Cronaca
Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, dalla Loggia delle Benedizioni ha annunciato in piazza San Pietro l’avvenuta elezione e del nuovo Pontefice con la formula “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!”. Poi l’atteso nome: Robert Francis Prevost, nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, Stati Uniti). Prenderà il nome Leone XIV.
Robert Francis Prevost, O.S.A., Prefetto del Dicastero per i Vescovi, Arcivescovo-Vescovo emerito di Chiclayo, è nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, Stati Uniti). Nel 1977 è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino (O.S.A.), nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, a Saint Louis. Il 29 agosto 1981 ha emesso i voti solenni. Ha studiato presso la Catholic Theological Union di Chicago, diplomandosi in Teologia.
All’età di 27 anni è stato inviato dall’Ordine a Roma per studiare Diritto Canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (l’Angelicum). Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 19 giugno 1982. Ha conseguito la Licenza nel 1984, quindi è stato inviato a lavorare nella missione di Chulucanas, a Piura, in Perù (1985-1986).
Nel 1987 ha conseguito il Dottorato con la tesi: “Il ruolo del priore locale dell’Ordine di Sant’Agostino”. Nello stesso anno è stato eletto direttore delle vocazioni e direttore delle missioni della Provincia Agostiniana “Madre del Buon Consiglio” di Olympia Fields, in Illinois (USA). Nel 1988 è stato inviato nella missione di Trujillo come direttore del progetto di formazione comune degli aspiranti agostiniani dei Vicariati di Chulucanas, Iquitos e Apurìmac.
Lì è stato priore di comunità (1988-1992), direttore della formazione (1988-1998) e insegnante dei professi (1992-1998). Nell’Arcidiocesi di Trujillo è stato vicario giudiziario (1989-1998), professore di Diritto Canonico, Patristica e Morale nel Seminario Maggiore “San Carlos e San Marcelo”.
Nel 1999 è stato eletto priore provinciale della Provincia “Madre del Buon Consiglio” (Chicago). Dopo due anni e mezzo, il Capitolo generale ordinario lo ha eletto priore generale, ministero che l’Ordine gli ha nuovamente affidato nel Capitolo generale ordinario del 2007. Nell’ottobre 2013 è tornato nella sua Provincia (Chicago) per essere insegnante dei professi e vicario provinciale; incarichi che ha ricoperto fino a quando Papa Francesco lo ha nominato, il 3 novembre 2014, amministratore apostolico della Diocesi di Chiclayo (Perù), elevandolo alla dignità episcopale di vescovo titolare della Diocesi di Sufar. Il 7 novembre ha preso possesso canonico della Diocesi alla presenza del nunzio apostolico James Patrick Green; è stato ordinato vescovo il 12 dicembre, festa di Nostra Signora di Guadalupe, nella Cattedrale della sua Diocesi. E’ vescovo di Chiclayo dal 26 settembre 2015. Dal marzo del 2018 è stato secondo vicepresidente del Conferenza episcopale peruviana. Papa Francesco lo aveva minato membro della Congregazione per il Clero nel 2019 e membro della Congregazione per i Vescovi nel 2020.
Il 15 aprile 2020 il Papa lo ha nominato Amministratore Apostolico della diocesi di Callao.
Dal 30 gennaio 2023 è Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.
Il 6 febbraio 2025, il Santo Padre Francesco lo ha promosso all’Ordine dei Vescovi, assegnandogli il Titolo della Chiesa Suburbicaria di Albano.
Da Papa Francesco creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023 della Diaconia di Santa Monica.
