Seguici sui social

Sport

La Cremonese vince 3-2 a La Spezia e torna in A

Pubblicato

-

LA SPEZIA (ITALPRESS) – La Cremonese torna in A dopo due anni. E’ la squadra grigiorossa ad accompagnare Sassuolo e Pisa nel massimo campionato, al termine di una finale playoff di ritorno dalle forti emozioni. La Cremo si porta sullo 0-3, poi la 19a rete di Pio Esposito e il gol di Vignali, un minuto di distanza l’uno dall’altro, non bastano allo Spezia, che vede sfumare la Serie B nella finale playoff. La A la conquista la Cremonese, che riscatta il ko dell’anno scorso col Venezia: 3-2 al Picco, col brivido finale, e promozione.
Ritmi subito altissimi al Picco, dove entrambe le squadre non fanno calcoli dopo lo 0-0 dell’andata e i tecnici cambiano qualcosa: Vazquez mezzala e Collocolo esterno destro nella Cremonese, torna Salvatore Esposito nei liguri.
Spingono in avvio i grigiorossi e la prima occasione è loro, con Gori a respingere il tiro di Azzi. Il portiere non è così reattivo al 25′ quando, sul lancio di Vazquez, manca completamente l’uscita: De Luca resiste al contrasto col difensore e lo batte di punta. L’ex Samp sfiora il bis e colpisce una traversa, mentre nel finale di tempo risale lo Spezia: nessuna occasione di rilievo. Sembra il preludio al pareggio degli aquilotti, invece la Cremonese segna il bis: mischia da corner e tocco vincente di testa di Collocolo, con Vazquez che dà l’impressione di correggerla leggermente in gol (63′). Lo Spezia esce dalla gara e subisce anche il tris, perdendosi De Luca al 79′: tap-in vincente dopo la parata di Gori su un altro tiro di Azzi. Sembra tutto finito, anche a livello emotivo, invece lo Spezia si risveglia improvvisamente e la riapre nel giro di un singolo minuto: le reti di Pio Esposito (83′) e Vignali (84′) rimettono in gioco sia i liguri che il Picco. Col pari salirebbe in Serie A lo Spezia, dunque è assalto e assedio finale in uno stadio caldissimo: Kouda sfiora il pari, poi la gara si innervosisce improvvisamente. Vignali viene espulso dopo on-field review per un brutto fallo su Folino (95′), Nasti invece lascia il campo a sette minuti dal suo ingresso per il secondo rosso sventolato dall’arbitro (99′). Proprio lui, che si era divorato il poker della Cremonese, fa finire il match in dieci contro dieci. Festeggia comunque la squadra grigiorossa che riconquista la Serie A, per lo Spezia svanisce un sogno inseguito a lungo.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo vince in tre set. In campo Paolini

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Si ferma al terzo turno la corsa di Luciano Darderi agli Us Open 2025. L’italo argentino si inchina in tre set a Carlos Alcaraz. 6-2 6-4 6-0, in un’ora e 44 minuti di gioco, il punteggio in favore della testa di serie numero 2, che nel secondo parziale ha lamentato qualche problema al ginocchio destro. Agli ottavi lo spagnolo affronterà il vincente della sfida tra Bonzi e Rinderknech.

“Devo sempre rimanere vigile dentro e fuori dal campo. Devo essere focalizzato sui miei obiettivi. Ho cercato di giocare scambi più brevi per non utilizzare troppe energie e credo di aver disputato una buona partita“. Queste le parole di Carlos Alcaraz dopo la vittoria su Luciano Darderi. Sul problema al ginocchio destro accusato nel secondo set: Ora mi sento bene, ho chiesto solo il fisioterapista per controllare che fosse tutto ok. Avevo bisogno di sentirmi completamente bene”. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Nazionale, i convocati di Gattuso per Estonia e Israele: novità Leoni, Fabbian e Pio Esposito

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Riparte il cammino della Nazionale nelle qualificazioni mondiali. Dopo le prime due gare disputate a giugno (sconfitta 3-0 in Norvegia e successo per 2-0 con la Moldova), l’Italia tornerà in campo venerdì 5 settembre a Bergamo per affrontare l’Estonia, mentre lunedì 8 settembre a Debrecen se la vedrà con Israele. I due match, entrambi in programma alle 20.45, verranno trasmessi in diretta su Rai 1.

Allo Stadio di Bergamo, vicino al sold out per il ritorno degli azzurri (emessi oltre 18.000 biglietti), ci sarà l’esordio del ct Gennaro Gattuso, che ha convocato 28 calciatori per il raduno in programma da domenica 31 agosto al Centro Tecnico Federale di Coverciano: prima chiamata in Nazionale maggiore per il difensore del Liverpool Giovanni Leoni, per il centrocampista del Bologna Giovanni Fabbian e per l’attaccante dell’Inter Francesco Pio Esposito, mentre a oltre un anno di distanza dall’Europeo tedesco tornano a indossare la maglia azzurra Gianluca Mancini e Gianluca Scamacca.

L’ELENCO COMPLETO DEI CONVOCATI

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma).

Advertisement

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).

Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Pilato e Tarantino fermate per furto all’aeroporto di Singapore, libere dopo l’intervento della Farnesina

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Brutto episodio per Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, in vacanza a Bali per qualche giorno dopo le fatiche del Mondiale insieme alle compagne Anita Bottazzo e Sofia Morini. Il loro ritorno verso l’Italia, con partenza da Singapore, si sarebbe trasformato in un caso diplomatico.

Tarantino, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata sorpresa dalle telecamere di sorveglianza dell’aeroporto nell’atto di infilare nella borsa di Pilato alcuni oggetti sottratti da un negozio dello scalo. Le due atlete pugliesi sarebbero quindi state fermate dalla polizia, private del passaporto, interrogate e accusate di furto. Anche Bottazzo e Morini sarebbero state bloccate e perquisite, restando impossibilitate a partire finché la situazione non fosse stata chiarita.

L’intervento dell’ambasciata italiana, immediatamente attivata, avrebbe coinvolto anche il presidente della Federnuoto Paolo Barelli e successivamente la Farnesina. Sarebbe stato infatti lo stesso ministro degli Esteri Antonio Tajani a sbloccare la vicenda, permettendo alle ragazze di trascorrere alcune ore in un hotel e poi di ottenere un permesso speciale per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Alla fine, la vicenda si sarebbe conclusa con un ammonimento e con la raccomandazione a non ripetere simili episodi. Le quattro azzurre, dopo ore concitate, sarebbero così riuscite a lasciare Singapore e a tornare a casa. La Federazione Italiana Nuoto, in una nota, ha precisato che l’episodio che avrebbe coinvolto Pilato e Tarantino sarebbe avvenuto “al di fuori delle attività federali, durante un periodo di vacanza”.

Advertisement

La Federnuoto ha spiegato che la vicenda sarebbe stata chiarita dalle atlete con le autorità locali “con il supporto dell’ambasciata italiana”, già in contatto con la Federazione per i Mondiali di Singapore, conclusi il 3 agosto. “Stigmatizzando l’accaduto – recita ancora il comunicato – la Federazione si riserva di valutare attentamente la vicenda”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.