ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Milan a Udine per cambiare passo – Barcellona schiacciasassi, PSG trascinato da Kvara – Ferrari, Vasseur “Lavoriamo per lottare con McLaren” – Pogacar all’assalto della Roubaix col nuovo percorso – Los Angeles 2028, le Olimpiadi avranno più donne che uomini
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
LA VOCE PAVESE – LA BELLEZZA RESTITUITA, VOGHERA CELEBRA UNA RINASCITA CULTURALE
Ieri sabato 18 ottobre, alle ore 18, il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani hanno riaperto le porte alla città per l’inaugurazione della mostra “La Bellezza Restituita”. L’evento, salutato da un pubblico delle grandi occasioni, ha segnato un momento storico per Voghera: la conclusione dei restauri del Ridotto e dell’ex Casino Sociale e, insieme, l’apertura di un percorso espositivo dedicato alla loro storia e al significato culturale di questa rinascita.
Il recupero architettonico e funzionale degli ambienti è stato curato dallo studio del professor Emilio Pizzi, a seguire meticolosamente lo svolgersi dei lavori di questi anni è stato il Sindaco Paola Garlaschelli con il Settore Lavori Pubblici del Comune di Voghera, diretto da Massimiliano Carrapa.
La mostra “La Bellezza Restituita”, invece, nasce da un’idea del Sindaco ed è promossa dal Comune di Voghera in collaborazione con Spazio 53. L’esposizione racconta, attraverso immagini, testi e documenti storici, la vicenda del Teatro Sociale – oggi intitolato a Valentino Garavani – e dell’ex Casino Sociale, ripercorrendo quasi due secoli di arte, società e memoria cittadina. Un percorso divulgativo moderno.
La mostra è visitabile a ingresso libero fino al 30 novembre, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani, con ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2.
Un percorso bilingue, i cui testi in Inglese sono accessibili tramite QR code, che invita cittadini e visitatori a riscoprire la storia di un luogo che oggi torna a vivere come cuore culturale della città e simbolo di una bellezza finalmente restituita. Una bellezza restituita che colloca Voghera a livello regionale e nazionale, come luogo di cultura aperto al futuro e accessibile a tutti, con particolare attenzione alle giovani generazioni.
Fondamentale per il recupero del Ridotto e dell’ex Casino Sociale l’apporto di Regione Lombardia, per l’interessamento dell’allora parlamentare Elena Lucchini. La mostra in corso è stata invece finanziata da Fondazione Cariplo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.