Sport
Altro ko per l’Inter, la Roma vince 1-0 con Soulé
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Terza sconfitta consecutiva per l’Inter. La squadra di Simone Inzaghi, dopo aver perso a Bologna in campionato ed essere stata eliminata in Coppa Italia per mano del Milan, viene fermata anche dalla Roma, che vince 1-0 a San Siro, fa un favore al Napoli in chiave scudetto e rilancia la sua corsa verso un posto in Champions.
È un gol di Matias Soulè a guastare ulteriormente il mese dei nerazzurri, chiamati a sfidare il Barcellona in Champions League con più di un problema in infermeria. Oltre a gestire le assenze degli squalificati Bastoni e Mkhitaryan e dell’infortunato Thuram, Inzaghi deve spendere un cambio obbligato dopo quindici minuti: Pavard deve lasciare il campo per un problema alla caviglia ed entra Bisseck.
L’Inter controlla il possesso palla (63% il dato a fine primo tempo) ma la Roma attacca con più determinazione la porta. Al 22′ Soulé sfrutta un flipper in area e a botta sicura batte Sommer. La reazione nerazzurra non c’è, anzi la Roma sfiora due volte il raddoppio: prima con un destro sbilenco di Cristante in area (26′), poi con un tocco sotto rete di Shomurodov salvato sulla linea da Carlos Augusto (28′).
La prima sostituzione di Ranieri si registra al 58′ con Baldanzi che prende il posto proprio dell’uzbeko. Inzaghi cambia invece al 64′: dentro il recuperato Dumfries e l’ex Zalewski, fuori Darmian e Dimarco. Quattro minuti dopo l’Inter va vicina al pareggio: dopo un recupero alto di palla dei nerazzurri, Barella viene pescato in area ma il centrocampista apre troppo il destro e calcia fuori.
La Roma risponde con Pisilli: Soulè crossa per il giovane del vivaio giallorosso, che impatta male e spreca la palla del 2-0. Proprio come Dovbyk che al momento del tiro a tu per tu con Sommer si fa rimontare da Acerbi dopo una rapida ripartenza guidata da Angelino.
La Roma chiude senza un bomber di ruolo, aggiungendo peso difensivo sulla destra: dentro El Shaarawy e Rensch, fuori Dovbyk e Soulè. Basta per murare un’Inter povera di energie e di idee. La Roma allunga la sua striscia d’imbattibilità (18 partite), sale a 60 punti e crede alla Champions. L’Inter è in crisi, in vista della Champions; Napoli sogna.
IL TABELLINO
INTER (3-5-2): Sommer 6; Pavard sv (15′ pt Bisseck 5), Acerbi 6, Carlos Augusto 6.5; Darmian 6 (18′ st Dumfries 6.5), Frattesi 5 (35′ st Correa sv), Calhanoglu 5, Barella 5.5 (35′ st Zielinski sv), Dimarco 5 (18′ st Zalewski 6); Lautaro Martinez 5.5, Arnautovic 5.
In panchina: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Asllani, Taremi.
Allenatore: Inzaghi 5.
ROMA (3-5-2): Svilar 6; Celik 7, Mancini 7, Ndicka 7; Soulé 7 (40′ st Rensch sv), Cristante 6.5, Koné 7 (23′ st Gourna-Douath 6), Pellegrini 5.5 (23′ st Pisilli 6.5), Angelino 7; Shomurodov 6 (13′ st Baldanzi 6), Dovbyk 5.5 (40′ st El Shaarawy sv).
In panchina: De Marzi, Gollini, Hummels, Salah-Eddine, Sangaré, Paredes, Saelemaekers.
Allenatore: Ranieri 7.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna 6.
RETE: 22′ pt Soulé.
NOTE: pomeriggio mite; terreno di gioco in buone condizioni.
Ammoniti: Mancini, Lautaro, Koné.
Angoli: 4-3 per l’Inter.
Recupero: 2′; 5′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Potrebbero interessarti
-
Bologna-Napoli a Chiffi, Juventus-Torino a Zufferli: ecco gli arbitri dell’11esima giornata
-
Scambio elettorale politico-mafioso, sei misure cautelari tra Bari e Foggia
-
A settembre in calo le vendite al dettaglio rispetto al mese precedente
-
Mamdani primo musulmano a guidare New York
-
OKC resta ancora imbattuta, nella notte Nba vincono Golden State e Chicago
-
Vlahovic non basta, Juventus-Sporting 1-1: i bianconeri restano a secco di vittorie in Europa
Sport
Bologna-Napoli a Chiffi, Juventus-Torino a Zufferli: ecco gli arbitri dell’11esima giornata
Pubblicato
2 minuti fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sarà Daniele Chiffi a dirigere la sfida Bologna-Napoli, in programma domenica alle 15 al Dall’Ara. Insieme al fischietto della sezione di Padova, ad arbitrare la sfida che mette di fronte i rossoblù di Vincenzo Italiano e la capolista di Antonio Conte, ci saranno gli assistenti Bercigli e Yoshikawa, il quarto ufficiale di gara Sozza e gli addetti alla Var Meraviglia e Massa.
