Seguici sui social

Sport

Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, Bagnaia insegue

Pubblicato

-

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Nel duello a distanza tra Marc Marquez e Francesco Bagnaia si inserisce ancora una volta Alex Marquez. È infatti il pilota Gresini il più veloce al termine del venerdì del Gran Premio di Spagna, grazie al tempo di 1’35″991, firmato nella Practice: lo spagnolo era già stato il migliore anche nelle FP1 mattutine.  Alex ribadisce così le sue ambizioni di vittoria a Jerez, circuito sul quale non è mai salito sul podio in MotoGP.

Più che positivo anche il venerdì di Bagnaia (+0″103), autore del secondo tempo: si conferma tra i top anche Franco Morbidelli (+0″162), al terzo posto. Non siamo abituati, invece, a vedere Marc Marquez (+0″267) in quarta posizione, protagonista sulla carta del suo peggior venerdì stagionale.

L’otto volte iridato ha raccontato di aver provato in mattinata un assetto differente che non avrebbe dato i suoi frutti. Inoltre, ha individuato nel fratello la lepre da rincorrere in questo weekend: “Alex è il migliore sia nel passo gara che nel time attack. Per il resto, penso che io e Pecco abbiamo un livello simile”. Effettivamente la prestazione di Alex Marquez ha sorpreso non solo dal punto di vista dei tempi, ma anche per la grande caparbietà dimostrata. Lo spagnolo, infatti, è caduto ben due volte tra mattina e pomeriggio, ma la sua fiducia alla guida non ne ha minimamente risentito.

“So bene l’errore che ho fatto. Devo cercare di rimanere calmo, perché la velocità non mi manca. Il modo migliore per chiedere scusa al team è fare il mio dovere in pista”, ha dichiarato Alex a fine Practice. Non bisogna, però, sottovalutare Pecco Bagnaia, vincitore delle ultime tre gare a Jerez. Il pilota di Chivasso è in costante crescita e ha ancora un ampio margine di miglioramento in vista della Sprint di domani.

Advertisement

Pecco ha raccontato di non essere ancora pienamente soddisfatto del proprio feeling in moto, nonostante i recenti ottimi risultati: “Ho ormai abbandonato l’idea di ricercare le sensazioni dello scorso anno. Devo venire incontro alla moto nuova”. Alle spalle delle Ducati al quinto posto si piazza la Yamaha di un Fabio Quartararo sempre più consistente. Nell’ordine, la top ten odierna è composta da Fermin Aldeguer, Johann Zarco, Pedro Acosta, Fabio Di Giannantonio e Joan Mir. Il primo degli escludi dal Q2 diretto è Brad Binder con l’undicesimo tempo: out anche Bezzecchi, Marini e Bastianini. Per quanto riguarda il programma di domani, le qualifiche della classe regina sono in programma alle 10.45, mentre la Sprint sarà alle 15.

I MIGLIORI TEMPI

1. Alex Marquez (Esp) Ducati in 1’35″991 alla velocità media di 165.8 km/h.
2. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1’36″094
3. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1’36″153
4. Marc Marquez (Esp) Ducati 1’36″258
5. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1’36″419
6. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 1’36″508
7. Johann Zarco (Fra) Honda 1’36″535
8. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1’36″630
9. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 1’36″636
10. Joan Mir (Esp) Honda 1’36″686

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Squillo di Ayuso nella settima tappa del Giro d’Italia 2025, Roglic in maglia rosa

Pubblicato

-

L’AQUILA (ITALPRESS) – Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) vince la settima tappa del Giro d’Italia 2025, la Castel di Sangro-Tagliacozzo, di 168 chilometri, ma a indossare la maglia rosa è Primoz Roglic (Red Bull – Bora – Hansgrohe). Sul podio odierno anche Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) ed Egan Bernal (Ineos Grenadiers).

È stata una tappa complicata, con sette uomini in fuga: Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Alessandro Tonelli (Polti-VisitMalta), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Christian Scaroni (XDS Astana Team), Paul Double (Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e Gijs Leemreize (Picnic PostNL) hanno animato la corsa, il gruppo dei migliori ha cercato di gestire fino alla salita finale. Sull’ultima ascesa è successo praticamente di tutto, la Bahrain Vittoria e la Lidl-Trek hanno ricucito lo strappo sul gruppetto di testa, ma lo scatto finale è stato quello di Juan Ayuso. Lo spagnolo ha beffato tutti andando a vincere in solitaria: Ayuso ora è secondo in classifica generale, con 4″ di ritardo da Roglic (oggi quarto).

