Seguici sui social

Cronaca

Maserati al Motor Valley Fest 2025 nel segno dell’Anno del Tridente

Pubblicato

-

MODENA (ITALPRESS) – Maserati è pronta a tornare sotto ai riflettori del Motor Valley Fest, la manifestazione a cielo aperto e tributo alle eccellenze della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna, che animerà la città di Modena dal 5 al 8 giugno. In un anno simbolico in cui il Brand celebra il suo logo, Maserati sottolinea, ancora una volta, il legame con la città che la ospita da oltre 80 anni.
Dopo aver recentemente comunicato il ritorno della produzione di GranTurismo e GranCabrio nello stabilimento modenese di Viale Ciro Menotti (che diventa così polo del lusso nella produzione delle vetture super sportive), Maserati apre le porte del sito produttivo, accoglie appassionati da tutto il mondo ed invade la città, con un programma ricco di esperienze per unire heritage, innovazione e le più belle auto della gamma.
Il festival è l’occasione per ammirare la nuova GT2 Stradale in livrea Powder Nude, in mostra nel display principale di Piazza Roma. Mentre nel vicino stand di Motor1 trova posto una GranCabrio Folgore, la decappottabile 100% elettrica con tecnologia a 800V di Maserati, in tinta carrozzeria Orange Devil.
Entrambe le supersportive sono simbolo del “made in Modena” della casa del Tridente, infatti, GT2 Stradale, insieme a MC20 e a MC20 Cielo, viene prodotta proprio nello storico stabilimento cittadino, mentre la produzione di GranCabrio, insieme alla sorella GranTurismo, si trasferirà qui a partire dal quarto trimestre del 2025.
La sede di viale Ciro Menotti è il cuore pulsante del Brand. Per questo motivo nei giorni del Festival apre le porte dello Show Room al pubblico per eventi, promozioni speciali presso lo Store Maserati, e Factory Tour.
Nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 giugno è possibile riservare delle visite dalle ore 10.00 alle 19.00, (prenotazioni tramite il sito https://maseratifactorytour.modenatur.it/) per un viaggio nella storia e nel futuro del Marchio.
Il weekend è anche dedicato a due appuntamenti speciali con il passaggio della carovana della 4° Edizione di Moto & Supercars Motor Valley Fest e il transito della parata intitolata “Mini vs Abarth: la sfida si rinnova al Motor Valley Fest”.
Inoltre, sarà l’occasione per un tuffo nel passato grazie al Classics Pavilion presso i Giardini Ducali, con alcune vetture storiche, in omaggio alla tradizione e all’artigianalità che hanno reso la Casa automobilistica un’icona globale.
La partecipazione di Maserati al Motor Valley Fest segna così un’altra tappa nelle celebrazioni dell’Anno del Tridente, anniversario del logo disegnato 100 anni fa e simbolo dell’eccellenza del Marchio nel mondo. Un percorso che porterà il Brand a festeggiare un secolo nelle corse tra poco meno di un anno. Era, infatti, il 1926 quando la Maserati Tipo 26, prima vettura della storia a portare il celebre emblema sul cofano, partecipò e vinse (nella sua classe) alla Targa Florio con Alfieri Maserati alla guida.
I valori del Brand, epitome di lusso italiano nel mondo, sono in primo piano in una serie di incontri ed eventi dedicati. Tra questi: giovedì 5 giugno, dalle 9:00 alle 13:00 al Teatro Storchi – Largo G. Garibaldi, 15 il Convegno inaugurale – Motor Valley Top Table, con la partecipazione di Santo Ficili, Maserati CEO. Dalle 14:30 alle 16:00 al Complesso San Paolo c/o Roots in Via Francesco Selmi, 67 il Talk: “Racing e Tecnologia: L’Evoluzione della Velocità”, partecipa Maria Conti, Head of Maserati Corse. Venerdì 6 giugno alle 09:00 alle 11:00 al Complesso San Paolo c/o Roots – Via Francesco Selmi, 67 il Talk: “Heritage & Classic Cars”, interviene Cristiano Bolzoni, Maserati Classiche manager. Dalle 11:00 alle 13:00 il Talk: “L’Esperienza nel Lusso: Oltre il Prodotto, Dentro il Brand”, con la partecipazione di Giovanni Perosino, Head of Maserati Marketing & Communication.

