Cronaca
Arriva Respiro, dispositivo portatile che monitora la qualità dell’aria
Pubblicato
4 settimane fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama Respiro (Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization) ed è un dispositivo sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca insieme a ROAD – Rome Advanced District, in collaborazione con XearPro srl.
Respiro non è solo un semplice sensore, ma è una vera e propria piattaforma alla portata di tutti. Rileva gli inquinanti atmosferici, tra cui CO2, monossido di carbonio, polveri sottili e ultrafini, oltre a temperatura, umidità e pressione atmosferica. Tutti i dati vengono georeferenziati in tempo reale, fornendo un quadro dettagliato della qualità dell’aria che circonda la persona che utilizza il dispositivo.
Il progetto è stato presentato questa mattina al Gazometro del quartiere Ostiense di Roma, sede del polo di ricerca tecnologica ROAD – Rome Advanced District, il soggetto rete per l’innovazione voluto da Eni, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Acea, Autostrade per l’Italia, Bridgestone, Cisco Italia e Nextchem, durante un evento aperto dagli interventi della rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni, e del Presidente ROAD e Direttore Stakeholder Relations & Services di Eni, Claudio Granata, cui ha fatto seguito una tavola rotonda alla presenza dei ricercatori dell’Università Milano-Bicocca e ROAD.
Grazie alla sua struttura low-cost, compatta e indossabile, Respiro può essere agganciato a uno zaino, a una borsa o a una giacca. Tramite un monitoraggio in tempo reale e la localizzazione GPS, il suo schermo LED offre all’utente una visualizzazione istantanea dei parametri ambientali, mentre l’app dedicata, collegata via Bluetooth, avvisa con notifiche intelligenti quando l’aria che si respira in un luogo può rappresentare un rischio, ovvero fornisce dati utili ai ricercatori e ai cittadini attivi per le attività di monitoraggio diffuso in ottica “citizen science”.
Il progetto è legato alle attività scientifiche che i ricercatori dell’Ateneo milanese portano avanti in una delle piazze del capoluogo lombardo, sede di diversi dipartimenti di Milano-Bicocca (piazza della Scienza), e che sono coordinate dal Centro di Ricerca POLARIS dell’Università.
Tutto questo si associa a campagne di rilevamento che diversi volontari, studenti, tecnici e docenti dell’Ateneo Bicocca stanno realizzando grazie ai sensori smart portatili Respiro, per monitorare la qualità dell’aria all’interno del quartiere. Una parallela campagna di raccolta dati verrà realizzata anche a Roma, nel quartiere di Ostiense, grazie alla collaborazione dei partner ROAD, tra cui l’Università Roma Tre.
“In un mondo in cui la qualità dell’aria che respiriamo è sempre più al centro del dibattito politico, sociale e scientifico – afferma la rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni – il nostro ateneo vuole fare la sua parte, proponendo un modello di rigenerazione di uno spazio come piazza della Scienza e promuovendo strumenti tecnologici all’avanguardia come Respiro. Il progetto della piazza sta continuando grazie alle azioni di monitoraggio dell’inquinamento e di studio e implementazione della biodiversità che coinvolgono la nostra comunità accademica. In questo contesto, il nuovo dispositivo che abbiamo presentato oggi, all’avanguardia e alla portata di tutti, è stato pensato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a muoversi più consapevolmente attraverso la città. Un vero e proprio alleato per la salute, la mobilità sostenibile e la citizen science”.
“Con Respiro e la collaborazione con l’Università Milano-Bicocca, abbiamo la prima messa a terra concreta delle attività avviate dal Rome Advanced District, a meno di due anni dalla sua nascita – afferma il Presidente di ROAD, Claudio Granata -. Il dispositivo sarà testato in modo simultaneo tra Milano e Roma, consentendo in questo modo di aumentare la base di dati a disposizione per l’analisi della qualità dell’aria. ROAD – soggetto rete promosso da Eni insieme a primarie società italiane e internazionali per realizzare nell’area del Gazometro di Roma un distretto di innovazione tecnologica – nasce esattamente con questo scopo: attivare collaborazioni di filiera tra dipartimenti di ricerca e sviluppo di soggetti privati e pubblici per i processi di trasformazione delle imprese, facilitare i policy makers nell’attività di abilitazione della transizione e promuovere lo sviluppo di nuove competenze”.
-foto spf/Italpress
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Von der Leyen a Netanyahu “Trovare soluzione negoziale su Iran”
-
Europei scherma, argento e bronzo dalla spada maschile
-
Russell vince in Canada su Verstappen e Antonelli, Leclerc 5°
-
Conte “Da sempre contro il riarmo, si parla dell’Iran dimenticando Gaza”
-
Ghribi “Italia e Germania guida europea Mediterraneo, Africa al centro”
-
La Ferrari vince ancora nella 24 Ore di Le Mans, trionfo per Kubica
Cronaca
Von der Leyen a Netanyahu “Trovare soluzione negoziale su Iran”
Pubblicato
5 ore fa-
16 Giugno 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, ha parlato al telefono con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Lo rende noto con un post su X la stessa presidente della Commissione Ue.
“Ho ribadito il nostro impegno per la pace, la stabilità e gli sforzi diplomatici che portino a una de-escalation. In questo contesto, ho sottolineato che Israele ha il diritto di difendersi. L’Iran è la principale fonte di instabilità regionale. L’Europa è sempre stata chiara: l’Iran non potrà mai acquisire un’arma nucleare. E’ urgente trovare una soluzione negoziata”, scrive Ursula von der Leyen, spiegando di seguire “con profonda preoccupazione gli sviluppi in Medio Oriente” e sottolineando come la situazione umanitaria a Gaza sia “inaccettabile”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
ATTENZIONE, FORTE TEMPORALE IN CORSO NEL PAVESE, ALESSANDRINO, PIACENTINO
Pubblicato
10 ore fa-
15 Giugno 2025di
Redazione
Dalle 18,30 è in corso un violento temporale che sta colpendo molte zone dell’alessandrino e piacentino, con pioggia e grandine grossa. Il temporale è in estensione in molte zone del Pavese (soprattutto area colline Broni/Stradella e bassa Lomellina, qui si segnalano i danni maggiori da grandine) e in direzione Milano e Lodi. Chi è in auto usi la massima attenzione alla guida e cerchi eventualmente riparo in aree protette.
Da domani meno caldo e più secco, con temperature più sopportabili, anche di notte. Ma le perturbazioni non sono finite, almeno Lunedì e Martedì sono previste altre piogge e temporali. Tutti gli aggiornamenti sul nostro sito prontometeo.it.
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 GIUGNO 025
Pubblicato
10 ore fa-
15 Giugno 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.