L’ORDINE DI ARRIVO DELLA SETTIMA TAPPA

1. Juan Ayuso ESP (UAE Team Emirates-XRG) in 4h20’25”
2. Isaac Del Toro MEX (UAE Team Emirates-XRG) a 4″
3. Egan Bernal COL (Ineos Grenadiers) s.t.
4. Primoz Roglic SLO s.t.
5. Giulio Ciccone ITA s.t.
6. Antonio Tiberi ITA s.t.
7. Damiano Caruso ITA s.t.
8. Richard Carapaz ECU s.t.
9. Max Poole GBR a 8″
10. Michael Storer AUS s.t.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Musetti si arrende ad Alcaraz in semifinale agli Internazionali, in serata Sinner sfida Paul

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti si ferma in semifinale agli Internazionali d’Italia di tennis, il torneo Atp Masters 1000 in scena a Roma, al Foro Italico. Il toscano, nove del mondo e otto del seeding, cede in due set di fronte allo spagnolo Carlos Alcaraz, terzo nel ranking Atp e numero tre del tabellone, col punteggio di 6-3 7-6 (4), in poco più di due ore di gioco.

Domenica in finale Alcaraz sfiderà il vincente della sfida tra l’azzurro Jannik Sinner e lo statunitense Tommy Paul, incontro programmato in serata alle ore 20.30. E al Foro Italico sale altissima l’attesa per il match del numero uno al mondo.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Errani e Paolini volano in finale di doppio agli Internazionali. E domani Jasmine sfida Gauff per il titolo in singolare

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sara Errani e Jasmine Paolini volano in finale del torneo di doppio femminile degli Internazionali d’Italia 2025 di tennis. Le campionesse in carica, oro olimpico a Parigi2024, battono in due set le russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider (già battute proprio alle Olimpiadi dello scorso anno in finale), con il punteggio di 6-4 6-4. Le due azzurre attendono in finale la vincente della sfida tra Kudermetova-Mertens e Hunter-Perez.

Paolini contro Gauff per il trionfo in singolare, Mattarella sugli spalti

Domani alle 17 Jasmine Paolini e Coco Gauff si giocheranno il titolo femminile degli Internazionali d’Italia 2025 di tennis, in scena a Roma, al Foro Italico. La finale tra la numero 5 e la numero 3 del mondo sarà il terzo match di giornata, dopo le due semifinali del torneo di doppio maschile. Sul Campo Centrale si parte alle 12 con Arevalo-Pavic contro Salisbury-Skupski con a seguire la seconda semifinale. Non prima delle 17 Paolini-Gauff. Per la toscana le finali in programma sono due: domani alle 17 quella del singolare, contro Coco Gauff, sotto lo sguardo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; domenica quella del doppio

Le parole delle azzurre

Sara Errani e Jasmine Paolini festeggiano il pass ottenuto per la finale del torneo di doppio femminile degli Internazionali d’Italia 2025 di tennis. Le due azzurre sprizzano felicità, in attesa del match per il titolo, in scena domenica alle 12 sul Centrale del Foro Italico, a Roma. “C’é davvero tanta gioia e soddisfazione – le parole a caldo di Errani -. E’ stata una partita davvero tosta ma siamo state tutte e due molto solide, direi tatticamente perfette”. “E’ sempre difficile giocare contro di loro perché sono davvero due ottime giocatrici”, aggiunge Paolini. “Jas è fortissima, sta facendo una settimana pazzesca. Devo solo ringraziarla, perché sta facendo uno sforzo enorme a giocare sia in singolo che in doppio”, precisa Errani.

A ruota gli auguri ai tennisti azzurri: “Un grosso in bocca a lupo a ‘Muso’ e a Jannik: sogniamo una finale maschile tutta italiana”, dice Paolini. “Forza Lori e Jannik. Che bello essere italiani”, afferma infine Errani.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.