In programma anche il derby della Mole. Per Juventus-Torino, fissata per sabato 8 alle 18, è stato designato Luca Zufferli di Udine. Tra le sfide più interessanti anche Parma-Milan di sabato sera. Al Tardini arbitrerà Marco Di Bello di Brindisi. Domenica sera chiuderà il posticipo Inter-Lazio affidato a Gianluca Manganiello di Pinerolo.
LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELL’UNDICESIMA GIORNATA
Pisa – Cremonese (07/11, ore 20.45) arbitro: Marcenaro di Genova
Como – Cagliari (08/11, ore 15) arbitro: Pezzuto di Lecce
Lecce – Verona (08/11, ore 15) arbitro: Abisso di Palermo
Juventus – Torino (08/11, ore 18) arbitro: Zufferli di Udine
Parma – Milan (08/11, ore 20.45) arbitro: Di Bello di Brindisi
Atalanta – Sassuolo (ore 12.30) arbitro: Crezzini di Siena
Bologna – Napoli (ore 15) arbitro: Chiffi di Padova
Genoa – Fiorentina (ore 15) arbitro: Guida di Torre Annunziata
Roma – Udinese (ore 18.30) arbitro: Collu di Cagliari
Inter – Lazio (ore 20.45) arbitro: Manganiello di Pinerolo
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
OKC resta ancora imbattuta, nella notte Nba vincono Golden State e Chicago
Pubblicato
2 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – I campioni restano ancora imbattuti. C’è ancora una sola squadra in Nba che non ha conosciuto sconfitta ed è quella con l’Anello al dito: Oklahoma City batte anche i Clippers (126-107) e centra l’ottava vittoria di fila di questo avvio di regular season. La prima pagina se la prende il solito Shai Gilgeous-Alexander (30 punti e 12 assist) ma come sempre c’è un ottimo cast di supporto a dargli una mano (22 punti per Joe e 12 a testa per Wallace e Wiggins) mentre ai Clippers, privi di Leonard e Beal, non bastano i 25 punti di Harden.
Anche Phoenix paga le assenze (out Brooks e Green) e nonostante i 38 punti di Booker non entra mai in partita contro Golden State (118-107 per i Warriors) dove Stephen Curry (28 punti) e Moses Moody (24 punti) sono immarcabili dall’arco (5/12 e 5/10). A Est la squadra migliore si conferma Chicago, al sesto successo in sette gare, che risale da -24 e beffa Philadelphia 113-111. I Sixers dominano il primo quarto (45-27) ma alla lunga cedono e nei Bulls Josh Giddey (29 punti, 15 rimbalzi e 12 assist) scrive una piccola pagina di storia: seconda tripla doppia di fila, l’ultimo a riuscirci con quella maglia era stato Michael Jordan nel 1989. Decisiva però è la tripla di Vucevic (19 punti e 10 rimbalzi) a 3″2 dalla sirena, con Philadelphia che si consola con i 39 punti di Maxey (14/26 dal campo) e i 20 di Embiid.
Milwaukee trova 22 punti da Antetokounmpo e 18 da Kuzma ma sbatte malamente contro i Raptors (128-100, 23 punti a testa per Barnes e Barrett), al terzo successo consecutivo, mentre Banchero (22 punti, 11 rimbalzi e 8 assist) non basta a Orlando per evitare il ko contro Atlanta (127-112). Si sblocca finalmente New Orleans, che dopo aver perso le prime sei partite trova la vittoria: serve la tripla di Alvarado (18 punti) a 16 secondi dalla fine per piegare Charlotte 116-112. Bene anche Murphy III (21 punti) e Bey (17 punti) che non fanno sentire l’assenza di Zion Williamson, fuori causa per uno stiramento alla coscia sinistra e che ne avrà per almeno una settimana. A questo punto l’unica squadra senza vittorie resta Brooklyn, ancora a secco dopo sette partite.
I RISULTATI DELLA NOTTE
Toronto Raptors – Milwaukee Bucks 128-100
Atlanta Hawks – Orlando Magic 127-112
Chicago Bulls – Philadelphia 76ers 113-111
New Orleans Pelicans – Charlotte Hornets 116-112
Golden State Warriors – Phoenix Suns 118-107
Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 107-126
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Vlahovic non basta, Juventus-Sporting 1-1: i bianconeri restano a secco di vittorie in Europa
Pubblicato
12 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Ancora un pareggio per la Juventus in Champions League. Nella quarta giornata, alla prima con Luciano Spalletti in panchina nella massima rassegna continentale, la squadra non è riuscita ad andare oltre l’1-1 all’Allianz Stadium di Torino contro lo Sporting Lisbona: Vlahovic ha risposto alla rete di Araujo. Per i bianconeri qualificazione alla seconda fase che si è complicata anche se non impossibile.