Von der Leyen a Netanyahu “Trovare soluzione negoziale su Iran”

Europei scherma, argento e bronzo dalla spada maschile

Russell vince in Canada su Verstappen e Antonelli, Leclerc 5°

Conte “Da sempre contro il riarmo, si parla dell’Iran dimenticando Gaza”
“ACQUA IN BROCCA”, L’ACQUA DEL NOSTRO RUBINETTO È TRA LE PIÙ SICURE D’EUROPA

ATTENZIONE, FORTE TEMPORALE IN CORSO NEL PAVESE, ALESSANDRINO, PIACENTINO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 GIUGNO 025

Ghribi “Italia e Germania guida europea Mediterraneo, Africa al centro”

La Ferrari vince ancora nella 24 Ore di Le Mans, trionfo per Kubica

Juve negli Usa, Tudor “Abbiamo sempre l’ambizione di vincere”

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
“ACQUA IN BROCCA”, L’ACQUA DEL NOSTRO RUBINETTO È TRA LE PIÙ SICURE D’EUROPA
S. MESSA DI DOMENICA 15 GIUGNO 2025 – SS. TRINITA’
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 15 GIUGNO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 GIUGNO 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 GIUGNO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 GIUGNO 2025
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 14 GIUGNO
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 14 GIUGNO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 14 GIUGNO
MESSAGGI DI SPERANZA – 14 GIUGNO
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Il Mondiale per Club si apre senza gol, Inter Miami-Al Ahly 0-0
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie10 ore fa
“ACQUA IN BROCCA”, L’ACQUA DEL NOSTRO RUBINETTO È TRA LE PIÙ SICURE D’EUROPA
-
Altre notizie20 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 15 GIUGNO 2025 – SS. TRINITA’
-
Sport14 ore fa
Europei Veterani di equitazione, trionfa lo spagnolo Olaso