Altre notizie
GARLASCO, PROCURA PAVIA: “IMPRONTA SEMPIO CORRISPONDE PER 15 PUNTI DI CONTATTO”
Pubblicato
4 settimane fa-
di
Redazione
DELITTO GARLASCO, PROCURA PAVIA: “IMPRONTA SEMPIO CORRISPONDE PER 15 PUNTI DI CONTATTO”
Per la difesa di Andrea Sempio quella impronta della mano in casa Poggi, che i Ris all’epoca definirono “inutile e senza sangue” e che ora è stata attribuita dai carabinieri di Milano proprio all’amico fraterno di Marco Poggi, non è una prova. "Andrea – spiega oggi l’avvocata Angela Taccia che l’assiste – ha frequentato ogni angolo della casa, tranne la camera da letto dei genitori di Chiara e di Marco", compresa, dunque, la taverna e le scale in fondo alle quali venne trovato il corpo di Chiara Poggi il 13 Agosto del 2007 e dove, sulla parete destra, è stata repertata l’impronta del palmo di una mano, attribuita da una nuova consulenza, disposta dai pm di Pavia, al 37enne.
La legale sottolinea anche che "quella della Procura è una mera consulenza tecnica di parte, non una perizia", come quella che, invece, è in corso, disposta dalla gip con periti nominati dalla giudice, su tutte le analisi genetiche.
Intanto in una nota, il procuratore di Pavia Fabio Napoleone dà ufficialità a quanto emerso ieri e anticipato da alcuni quotidiani, in merito all’impronta, per evitare la diffusione di false notizie: "L’impronta 33 evidenziata mediante l’impiego della ninidrina, è stata lasciata dal palmo destro di Andrea Sempio per la corrispondenza di 15 minuzie dattiloscopiche". La traccia, precisa il procuratore, è stata analizzata "alla luce della nuove potenzialità tecniche a disposizione, sia hardware che software".
Ma non c’è solo l’impronta individuata vicino al punto in cui è stato trovato il cadavere di Chiara Poggi nel mirino degli inquirenti, che stanno ora stringendo il cerchio su Andrea Sempio: ci sono anche dei foglietti scritti a mano proprio dall’amico del fratello della vittima. Gli investigatori li hanno recuperati dai sacchi dell’immondizia che Sempio ha gettato fuori dalla sua abitazione di Voghera. In uno di questi biglietti una frase che potrebbe nascondere una nuova verità: “Ho fatto una cosa bruttissima, inimmaginabile”. Proprio dai bigliettini e dall’impronta sarebbe dovuto ripartire l’interrogatorio fissato ieri a Pavia, appuntamento a cui Sempio però non si è presentato, per via di una questione procedurale.
Altra novità: spunta una nuova testimone che ha rivelato alla Procura di Pavia che Stefania Cappa le avrebbe confidato "di non essere affezionata alla cugina Chiara Poggi, anzi di non avere particolare simpatia nei suoi confronti. Si avvertiva dell’invidia o del rancore verso la cugina. Le stava antipatica. Diceva: ‘Adesso che è morta tutti a dire che è buona, brava, bella. Non è buona e non è bella’, aggiungendo altre parole offensive".
La donna, di 48 anni, all’epoca dell’omicidio avrebbe raccolto le confidenze di Stefania Cappa, ora messe per iscritto e depositate tramite il suo avvocato, Stefano Benvenuto, alla Procura nell’ambito della nuova indagine sul caso Garlasco.
"Loro mi devono vedere che vado al cimitero". È questa la frase che Stefania Cappa avrebbe detto poco dopo l’omicidio della cugina, vedendo la folla di giornalisti davanti alla lapide di Chiara Poggi, secondo il racconto della testimone. La donna, che ha deciso di farsi avanti adesso dopo aver letto sui giornali che Stefania Cappa aveva detto "di aver avuto un ottimo rapporto" con la cugina, chiede anche di essere sentita dagli inquirenti. Il suo avvocato Stefano Benvenuto non rilascia dichiarazioni in merito.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
“ACQUA IN BROCCA”, L’ACQUA DEL NOSTRO RUBINETTO È TRA LE PIÙ SICURE D’EUROPA
Pubblicato
9 ore fa-
15 Giugno 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – “ACQUA IN BROCCA”, QUELLA DEL NOSTRO RUBINETTO TRA LE PIÙ SICURE
Un messaggio chiaro, rassicurante e scientificamente fondato è emerso sabato 14 giugno alla Sala Zonca di Voghera, dove si è svolto l’incontro pubblico “Acqua in brocca – Se la conosci la apprezzi”, promosso dall’Amministrazione Comunale per la regia dell’ingegnera di Voghera, Giovanna Gabetta, già paladina della cittadinanza attiva e della divulgazione scientifica, con la partecipazione di esperti, studiosi e gestori del servizio idrico.
L’appuntamento, nato per rispondere in modo trasparente alle recenti analisi diffuse da Greenpeace, ha avuto il merito di chiarire dati, limiti di legge e qualità reale dell’acqua potabile distribuita a Voghera e nel resto della provincia, affidandosi alle evidenze fornite da Pavia Acque, gestore unico del servizio idrico integrato e agli studi presentati dall’Università di Milano e dalla Cattolica.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 15 GIUGNO 2025 – SS. TRINITA’
Pubblicato
18 ore fa-
15 Giugno 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 15 Giugno 2025, SS. Trinità. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 15 GIUGNO 2025
Pubblicato
20 ore fa-
15 Giugno 2025di
Redazione
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 15 GIUGNO 2025
Gian Marco Centinaio, già caporgruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano. Ogni domenica alle ore 13 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Centinaio farà il punto sull’attualità politica e sull’attività di governo per spiegare in modo semplice ai cittadini lombardi e ai pavesi cosa succede nella stanza dei bottoni. A intervistarlo in merito il conduttore e giornalista Emanuele Bottiroli.