Avvio di gara di marca bianconera, ma al 12′ è stato lo Sporting a passare con Araujo. Pedro Goncalves, servito da Geovany Quenda, è stato bravo a verticalizza per Ioannidis abile a fare la sponda di tacco per Trincao, palla del numero 17 per Araujo che ha controllato e col mancino ha sferrato un diagonale che è andato prima a sbattere sul palo e ha poi terminato la sua corsa in rete alle spalle di Di Gregorio. Due minuti più tardi è stata la traversa a negare il gol del raddoppio allo Sporting su conclusione di Trincao. Tra il 17′ e il 18′, invece, duello tra Vlahovic e il portiere Rui Silva: ad avere la meglio è stato l’estremo difensore ospite che prima ha respinto un colpo di testa del serbo servito dalla destra da Kalulu e poi ha deviato in corner una conclusione col mancino del numero nove bianconero.
La vendetta di Vlahovic è arrivata al 34′ quando, da una azione innescata a centrocampo da Yildiz e proseguita da Thuram, ha anticipato Goncalo Inacio e ha trovato la deviazione vincente da pochi passi trafiggendo Rui Silva. Secondo tempo di ulteriore intensità ma senza particolari occasioni degne di nota fino al recupero. Da segnalare ancora Vlahovic protagonista in avvio con una conclusione rasoterra dalla distanza al 5′ facile preda del portiere, mentre al 18′ l’occasione è capitata sui piedi di Thuram che di destro ha mandato il pallone in curva, La grande chance è arrivata al 47’quando da un traversone di Kalulu il colpo di testa del neo entrato David ha trovato ancora una volta le mani del provvidenziale Rui Silva.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 6; Kalulu 6, Gatti 6, Koopmeiners 6.5; Cambiaso 6, Locatelli 6.5 (37′ st Miretti sv), Thuram 6 (27′ st Kostic sv), McKennie 6.5; Conceicao 6 (27′ st Zhegrova sv), Yildiz 6.5 (42′ st David sv); Vlahovic 7 (37′ st Adzic sv). In panchina: Perin, Scaglia, Openda, Rugani, Joao Mario, Rouhi. Allenatore: Spalletti 6.5.
SPORTING LISBONA (4-2-3-1): Rui Silva 7; Vagiannidis 6 (22′ st Quaresma 6), Diomande 5.5, Goncalo Inacio 5.5, Araujo 6.5; Joao Simoes 6 (37′ st Morita sv), Hjulmand 6.5; Quenda 6 (22′ st Catamo 6), Trincao 7, Goncalves 6 (37′ st Alisson Santos sv); Ioannidis 5 (27′ st Suarez sv). In panchina: Virginia, Reis, Kochorashvili, Ribeiro, Bruno Ramos, Blopa, Mangas. Allenatore: Rui Borges 6.
ARBITRO: Siebert (Germania) 6.
RETI: 12′ pt Araujo, 34′ pt Vlahovic.
NOTE: serata fredda, terreno in perfette condizioni. Ammoniti: Thuram, Cambiaso, Goncalves, Araujo, Hjulmand. Angoli: 5-0 per la Juventus. Recupero: 1′; 4′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Bologna-Napoli a Chiffi, Juventus-Torino a Zufferli: ecco gli arbitri dell’11esima giornata
Scambio elettorale politico-mafioso, sei misure cautelari tra Bari e Foggia
A settembre in calo le vendite al dettaglio rispetto al mese precedente
VARZI _ RIPRENDONO I LAVORI – DI REMO TAGLIANI
Mamdani primo musulmano a guidare New York
OKC resta ancora imbattuta, nella notte Nba vincono Golden State e Chicago
SE IL DISAGIO PSICOLOGICO DIVENTA VIOLENZA
OGGI IN EDICOLA – 5 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 NOVEMBRE 2025
Vlahovic non basta, Juventus-Sporting 1-1: i bianconeri restano a secco di vittorie in Europa
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
VARZI _ RIPRENDONO I LAVORI – DI REMO TAGLIANI
SE IL DISAGIO PSICOLOGICO DIVENTA VIOLENZA
OGGI IN EDICOLA – 5 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 NOVEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 NOVEMBRE
TG NEWS 04/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 4/11/2025
DIETRO LE QUINTE – IL DON QUICHOTTE AL TEATRO FRASCHINI
FOCUS SALUTE – 5 NOVEMBRE
IL CLIMA MINACCIA L’ORO BIANCO DELLA PROVINCIA DI PAVIA
Primo piano
-
Cronaca23 ore faDonna accoltellata in piazza Gae Aulenti a Milano, la vittima è stata scelta a caso dall’aggressore / Video
-
Economia23 ore faMigliora il rating finanziario di Optima Italia, risultati in crescita
-
Economia19 ore faEdufin Index 2025, il livello di alfabetizzazione finanziaria-assicurativa degli italiani non raggiunge la sufficienza
-
Economia19 ore faEni, ceduto il 20% di Plenitude a fondi Ares Alternative Credit. Goberti “Avanti nel percorso di crescita”
-
Economia23 ore faNel 2024 il welfare ha assorbito 669,2 miliardi, il 60,4% della spesa pubblica
-
Cronaca22 ore faA Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat
-
Cronaca22 ore faAirbnb premia I Maestri dell’Accoglienza Made in Italy
-
Cronaca20 ore faChivu “Vincere mai scontato in Champions, bravi a reagire dopo Napoli”







