Cronaca
Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link
Pubblicato
4 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ stata completata la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche di Terna più rilevanti per il Paese, che collegherà la Campania e la Sicilia.
In poco più di due mesi sono stati installati circa 490 km di elettrodotto partendo da Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese (Palermo), fino a Torre Tuscia Magazzeno, nel Comune di Battipaglia (Salerno). Nel dettaglio, la posa è stata realizzata in due fasi: la prima, lunga 260 km, si è conclusa a marzo; la seconda, di 230 km, è stata avviata ad aprile.
La conclusione delle operazioni di posa del collegamento si è svolta al largo della costa campana di Battipaglia a bordo della nave Leonardo Da Vinci di Prysmian, che nel 2021 si è aggiudicata il contratto quadro per la progettazione, la fornitura, l’installazione e il collaudo di oltre 1.500 km di cavi. Sono intervenuti durante la presentazione Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, e Raul Gil, EVP Transmission BU di Prysmian.
“Il completamento della posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Campania è un importante traguardo, per Terna e per il Paese, nel processo di decarbonizzazione delineato dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima. Le grandi infrastrutture marine rappresentano la risposta sostenibile dell’azienda alla costante crescita della richiesta di energia, attraverso soluzioni innovative, efficaci e a ridotto impatto ambientale. La tratta est del Tyrrhenian Link è il collegamento sottomarino più lungo mai realizzato da Terna, con circa 490 km di cavo in corrente continua ad una profondità massima di 1.560 metri. Anche grazie al supporto di Prysmian, possiamo confermare l’entrata in esercizio di questo tratto dell’opera nel 2026 – ha dichiarato Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna -. Per il progetto, Terna ha ricevuto un finanziamento di 500 milioni di euro nell’ambito del programma REPowerEU. Il Tyrrhenian Link, opera abilitante per la transizione energetica nazionale, rafforzerà il ruolo dell’Italia come hub energetico del Mediterraneo”.
“Prysmian è al cuore delle trasformazioni energetiche e digitali italiana ed europea. Siamo orgogliosi di collaborare ancora una volta con Terna in questo ambizioso progetto che rafforza l’infrastruttura elettrica italiana e promuove la transizione energetica. Con il Tyrrhenian Link, una delle interconnessioni più lunghe al mondo, e la nostra nave posacavi Leonardo da Vinci, abbiamo raggiunto nuovi traguardi tecnologici e operativi, stabilendo nuovi standard mondiali (record di installazione a 2150 metri di profondità). Siamo impegnati ogni giorno a garantire reti elettriche più sicure e sostenibili, investendo costantemente in innovazione, sostenibilità e capacità produttiva”, ha aggiunto Raul Gil, EVP Transmission BU, di Prysmian.
Il Tyrrhenian Link, per il quale Terna prevede un investimento complessivo di 3,7 miliardi di euro, comprende due collegamenti in corrente continua a 500 kV: il ramo est tra Campania e Sicilia e il ramo ovest tra Sicilia e Sardegna. L’infrastruttura si estenderà per circa 970 km di tracciato in cavo marino, con una capacità di trasporto di 1.000 MW per ciascuna tratta. Il completamento dell’opera è previsto per il 2028.
Grazie alla sua capacità di trasmissione, il Tyrrhenian Link contribuirà significativamente al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima. L’infrastruttura, fondamentale per la sicurezza della rete elettrica italiana ed europea, favorirà grazie al rinforzo dell’interconnessione elettrica delle tre regioni coinvolte, Campania, Sicilia e Sardegna, l’incremento della capacità di scambio e contribuirà a migliorare l’adeguatezza e la flessibilità della rete elettrica di trasmissione nazionale.
Contestualmente alla posa marina, procedono le opere civili nei siti che ospiteranno le stazioni di conversione a Eboli e a Termini Imerese. In Campania, l’infrastruttura sarà collegata all’approdo di Torre Tuscia Magazzeno attraverso un elettrodotto interrato di circa 15 km, progettato per minimizzare l’impatto ambientale e paesaggistico. Analogamente, in Sicilia, la stazione sarà connessa all’approdo di Fiumetorto con un percorso in cavo interrato di circa 10 km.
– foto ufficio stampa Terna –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità”
-
A Brescia sgominata banda di ladri specializzata in furti nei negozi
-
Cobolli e Bellucci al secondo turno degli Us Open, avanti anche Alcaraz in attesa di Sinner
-
Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
-
L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
-
Fumarola “Sulle pensioni no a fughe in avanti o proposte agostane”
Cronaca
Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità”
Pubblicato
