COLDIRETTI PAVIA E L’ALLARME SU DAZI USA E ACCORDO UE-MERCOSUR
L’export agroalimentare pavese negli Stati Uniti, cresciuto del 50% nell’ultimo decennio, rischia un brusco stop a causa dei nuovi dazi posti in essere dal presidente americano Donald Trump. È l’allarme lanciato da Coldiretti Pavia durante il convegno “Mercosur e agricoltura: minacce globali, sfide locali” tenutosi settimana scorsa a Mortara. L’evento ha riunito personalità di spicco del mondo agricolo ed economico, tra cui Ettore Prandini (Presidente nazionale Coldiretti), Silvia Garavaglia (Presidente Coldiretti Pavia), Giulio Tremonti, Luigi Scordamaglia e altri esperti del settore.
Secondo l’analisi di Coldiretti su dati Istat, dal 2014 ad oggi il valore delle esportazioni pavesi di cibo e bevande verso gli USA è passato da meno di 6,5 a oltre 9,5 milioni di euro. Ma le nuove tariffe minacciano seriamente questo trend positivo: un dazio al 20% sui prodotti Made in Italy potrebbe tradursi in un rincaro da 1,6 miliardi di euro per i consumatori americani, riducendo le vendite e favorendo il fenomeno dell’"italian sounding".
Oltre all’effetto diretto sui prezzi, Coldiretti sottolinea i rischi di deprezzamento delle produzioni, aumento dei costi di stoccaggio e perdita di spazi sugli scaffali dei supermercati statunitensi. “L’Europa deve reagire con un piano di rilancio, puntando su digitalizzazione, sburocratizzazione e internazionalizzazione”, ha affermato Prandini. Garavaglia ha aggiunto: “Serve diplomazia, non logiche punitive. I dazi danneggiano tutti”.
Nel mirino anche l’accordo UE-Mercosur, che secondo Coldiretti favorisce un ingresso senza dazi di milioni di chili di carne, riso, miele e altri prodotti sudamericani, prodotti con standard sanitari e ambientali inferiori rispetto a quelli europei. Deforestazione, utilizzo di fitofarmaci vietati in UE e antibiotici vietati da anni sono solo alcune delle criticità evidenziate.
Pur non contrari agli accordi commerciali, Coldiretti e Filiera Italia chiedono una revisione profonda dell’intesa con il Mercosur: “Va garantita reciprocità nelle regole e più attenzione alla sostenibilità, per difendere la salute dei cittadini e il lavoro degli agricoltori europei”.
MILANO (ITALPRESS) – Nella ventiduesima puntata di Pianeta Donna, format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Alessandra Bergamo, HR Director, Mediamarket Italia di Mediaworld, e Dedi Salmeri, Head of PA Communication & Digital Events, IDNTT sul tema Protagoniste in azione. Le tre parole chiave di questa puntata sono: passione, coraggio e condivisione.
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Crescono i contratti di produttività – Ocse, in Italia salari in caduta libera – A2A, 72 milioni all’anno in welfare e premi ai dipendenti
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ue, bilancio 2028-2034 da duemila miliardi – Rimini, Bolzano e Venezia le città più a rischio overtourism – Le imprese italiane spingono sulla sostenibilità per crescere – Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.