E’ Membro dei Dicasteri: per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari; per la Dottrina della Fede; per le Chiese Orientali; per il Clero; per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica; per la Cultura e l’Educazione; per i Testi Legislativi.
della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cina: Pudong si conferma polo tecnologico con crescita industrie pionieristiche
-
Cina-Europa: interporto Erenhot ha gestito oltre 15mila treni merci in 5 anni
-
Cina: opportunità di mercato attraggono aziende italiane alla CIIE
-
Atp Atene, Musetti vola in semifinale e continua a sperare nelle Finals
-
Il Gip di Milano solleva la questione di legittimità costituzionale sulla Fondazione Milano-Cortina, il Governo “Sereni e fiduciosi”
-
Sicurezza, Meloni “I numeri smentiscono la sinistra”
Cronaca
Cina: Pudong si conferma polo tecnologico con crescita industrie pionieristiche
Pubblicato
1 ora fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Nuova Area di Pudong, nella città cinese orientale di Shanghai, sta rafforzando la propria posizione come polo leader nell’innovazione, con progressi significativi registrati nei suoi tre settori industriali cardine, ovvero circuiti integrati (IC), biomedicina e intelligenza artificiale (IA).
I risultati sono stati evidenziati giovedì nel corso del sotto-forum di Pudong dell’ottavo Forum Economico Internazionale di Hongqiao, tenutosi a Shanghai.
Il settore dei circuiti integrati ha mostrato una notevole resilienza e crescita. I dati relativi al periodo da gennaio a settembre 2025 mostrano che le esportazioni di componenti elettronici hanno raggiunto i 20,6 miliardi di dollari, con un incremento del 7,4% su base annua, contribuendo alla stabilità della catena di approvvigionamento globale.
Pudong ha sostanzialmente creato una catena industriale autosufficiente, che comprende progettazione, produzione, confezionamento, test, apparecchiature, materiali e software EDA, con un valore complessivo di 41 miliardi di dollari, ha dichiarato Wu Jincheng, vice segretario generale del governo municipale di Shanghai e capo della Nuova Area di Pudong.
Nel frattempo, nel campo della biomedicina Pudong è diventata un polo di attrazione per le imprese, ospitando oltre 4.000 aziende. L’innovazione in questo settore sta accelerando, con transazioni di sviluppo commerciale per farmaci innovativi che hanno raggiunto la considerevole cifra di 20,4 miliardi di dollari.
Il panorama dell’intelligenza artificiale a Pudong è altrettanto dinamico. La sua Zhangjiang Mobility Community, operativa da soli 14 mesi, ha già attirato più di 150 imprese specializzate in modelli di grandi dimensioni. Oltre all’IA, Pudong sta inseguendo con forza le industrie del futuro, avendo aperto oltre 1.000 chilometri di strade per test di guida autonoma di alto livello e creato il primo spazio di sperimentazione all’aperto per il 6G al mondo.
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina-Europa: interporto Erenhot ha gestito oltre 15mila treni merci in 5 anni
Pubblicato
1 ora fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
HOHHOT (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Durante il periodo del 14esimo Piano Quinquennale (2021-2025), il numero di treni merci Cina-Europa transitati attraverso l’interporto di Erenhot, il più grande interporto tra Cina e Mongolia, ha superato quota 15mila, secondo quanto riferito dalle dogane di Hohhot, nella Regione Autonoma della Mongolia Interna, nel nord della Cina.
In quanto unico interporto di transito del “corridoio centrale” della rete dei treni merci tra Cina ed Europa, Erenhot gestisce attualmente 74 rotte che collegano oltre 140 città e stazioni tra Asia ed Europa.
Le dogane hanno comunicato che la struttura delle esportazioni è stata ottimizzata, con i beni di alto valore, come automobili, macchinari ed elettronica, che rappresentano oltre il 40% delle spedizioni.
Le autorità doganali hanno aumentato l’efficienza grazie a sistemi di supervisione intelligente. “Queste misure assicurano una crescita stabile dei treni merci”, ha dichiarato Li Dawei, funzionario doganale presso l’interporto di Erenhot.
Secondo i dati delle dogane, nei primi tre trimestri di quest’anno il numero dei treni merci Cina-Europa in entrata e in uscita ha raggiunto quota 2.904, con un aumento dell’11,4% su base annua.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina: opportunità di mercato attraggono aziende italiane alla CIIE
Pubblicato
1 ora fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Dai gioielli di alta gamma ai prodotti farmaceutici, dal cibo per animali alla produzione di macchine utensili, numerose aziende italiane appartenenti a diversi settori stanno presentando i propri prodotti all’ottava China International Import Expo (CIIE), inaugurata il 5 novembre a Shanghai.
