Seguici sui social

Cronaca

Allarme insonnia, 1 italiano su 5 alle prese con i disturbi del sonno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In Italia sono oltre 12 milioni le persone che soffrono di disturbi del sonno, con un picco di casi nei periodi di cambio di stagione. Secondo recenti stime, 1 adulto su 4 e 1 minore su 5 manifesta sintomi riconducibili all’insonnia, un disturbo che colpisce il 20% della popolazione in forma episodica e tra il 6% e il 7% in modo cronico. Le donne risultano particolarmente vulnerabili: circa il 60% ne soffre, in forma transitoria o persistente.
Non si tratta solo di una questione quantitativa: il 30% degli italiani dorme meno di 6 ore a notte, e in molte regioni del Sud, Puglia e Sicilia su tutte, la media si ferma a 6,6 ore, contro le 7,5 della Val D’Aosta. A soffrire di più sono i giovani: per ragioni legate a stress scolastico, uso eccessivo di dispositivi elettronici e ritmi disordinati, raramente riescono a dormire le 9-10 ore di cui avrebbero fisiologicamente bisogno. Da qui l’etichetta di “generazione zombie”.
A compromettere la qualità del riposo sono soprattutto fattori legati allo stile di vita: stress, ansia, alimentazione inadeguata, consumo serale di caffeina e alcolici, esposizione alla luce blu di smartphone e tablet. Basti pensare che la luce di uno smartphone è 70 volte più intensa rispetto a quella di una notte di luna piena. Anche l’orario dell’attività fisica influisce: praticarla dopo le 17 può disturbare i processi di rilassamento cerebrale.
Oltre alle abitudini quotidiane, anche i cambi di stagione possono influire negativamente sulla qualità del riposo. In particolare, il passaggio dall’inverno alla primavera altera i ritmi circadiani a causa dell’aumento delle ore di luce e delle variazioni climatiche, rendendo più difficile addormentarsi e causando risvegli notturni. A questi fattori si aggiungono spesso allergie stagionali e un aumento del cortisolo, l’ormone dello stress, che possono contribuire a disturbi del sonno e insonnia. Questi disagi, sebbene spesso temporanei, possono compromettere il benessere quotidiano se non adeguatamente gestiti.
In questo scenario cresce l’attenzione per approcci naturali e comportamenti virtuosi.
Accanto a buone pratiche, come ridurre gli stimoli serali, mantenere un ambiente silenzioso e fresco, e seguire una routine costante, si diffondono soluzioni non farmacologiche come l’integratore alimentare prodotto da Eusphera, azienda specializzata in nutraceutica. A base di GABA, valeriana e melatonina, contribuisce a favorire l’addormentamento e a ridurre i risvegli notturni, supportando il ripristino del ciclo sonno-veglia in modo naturale, senza dipendenza o effetti rebound.
Disturbi come il sonnambulismo, il sonniloquio o il disturbo comportamentale del sonno REM non vanno confusi con l’insonnia vera e propria, che compromette la qualità del riposo anche in presenza di un numero adeguato di ore dormite. Quando il problema si presenta almeno tre volte a settimana per più di tre mesi, si parla di insonnia cronica: una condizione che merita attenzione medica e consapevolezza sociale.

– news in collaborazione con Eusphera –
– foto www.pexels.com –
(ITALPRESS).

Cronaca

Crosetto “Si addestreranno in Sicilia i piloti degli F-35”

