Politica
Mattarella “Laceranti violenze su donne e minori, serve sostegno”
Pubblicato
6 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La legge di riforma del diritto di famiglia, fu un momento fondamentale di applicazione dei principi costituzionali sanciti in particolare agli articoli 29 e 30 della nostra Carta, riscrivendo parti significative del Codice civile. Il legislatore operava così, sul terreno dell’uguaglianza, una modifica radicale dei rapporti all’interno della famiglia sia tra i coniugi, riconoscendo una piena parità, sia riguardo ai figli, rimuovendo inammissibili discriminazioni tra loro. Si attuava un modello di famiglia basato sulla pari condizione tra marito e moglie e sulla libera volontà dei coniugi nella gestione del vincolo matrimoniale. A rafforzare il rispetto della volontà delle parti, veniva, altresì, elevata l’età per contrarre matrimonio, si sopprimeva la ‘potestà maritale’ sulla moglie e la esclusiva ‘patrià potestà sui figli; così come ogni altra previsione che sanciva il predominio della volontà del marito rispetto alla moglie e ai figli”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il 50° anniversario dell’entrata in vigore della legge 151/75 sulla riforma del diritto di famiglia. “Misure – osserva il capo dello Stato – tutte dirette a rendere concreta ed effettiva la pari responsabilità tra i coniugi, intervenendo anche sui rapporti patrimoniali della famiglia. Realizzando come regime ordinario la comunione dei beni si è valorizzato il lavoro della donna all’interno della famiglia così come la disciplina dell’impresa familiare consentiva di tutelare il lavoro prestato dalla moglie e dai figli. Anche il regime successorio veniva modificato, affermando i diritti della moglie e dei figli naturali. La riforma, approvata con un ampio consenso parlamentare, ha reso l’Italia un Paese più giusto e più libero, riconoscendo pari dignità a donna e uomo e ai figli. La tutela dei diritti, naturalmente, non si esaurisce nell’astrattezza delle norme di legge ma richiede consapevolezza, coscienza sociale, rigore”.
“Rimangono tuttora laceranti le violenze perpetrate sulle donne, sovente in ambito familiare, sino agli abusi che si registrano nei confronti dei minori. Ai vari livelli occorre che le istituzioni sappiano offrire sostegno ai contesti familiari e alle fragilità che si manifestano, promuovendo anche una cultura e comportamenti sempre più rispettosi dei diritti e della dignità delle persone, specie dei soggetti più deboli, rafforzando così la coesione sociale”, conclude Mattarella.
-Foto: Quirinale-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Manovra, intesa nella riunione di maggioranza su affitti brevi, esenzione Isee prima casa e dividendi
-
Ddl Semplificazioni, via libero definitivo della Camera
-
La Russa “Sul premierato i tempi ci sono, è una scelta politica. Non trasformiamo il referendum in una guerra santa”
-
Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
-
Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
-
UniBg inaugura l’anno accademico sotto il segno della rivoluzione digitale e dell’IA
Politica
Manovra, intesa nella riunione di maggioranza su affitti brevi, esenzione Isee prima casa e dividendi
Pubblicato
1 ora fa-
26 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel corso della riunione di maggioranza a Palazzo Chigi sul Ddl Bilancio “che si è svolta in un clima di grande condivisione”, è stata raggiunta un’intesa su alcune questioni ancora aperte. In particolare – come si legge in una nota di Palazzo Chigi – si è trovato un accordo sugli affitti brevi, sull’ampliamento dell’esenzione Isee sulla prima casa, sull’articolo 18 riferito ai dividendi, è stata chiarita la possibilità di compensazione anche per i contributi previdenziali delle imprese, e si è discusso delle misure a favore delle forze dell’ordine.
Hanno preso parte all’incontro il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo e i presidenti dei Gruppi parlamentari di maggioranza del Senato.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Ddl Semplificazioni, via libero definitivo della Camera
Pubblicato
1 ora fa-
26 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con 124 voti favorevoli, 6 astenuti e 73 contrari, la Camera ha approvato in via definitiva il ddl Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese.