Andrea Corradini, direttore operativo dell’azienda PAMA (Shanghai), ha dichiarato: “La CIIE ci aiuta fondamentalmente a creare legami più stretti con diversi clienti e apre opportunità più ampie”.
In qualità di impresa a capitale straniero che partecipa alla CIIE per la quinta volta, PAMA ha stabilito 15 anni fa una base produttiva nell’area di Lingang a Shanghai con l’obiettivo di produrre macchine utensili in Cina per il mercato cinese.
Sfruttando le condizioni favorevoli in termini di logistica, catene di approvvigionamento e politiche locali, lo stabilimento di Lingang di PAMA ha ottenuto risultati notevoli. In particolare, negli ultimi anni, l’azienda ha visto una crescita significativa del fatturato e ha avviato l’espansione delle proprie strutture.
Giuseppe Accogli, amministratore delegato del Gruppo Chiesi, ha affermato che, quando pensa alla CIIE, vede la vitalità, connettività del mercato, e opportunità di apprendimento e collaborazione.
Come azienda farmaceutica italiana, Chiesi ha partecipato più volte alla CIIE. Accogli ha dichiarato: “Ogni minuto trascorso a questo evento è di fondamentale importanza per comprendere le possibilità in Cina, coglierne le esigenze del mercato, connettersi con le startup e individuare altre aziende per potenziali collaborazioni”.
Acetaia Giusti, storico marchio italiano di aceto balsamico tradizionale, ha debuttato quest’anno alla CIIE. Tommaso Battaglia, direttore regionale per l’Asia-Pacifico del marchio, ha dichiarato che questa prima partecipazione rappresenta un’opportunità significativa per l’azienda. Qui ha potuto osservare il dinamismo del mercato cinese e il potente slancio derivante da apertura e cooperazione. Spera che l’azienda possa attrarre più clienti di alta qualità attraverso la CIIE, ampliare il business nel mercato cinese e rafforzare così l’influenza del marchio in tutta la regione Asia-Pacifico.
L’ottava China International Import Expo (CIIE) si tiene a Shanghai dal 5 al 10 novembre. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 155 Paesi, regioni e organizzazioni internazionali, con 4.108 imprese estere presenti su una superficie espositiva complessiva di oltre 430.000 metri quadrati, stabilendo un nuovo record in termini di scala.
– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Cina: Pudong si conferma polo tecnologico con crescita industrie pionieristiche
Cina-Europa: interporto Erenhot ha gestito oltre 15mila treni merci in 5 anni
Cina: opportunità di mercato attraggono aziende italiane alla CIIE
Atp Atene, Musetti vola in semifinale e continua a sperare nelle Finals
Il Gip di Milano solleva la questione di legittimità costituzionale sulla Fondazione Milano-Cortina, il Governo “Sereni e fiduciosi”
TG NEWS 06/11/2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 7 NOVEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA 6/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 6 NOVEMBRE 2025
Sicurezza, Meloni “I numeri smentiscono la sinistra”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Atp Vienna, Cobolli e Berrettini al secondo turno. Sinner in campo
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 7 NOVEMBRE
TG NEWS 06/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 6/11/2025
AGRISAPORI – 6 NOVEMBRE 2025
SICUREZZA A PAVIA, UN PROBLEMA PER TUTTI
ZONA LOMBARDIA – 6 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 6 NOVEMBRE
OGGI IN EDICOLA – 6 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Politica24 ore faPonte sullo Stretto, informativa di Salvini in Cdm “Voglio far partire al più presto i lavori”
-
Altre notizie12 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 NOVEMBRE 2025
-
Politica22 ore faMeloni sente la premier giapponese Takaichi, ulteriore impulso alla collaborazione
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 6 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
-
Sport19 ore faL’Inter soffre col Kairat ma vince 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions
-
Altre notizie22 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
-
Altre notizie22 ore fa
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 NOVEMBRE







