Seguici sui social

Cronaca

Arriva la raccolta differenziata in 6 parchi cittadini milanesi

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – A seguito del nuovo contratto di servizio firmato dal Comune di Milano e da Amsa, è stato presentato il progetto per migliorare la raccolta differenziata nei parchi cittadini. Per la prima fase di sperimentazione, sono state selezionate sei aree verdi urbane che verranno dotate di isole per la raccolta differenziata specifiche a seconda delle necessità e degli utilizzi dei singoli parchi.

La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina al Parco Trotter alla presenza dell’assessore comunale all’ambiente e al verde Elena Grandi e dell’amministratore delegato di Amsa Marcello Milani. Nel dettaglio al parco Sempione, ai Giardini Indro Montanelli e al Parco Trotter sono state installate isole ecologiche composte da tre cestoni per la raccolta di carta, plastica e rifiuti indifferenziati.

Sono nel parco Trotter ne sono state collocate cinque che si aggiungono agli oltre 90 cestini già presenti. Nei parchi della Lambretta, delle Cave e Franco Verga saranno collocati cestoni da 240 litri di capacità pensate per la raccolta di carta, plastica e anche vetro.

“Dobbiamo continuare a crescere con la raccolta differenziata nella nostra città. Siamo una delle città più virtuose sicuramente in Europa e anche in Italia tra le grandi città, ma dobbiamo aumentare perché l’economia circolare parte anche dal giusto riutilizzo dei rifiuti”, ha dichiarato l’assessore Grandi.

Advertisement

Infatti Milano ha un tasso di raccolta differenziata pari al 62% con oltre 640.000 tonnellate di rifiuti gestite. Un risultato superiore a quello di altre metropoli europee con più di 1 milione di abitanti: a Madrid il tasso arriva al 52%, a Barcellona al 40%, a Londra il 32,7% e a Parigi al 27,1%.

“Ci è piaciuto aprire qui questo nuovo progetto perché è un parco pieno di scuole, tanto che il giardino dove noi oggi siamo è un giardino scolastico – ha sottolineato – Lavorare sulle scuole per sensibilizzare sui temi ambientali, sulla raccolta differenziata e sull’economia circolare è un passo che aiuterà a trasformerà i ragazzi nei cittadini di domani”.

L’AD Milani ha sottolineato come “per la prima volta andiamo a cercare di raccogliere rifiuti in maniera differenziata anche fuori dall’ambiente domestico e dagli esercizi commerciali. Questi sei parchi rappresentano un’ulteriore collaborazione che cerchiamo di ottenere dai cittadini che già fanno un ottimo lavoro: ci hanno fatto arrivare al 62% di raccolta differenziata a Milano con una punta del circa 70% proprio nel porta a porta domestico”.

“Abbiamo scelto i contenitori analizzando quelli che sono i materiali più utilizzati nei parchi – ha spiegato – In alcuni parchi avremo dei contenitori dedicati al vetro, mentre in altri abbiamo ritenuto di privilegiare carta e materiale leggero. Le dimensioni dei cestini e il numero di isole le abbiamo invece proporzionati alla frequentazione del parco”.

– Foto xh7/Italpress –

Advertisement

(ITALPRESS)

Cronaca

COSA CI INSEGNA LA GIORNATA MONDIALE DEL CANE

Pubblicato

-

Il 26 agosto viene spesso segnalato come la «Giornata mondiale del cane». In realtà non c’è bisogno di segnare una data in calendario per fare qualcosa di positivo per i cani. O per capire come li si possa rispettare di più. Basterebbe per esempio andare in un canile qualsiasi, in un giorno qualsiasi, per constatare quanti siano gli animali in cerca di una famiglia che se ne voglia occupare. Si può anche dare un’occhiata ai siti e social delle varie associazioni animaliste o al data base nazionale, che regione per regione evidenzia quanti amici sfortunati siano in attesa di qualcuno che tenda loro una mano, pronti a ricambiare tendendo a loro volta una zampa. E poi impariamo a condannare e chiamare il 112 quando vediamo maltrattamenti di animali o abbandoni, perché ora con le pene più severe che sono state introdotte si rischia anche il carcere. Ecco, sarebbe bello vedere in questa giornata tanti proprietari in cella o tra le gabbie di un canile e tante meraviglie come i miei amati jackini Joy, Ronny e Toby, vivere felici all’aria aperta, che corrono per prati e giardini. Condanniamo che fa del male e premiamo tutti quei proprietari ma anche quei volontari che si occupano ogni giorno di loro…questione di meritocrazia.