12 minuti fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – “Dobbiamo trovare il coraggio di prendere delle decisioni difficili. Se abbiamo coraggio gli ostacoli li superiamo, questo deve essere il nostro messaggio di ottimismo”. Così la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, arrivando al Meeting di Rimini. “L’Europa può fare molto, dobbiamo essere uniti, dobbiamo lottare per la pace, abbiamo molte sfide e dobbiamo capire cosa vuole la gente da noi. A questo dobbiamo rispondere e siamo uniti su questo messaggio”, aggiunge.
-foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
A Brescia sgominata banda di ladri specializzata in furti nei negozi
Pubblicato
1 ora fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
BRESCIA (ITALPRESS) – Durante la notte fra domenica e lunedì, le pattuglie della “Squadra Volante” della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brescia hanno tratto in arresto due stranieri di origini marocchine – con a carico numerosi precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità – rispettivamente di 27 e 29 anni, quest’ultimo irregolare sul Territorio Nazionale.
L’intervento ha preso le mosse a seguito di una segnalazione per un furto in atto pervenuta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia attraverso il numero di emergenza “112 NUE”: un cittadino aveva riferito di aver visto due soggetti intenti a forzare la porta d’ingresso del Bar / Tabacchi che si trova in Via Mameli, fornendo nel contempo una descrizione dettagliata delle fattezze dei soggetti, senza peraltro mai perderli di vista.
Il tempestivo intervento degli Agenti, giunti in pochi istanti sul posto, ha consentito di individuare i due malviventi che, alla vista dell’auto della Polizia, tentavano di fuggire verso Corsetto Sant’Agata. Tale tentativo, tuttavia, non andava a buon fine in quanto impedito dall’ immediato intervento dei Poliziotti, che, messisi all’inseguimento, riuscivano ad accerchiarli e bloccarli, chiudendo loro tutte le possibili vie di fuga.
Durante le fasi concitate dell’inseguimento gli Agenti avevano notato che uno dei due malviventi si era disfatto – gettandolo lungo la strada- dell’asta di un cavalletto da bicicletta, subito individuato e recuperato e, di seguito, sequestrato, in quanto strumento utilizzato per tentare di scardinare la saracinesca posta a protezione del Pubblico Esercizio da costoro preso di mira.
I Poliziotti si sono quindi attivati per ricostruire con precisione l’accaduto ricorrendo alla visione delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza presenti all’interno ed all’esterno del locale, e riuscendo in tal modo a confermare l’identità dei due sospettati ed a coglierli nell’atto di compiere l’effrazione. I due ladri, pertanto, dopo essere stati condotti presso gli Uffici della Questura, al termine degli atti di Polizia Giudiziaria ed alla luce degli elementi raccolti venivano tratti in arresto per il reato di furto aggravato in concorso e messi a disposizione della Procura della Repubblica.
Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori, in considerazione della pericolosità sociale dei soggetti e della loro inclinazione a delinquere, ha dato disposto la revoca del Permesso di Soggiorno nei confronti del 27enne, in modo da poter poi procedere alla sua Espulsione dal nostro Paese una volta “regolati i conti” con la Giustizia, ed ha altresì emesso, nei confronti del 29enne un Ordine di Allontanamento dal Territorio Nazionale, il quale diverrà operativo all’atto della sua scarcerazione.
– Foto Ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS)
Cronaca
Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
Pubblicato
2 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
TRAPANI (ITALPRESS) – Un sisma di magnitudo 4.7 si è verificato in mare, nell’area del Tirreno Meridionale, al largo delle isole Egadi, nel trapanese. Il terremoto, avvenuto alle 6.07, è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma a una profondità di 10 km.
-foto screenshot sito Ingv-
(ITALPRESS).


Ue, Metsola “Con coraggio superiamo gli ostacoli, serve unità”

A Brescia sgominata banda di ladri specializzata in furti nei negozi

Cobolli e Bellucci al secondo turno degli Us Open, avanti anche Alcaraz in attesa di Sinner

Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 AGOSTO 2025
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO
TG SPORT ITALPRESS – 25 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 25 AGOSTO
LA BARBA AL PALO – 25 AGOSTO
Primo piano
-
Altre notizie21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
-
Cronaca20 ore fa
Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
-
Cronaca22 ore fa
Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
-
Cronaca19 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25 AGOSTO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 25 AGOSTO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
-
Cronaca20 ore fa
Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
-
Cronaca18 ore fa
Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”