“La semplificazione è un work in progress. E’ un modo di intendere i servizi pubblici nell’interesse del cittadino, dell’utente. La riduzione dei tempi e degli oneri amministrativi è un dovere. Abbiamo l’occasione di accelerare un cambiamento che è già in corso, ma che deve essere reso più coraggioso, più strutturale e più vicino alle persone. Il provvedimento va nella direzione giusta: semplifica procedure, riduce tempi, chiarisce competenze, introduce maggiore certezza per chi vive, lavora e investe nel nostro Paese. Soprattutto interviene su settori strategici come imprese, agricoltura, turismo, logistica. È un passo avanti che sostengo convintamente”. Così Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati e presidente della commissione per la Semplificazione, in dichiarazione di voto sul Ddl Sempificazione.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
La Russa “Sul premierato i tempi ci sono, è una scelta politica. Non trasformiamo il referendum in una guerra santa”
Pubblicato
1 ora fa-
26 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ sempre una scelta politica se la maggioranza decide di utilizzare il tempo che resta per questo obiettivo. Io da arbitro dico che i tempi ci sono, ma il problema è la scelta politica. Secondo me l’errore è stato partire col premierato anziché con il presidenzialismo. Si è fatto questo errore perché si immaginava che fosse un testo migliore per arrivare a un confronto con l’opposizione, ma non c’è stata materia su cui trovare un dialogo”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in occasione della presentazione del libro di Bruno Vespa, sul tema del premierato. “Per cui spetterà alla maggioranza se cambiare in maniera così drastica la Costituzione, si può fare perché la sinistra lo ha già fatto, ma il centrodestra sì interroga di più su questo vulnus”, ha aggiunto.
“L’idea di come finisce non ce l’ho, decideranno gli italiani. Credo che i cittadini si porranno il problema se vogliono cambiare o meno l’attuale rapporto tra accusa e difesa, decideranno loro – ha detto La Russa a proposito del referendum – Non dovremmo politicizzare quello che la Costituzione prevede. Nessuno deve aver paura di dare voce ai cittadini e accettare l’esito. Non trasformiamolo in guerra santa. Non bisogna drammatizzare il maniera esacerbata l’esito di un referendum confermativo”.
“Non ho il compito in questa fase di occuparmi della legge elettorale. Ma una riforma, secondo me, deve essere pensata non in funzione di chi può essere avvantaggiato, ma deve evitare che in Italia, se nel frattempo non intervenisse il premierato, ci sia una situazione di stallo che comporta un danno per i cittadini che non vedrebbero un governo deciso da loro, ma un governo deciso per necessità, come quello tecnico. Una legge elettorale, che mi auguro sia bipartisan, deve pensare ai cittadini ed evitare il più possibile una situazione di stallo o di pareggio”, ha ribadito La Russa.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Manovra, intesa nella riunione di maggioranza su affitti brevi, esenzione Isee prima casa e dividendi
Ddl Semplificazioni, via libero definitivo della Camera
La Russa “Sul premierato i tempi ci sono, è una scelta politica. Non trasformiamo il referendum in una guerra santa”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 NOVEMBRE
Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
UniBg inaugura l’anno accademico sotto il segno della rivoluzione digitale e dell’IA
Elezioni regionali, Fontana “La Lega ha le persone migliori per sostituirmi” / Video
Feltrin “Il Salone del Mobile a Riyad tassello fondamentale per l’internazionalizzazione del settore”
TG NEWS 26/11/2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 NOVEMBRE
TG NEWS 26/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 26/11/2025
TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA E ARMI, SMISTAMENTO A CASORATE
ZONA LOMBARDIA – 26 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 NOVEMBRE 2025
TG SPORT ITALPRESS – 25 GIUGNO
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 25 NOVEMBRE
Primo piano
-
Sport24 ore faChivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
-
Cronaca21 ore faRimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
-
Sport20 ore faJuventus, vittoria col brivido in Norvegia: batte il Bodo 3-2 e si sblocca in Europa, decisivo David
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 26 NOVEMBRE 2025
-
Economia11 ore faAntitrust apre procedimento cautelare su Meta per abuso di posizione dominante
-
Altre notizie14 ore fa
TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA E ARMI, SMISTAMENTO A CASORATE
-
Cronaca21 ore faNapoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 NOVEMBRE 2025