Leggi tutto

Cronaca

Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità”

Pubblicato

-

RIMINI (ITALPRESS) – “Dobbiamo trovare il coraggio di prendere delle decisioni difficili. Se abbiamo coraggio gli ostacoli li superiamo, questo deve essere il nostro messaggio di ottimismo”. Così la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, arrivando al Meeting di Rimini. “L’Europa può fare molto, dobbiamo essere uniti, dobbiamo lottare per la pace, abbiamo molte sfide e dobbiamo capire cosa vuole la gente da noi. A questo dobbiamo rispondere e siamo uniti su questo messaggio”, aggiunge.

-foto IPA Agency-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

A Brescia sgominata banda di ladri specializzata in furti nei negozi

Pubblicato

-

BRESCIA (ITALPRESS) – Durante la notte fra domenica e lunedì, le pattuglie della “Squadra Volante” della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brescia hanno tratto in arresto due stranieri di origini marocchine – con a carico numerosi precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità – rispettivamente di 27 e 29 anni, quest’ultimo irregolare sul Territorio Nazionale.

L’intervento ha preso le mosse a seguito di una segnalazione per un furto in atto pervenuta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia attraverso il numero di emergenza “112 NUE”: un cittadino aveva riferito di aver visto due soggetti intenti a forzare la porta d’ingresso del Bar / Tabacchi che si trova in Via Mameli, fornendo nel contempo una descrizione dettagliata delle fattezze dei soggetti, senza peraltro mai perderli di vista.

Il tempestivo intervento degli Agenti, giunti in pochi istanti sul posto, ha consentito di individuare i due malviventi che, alla vista dell’auto della Polizia, tentavano di fuggire verso Corsetto Sant’Agata. Tale tentativo, tuttavia, non andava a buon fine in quanto impedito dall’ immediato intervento dei Poliziotti, che, messisi all’inseguimento, riuscivano ad accerchiarli e bloccarli, chiudendo loro tutte le possibili vie di fuga.

Durante le fasi concitate dell’inseguimento gli Agenti avevano notato che uno dei due malviventi si era disfatto – gettandolo lungo la strada- dell’asta di un cavalletto da bicicletta, subito individuato e recuperato e, di seguito, sequestrato, in quanto strumento utilizzato per tentare di scardinare la saracinesca posta a protezione del Pubblico Esercizio da costoro preso di mira.

Advertisement

I Poliziotti si sono quindi attivati per ricostruire con precisione l’accaduto ricorrendo alla visione delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza presenti all’interno ed all’esterno del locale, e riuscendo in tal modo a confermare l’identità dei due sospettati ed a coglierli nell’atto di compiere l’effrazione. I due ladri, pertanto, dopo essere stati condotti presso gli Uffici della Questura, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria ed alla luce degli elementi raccolti venivano tratti in arresto per il reato di furto aggravato in concorso e messi a disposizione della Procura della Repubblica.

Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori, in considerazione della pericolosità sociale dei soggetti e della loro inclinazione a delinquere, ha dato disposto la revoca del Permesso di Soggiorno nei confronti del 27enne, in modo da poter poi procedere alla sua Espulsione dal nostro Paese una volta “regolati i conti” con la Giustizia, ed ha altresì emesso, nei confronti del 29enne un Ordine di Allontanamento dal Territorio Nazionale, il quale diverrà operativo all’atto della sua scarcerazione.

– Foto Ufficio stampa Polizia di Stato –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.