1)
4. Jessica Pegula (Usa) 6.423 (-1)
5. Mirra Andreeva (Rus) 5.163 (+2)
6. Qinwen Zheng (Chn) 4.803 (–)
7. Amanda Anisimova (Usa) 4.470 (+5)
8. Madison Keys (Usa) 4.374 (–)
9. Jasmine Paolini (Ita) 3.576 (-4)
10. Paula Badosa (Esp) 3.454 (-1)
LE ALTRE ITALIANE
64. Lucia Bronzetti 863 (-1)
76. Elisabetta Cocciaretto 860 (+40)
147. Lucrezia Stefanini 486 (+14)
174. Nuria Brancaccio 413 (+9)
209. Giorgia Pedone 343 (+7)
253. Camilla Rosatello 290 (+1)
276. Tyra Caterina Grant 261 (+4)
278. Silvia Ambrosio 259 (+11)
283. Martina Trevisan 251 (-95)
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Dia, operazione antidroga in Toscana, Liguria e Lombardia. 13 indagati

Ginnastica ritmica, a Milano in scena Sofia Raffaeli e le Farfalle: il programma completo

Trump “Putin mi ha deluso ma non ho chiuso con lui”
ZONA LOMBARDIA – 15 LUGLIO 2025
FEDEGARI LASCIA FDI, “IGNORATA DOPO LE MOLESTIE. PARTITO ASSENTE”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 LUGLIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 14 LUGLIO
FOCUS SALUTE – 15 LUGLIO

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
ZONA LOMBARDIA – 15 LUGLIO 2025
FEDEGARI LASCIA FDI, “IGNORATA DOPO LE MOLESTIE. PARTITO ASSENTE”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 LUGLIO 2025
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 14 LUGLIO
FOCUS SALUTE – 15 LUGLIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 13 LUGLIO
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 13 LUGLIO
Tg News 14/07/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Uno studio di UniBg, contro il sovraffollamento il 43% dei turisti disposti a spendere di più
-
Altre notizie18 ore fa
Tg News 14/07/2025
-
Cronaca21 ore fa
A Milano lavoratori in nero in un’azienda di alta moda, ammende da 181mila euro
-
Cronaca22 ore fa
“glo for music”, a Napoli esibizione live a sorpresa dei Coma Cose
-
Cronaca22 ore fa
VINCE IL TEAM DI PIACENZA IL PRIMO TROFEO MOTODROMO DI CASTELLETTO DI BRANDUZZO
-
Cronaca16 ore fa
Dazi, Tajani “Competenza comunitaria e non nazionale”
-
Altre notizie22 ore fa
NOTTE BIANCA 2011 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI
-
Economia20 ore fa
Dazi, Giansanti “Si rischia un caos globale, l’Europa giochi ad armi pari”