Pubblicato

-

DECIMOMANNU (CAGLIARI) (ITALPRESS) – “Oggi in questo luogo c’è qualcosa di straordinario e unico che non si trova da altre parti. Leonardo sviluppa il miglior aereo addestratore del mondo, che è diventato il benchmark degli addestratori, tant’è che Singapore e Israele lo scelgono per le loro Aeronautiche”. Lo ha affermato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla base aerea di Decimomannu, nel corso della cerimonia di consegna delle Aquile di pilota militare.
“Ma è fatto talmente bene che ha un costo elevato rispetto ad alcuni concorrenti – ha proseguito -. Il problema si risolve decidendo di condividere attraverso una scuola di formazione quell’addestratore. E nasce l’IFTS, mettendo insieme l’esperienza dell’Aeronautica Militare e dell’ingegneria italiana, e creando una cosa unica, cioè una scuola in cui vengono formati piloti da diverse nazioni, in cui le esperienze si fondono, mettendo in piedi una capacità che porta ricchezza a una regione, ad alcune città, aiuta a mettere insieme le capacità industriali, tecnologiche e militari di nazioni amiche”.
Un’esperienza “che può crescere esponenzialmente, che crescerà, perchè questa cosa noi la vogliamo ripetere in Sicilia – ha aggiunto il ministro -, diventando il primo luogo extra Stati Uniti dove saranno formati i piloti degli F-35, così come siamo l’unico Paese al mondo dove vengono assemblati gli F-35, a Cameri. Perchè il futuro si costruisce facendo diventare la difesa un motore sociale, economico, di innovazione, tecnologico. E questo ne è l’esempio”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Commissione Ue propone taglio alle emissioni del 90% entro il 2040

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha
proposto una modifica alla legge Ue sul clima, fissando come
obiettivo per il 2040 una riduzione del 90% delle emissioni nette
di gas serra rispetto ai livelli del 1990. Secondo quanto precisa
una nota di Bruxelles, ciò offrirà certezza agli investitori e
all’innovazione, rafforzerà la leadership industriale delle
imprese dell’Ue e aumenterà la sicurezza energetica dell’Europa.
Secondo un recente sondaggio, l’85% degli europei ritiene che il
cambiamento climatico sia un problema serio e l’81% sostiene
l’obiettivo dell’Ue di raggiungere la neutralità climatica entro
il 2050. L’Ue è attualmente sulla buona strada per raggiungere il
suo prossimo obiettivo di una riduzione del 55% entro il 2030. La
nuova proposta si basa su questo obiettivo giuridicamente
vincolante e definisce un modo più pragmatico e flessibile per
raggiungere l’obiettivo del 2040. Sempre secondo il comunicato
della Commissione, l’obiettivo climatico proposto per il 2040
tiene conto dell’attuale panorama economico, di sicurezza e
geopolitico. Sottolinea l’importanza di accelerare e rafforzare le giuste condizioni abilitanti per raggiungere l’obiettivo ed è
allineato con la bussola della competitività dell’Ue, l’accordo
industriale pulito e il piano d’azione per l’energia accessibile
sulla base di una valutazione d’impatto approfondita e dei pareri
del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici e del
Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Conti pubblici, Giorgetti “Da Governo impostazione seria e responsabile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo quadro “il Governo conferma un’impostazione di serietà e responsabilità nei conti pubblici”, sostenendo al tempo stesso “export, investimenti e competitività, a beneficio della crescita strutturale delle nostre imprese e dell’economia nazionale”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo all’assemblea annuale Ania all’Auditorium Parco della Musica.

“Le sfide ambiziose che siamo chiamati ad affrontare richiedono investimenti di vasta portata e di lungo termine – sottolinea -. Dati i vincoli di bilancio attuali, le sole risorse pubbliche non sono sufficienti a coprire tale fabbisogno, in Italia come in Europa. E’ pertanto il risparmio privato che deve confermare anche in questa occasione il suo ruolo di bene strategico fondamentale, che deve essere tutelato e promosso, come già la nostra Costituzione richiede, nell’interesse tanto dei singoli risparmiatori quanto del sistema nel suo complesso”, ha aggiunto il ministro.

Per Giorgetti, inoltre, “il terreno in cui le assicurazioni possono giocare un ruolo decisivo è quello della previdenza integrativa che rappresenta un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare. Accanto alla previdenza pubblica obbligatoria, essa offre infatti una risposta concreta all’esigenza di garantire livelli di reddito adeguati durante la fase della vecchiaia, in un contesto demografico, economico e occupazionale profondamente mutato”.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.