Politica
2 Giugno, Mattarella “Italia contro ogni aggressione e prevaricazione”
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Settantanove anni or sono, il popolo italiano decretava, con il suo voto, la nascita della Repubblica, al culmine di un lungo percorso iniziato con la guerra di Liberazione. Con il referendum del 2 giugno 1946, gli italiani scelsero di proseguire in un cammino verso la affermazione di valori di libertà, democrazia e pace, trasfusi nella Costituzione che di lì a poco avrebbe visto la luce. Valori sui quali si fonda la nostra comunità civile e ai quali si rivolgono tutte le istituzioni chiamate ad operare in favore della collettività. Valori alla base dell’azione delle Forze Armate, con il loro contributo alla cornice di sicurezza in Italia e nel contesto internazionale. La Repubblica è grata per il loro impegno alle donne e agli uomini delle Forze Armate, per i preziosi compiti ai quali, con abnegazione, assolvono in Patria e all’estero in una realtà che presenta crescenti minacce che sollecitano la solidarietà e la cooperazione in sede europea e atlantica. L’Italia è fermamente schierata a sostegno di quanti operano affinchè prevalgano i principi del diritto internazionale contro ogni aggressione e prevaricazione”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano, in occasione della Festa della Repubblica. “Ed è nel ricordo di tutti coloro che hanno perso la vita nell’affermare tali valori che rivolgo un pensiero commosso ai caduti e alle loro famiglie. In questo giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica giunga a tutti gli appartenenti alle Forze Armate l’augurio più fervido. Viva le Forze Armate, viva la Repubblica”.
foto: IPA Agency
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”
-
Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici
-
Il quotidiano di Dubai Gulf News: “Il Ponte di Messina un progetto epocale”
-
Gaza, Tajani “Attacchi israeliani non sono più ammissibili”
-
Lavoro, Meloni “In mille giorni creati più di un milione di posti”
-
UniBg, uno studio dimostra che l’effetto placebo migliora le capacità di lettura nei bambini dislessici
Politica
Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”
Pubblicato
56 minuti fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ci sono mille giorni e mille giorni. I mille giorni di Meloni sono diversi dai nostri. Se pensate che sia meglio avere un Governo con Giuli e Lollobrigida, Salvini e Santanchè, Urso e Tajani prego, votateli pure. Io penso che l’incantesimo si stia esaurendo e che sempre più persone diano un giudizio negativo su questi anni”.
Lo scrive nella sua Enews il leader di Iv Matteo Renzi che aggiunge: “Anche il mio Governo è durato mille giorni. E in quei mille giorni abbiamo fatto misure come gli 80 euro, il Jobs Act, Industria 4.0. Abbiamo abbassato la pressione fiscale eliminando l’IMU sulla prima casa, l’Irap costo del lavoro, le tasse sul mondo agricolo”. E aggiunge: “Per farla breve: noi abbiamo abbassato la pressione fiscale, Meloni l’ha alzata”.
-foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Gaza, Tajani “Attacchi israeliani non sono più ammissibili”
Pubblicato
3 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Gli attacchi dell’esercito israeliano contro la popolazione civile a Gaza non sono più ammissibili. Nel raid di questa mattina è stata colpita anche la Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, un atto grave contro un luogo di culto cristiano. Tutta la mia vicinanza a Padre Romanelli, rimasto ferito durante il raid. E’ tempo di fermarsi e trovare la pace”. Così su X il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Lavoro, Meloni “In mille giorni creati più di un milione di posti”
Pubblicato
3 ore fa-
17 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In questi mille giorni di governo vedo soprattutto quello che non va, so che va fatto di più e meglio. Ma il dato che mi rende più orgogliosa è in ognuno di questi mille giorni sono stati creati più posti di lavori nuovi, più di un milione. C’è ancora molto da fare per colmare il divario che abbiamo rispetto alle altre nazioni europee”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al XX Congresso
confederale della Cisl.
“Le nostre priorità sono chiare: sostenere il lavoro, incentivare chi crea nuova e buona occupazione, far crescere i salari, creare un ambiente favorevole agli investimenti. I dati macroeconomici ci restituiscono un quadro incoraggiante, l’andamento dell’economia è positivo, l’occupazione continua a registrare dati positivi. La vera ricchezza di una Nazione risiede nel lavoro, in posti di lavoro di qualità“, ha aggiunto.
La premier ha quindi sottolineato che “come garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è un tema al centro dell’azione di governo. Ma anche qui serve fare di più perchè ogni vita spezzata è una sconfitta. Per questo abbiamo scelto di rafforzare la nostra azione portando le risorse per il 2025 a più 1,2 milioni. La sicurezza sul lavoro non è un costo ma un investimento e un diritto di ogni lavoratore”.
-Foto: Palazzo Chigi-
(ITALPRESS).

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/07/2025

Governo, Renzi “Dopo mille giorni l’incantesimo si sta esaurendo”

Ue, Urso incontra Virkkunen. Intesa sui dossier tecnologici

Il quotidiano di Dubai Gulf News: “Il Ponte di Messina un progetto epocale”

Gaza, Tajani “Attacchi israeliani non sono più ammissibili”

Lavoro, Meloni “In mille giorni creati più di un milione di posti”

UniBg, uno studio dimostra che l’effetto placebo migliora le capacità di lettura nei bambini dislessici

Immobili di pregio, Toscana in vetta. Lucca capitale del lusso

Intesa tra I Sud del mondo e Aief per l’educazione finanziaria

Con il Corriere della Sera in edicola due guide gratuite sul nuovo Codice della Strada

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 17 LUGLIO 2025
SPESSA PO, UN ANNO DI CONDANNA PER STALKING ALLA SINDACA BORGOGNONI
AGRISAPORI – 17 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 LUGLIO 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 16 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 16 LUGLIO
TRASPORTI E LOGISTICA MAGAZINE – 16 LUGLIO
Primo piano
-
Sport18 ore fa
L’Italia femminile batte 2-1 la Norvegia e vola in semifinale all’Europeo
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 17 LUGLIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 16 LUGLIO 2025
-
Sport22 ore fa
Lega B, nuova struttura organizzativa con Nicolella e Guadagnini
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 LUGLIO 2025
-
Cronaca17 ore fa
L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
-
Altre notizie20 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 16 LUGLIO
-
Altre notizie20 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 16 LUGLIO