Von der Leyen a Netanyahu “Trovare soluzione negoziale su Iran”

Europei scherma, argento e bronzo dalla spada maschile

Russell vince in Canada su Verstappen e Antonelli, Leclerc 5°

Conte “Da sempre contro il riarmo, si parla dell’Iran dimenticando Gaza”
“ACQUA IN BROCCA”, L’ACQUA DEL NOSTRO RUBINETTO È TRA LE PIÙ SICURE D’EUROPA

ATTENZIONE, FORTE TEMPORALE IN CORSO NEL PAVESE, ALESSANDRINO, PIACENTINO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 16 GIUGNO 025

Ghribi “Italia e Germania guida europea Mediterraneo, Africa al centro”

La Ferrari vince ancora nella 24 Ore di Le Mans, trionfo per Kubica

Juve negli Usa, Tudor “Abbiamo sempre l’ambizione di vincere”

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
“ACQUA IN BROCCA”, L’ACQUA DEL NOSTRO RUBINETTO È TRA LE PIÙ SICURE D’EUROPA
S. MESSA DI DOMENICA 15 GIUGNO 2025 – SS. TRINITA’
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 15 GIUGNO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 GIUGNO 2025
OGGI IN EDICOLA – 15 GIUGNO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 GIUGNO 2025
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 14 GIUGNO
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 14 GIUGNO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 14 GIUGNO
MESSAGGI DI SPERANZA – 14 GIUGNO
Primo piano
-
Sport23 ore fa
Il Mondiale per Club si apre senza gol, Inter Miami-Al Ahly 0-0
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 15 GIUGNO 2025
-
Altre notizie9 ore fa
“ACQUA IN BROCCA”, L’ACQUA DEL NOSTRO RUBINETTO È TRA LE PIÙ SICURE D’EUROPA
-
Altre notizie18 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 15 GIUGNO 2025 – SS. TRINITA’
-
Sport12 ore fa
Europei Veterani di equitazione, trionfa lo spagnolo Olaso