– News in collaborazione con Maserati –
– Foto ufficio stampa Maserati –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

La gelateria incontra la scienza, apre a Roma MYO

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Allegri “Leao da 20-25 gol, contro l’Atalanta è uno scontro diretto”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Se Leao può fare 20-25 gol? Credo che possa fare quel numero di gol. Sta crescendo di condizione e si sta convincendo delle sue caratteristiche da attaccante. Deve migliorare dentro l’area: ha avuto occasioni importanti e le ha sfruttate poco. Deve essere più cinico e migliorare molto in area, ma da fuori area fa bei gol”. Così il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri, alla vigilia della sfida di campionato sul campo dell’Atalanta. “Gimenez? Santiago sta facendo bene, lavora molto per la squadra. E’ un bravo giocatore, i gol li ha sempre fatti e li farà anche al Milan – ha aggiunto in conferenza stampa il mister rossonero – Giocare a Bergamo è sempre difficile, sarà uno scontro diretto perchè l’Atalanta è una delle candidate ai primi quattro posti. Sapevamo che il calendario fino alla prossima sosta aveva partite complicate, ma sono tutte complicate e difficili, anche venerdì contro il Pisa ci siamo complicati la vita: potevamo fare meglio”.

“Domani recuperiamo Loftus-Cheek – ha annunciato ancora l’ex allenatore della Juve – e prima della partita di Parma recupereremo Pulisic. Speriamo poi che Estupinan sia a disposizione già con la Roma, per poi affrontare il post sosta con la rosa a disposizione. Abbiamo un numero ristretto di giocatori ma che bastano per affrontare queste partite fino alla sosta”. Sugli errori arbitrali che stanno caratterizzando questo avvio di campionato: “Bisogna andare avanti, per forza, indietro non si può più tornare. Arbitrare è molto difficile in questo calcio dove la velocità è pazzesca e ci sono molti contrasti. Il Var ha migliorato tantissime cose, quando sono soggettive si creano discussioni. Vanno lasciati arbitrare, sbagliano come sbagliamo tutti, ci vuole più serenità nell’accettare gli errori. Quando sono a favore si chiude un occhio, quando sono contrari si apre anche il terzo occhio (ride, ndr). Ci sono arbitri giovani come i calciatori giovani… Col tempo tutto si sistemerà per il meglio”.

“Cosa dovrebbero fare gli allenatori per aiutare gli arbitri? Parlo per me: dovrei arrabbiarmi meno, ma anche io sono umano e posso andare fuori dalle righe. Però in certi momenti devo cercare di contenermi. Le parole di Conte? Secondo me ci sono momenti in cui parla l’allenatore e altri in cui parlano i dirigenti, com’è sempre stato. Ma ognuno guarda in casa propria. Il Var a chiamata? In Lega Pro c’è questa possibilità. Se hanno introdotto il Var è normale avere anche un jolly da chiedere”, ha concluso Allegri.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

A Roma apre MYO, la gelateria che incontra la scienza

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Apre nel cuore della capitale, in piazza Campo dè Fiori 51, MYO, la prima gelateria e pasticceria nata dalla collaborazione tra esperti del settore alimentare e della ricerca medico-scientifica, “con l’obiettivo di proporre dolci e gelati buoni, innovativi e adatti a tutti”, si legge in una nota.
Alla base del progetto c’è l’idea di utilizzare il myo-inositolo insieme allo zucchero tradizionale in minore apporto, “mantenendo il piacere del gusto ma con un profilo metabolico più equilibrato”. Il myo-inositolo è una molecola naturale già presente nel nostro organismo, coinvolta in diversi processi biologici, tra cui il metabolismo di grassi e zuccheri. Nei prodotti MYO, non sostituisce completamente lo zucchero, ma ne riduce l’assorbimento intestinale, contribuendo a limitare l’impatto sull’indice glicemico e a favorire un miglior controllo dei livelli di insulina.
“Abbiamo voluto creare un’esperienza che unisse piacere e benessere – spiega il professor Vittorio Unfer, medico, docente e ricercatore di Ginecologia e Ostetricia all’Università UniCamillus di Roma -. Sostituendo parte del glucosio con il myo-inositolo, otteniamo prodotti che conservano tutto il gusto dei dolci tradizionali, ma con un impatto più equilibrato sull’organismo. Vogliamo che chiunque possa godersi un dessert senza rinunce”. La proposta di MYO è pensata per essere inclusiva e accessibile a tutti: i prodotti sono disponibili anche in versioni vegane e senza lattosio, per rispondere alle diverse esigenze alimentari.
“MYO – conclude la nota – rappresenta così un nuovo modo di intendere la pasticceria e la gelateria: un incontro tra scienza, gusto e inclusione, che guarda alla salute senza rinunciare alla tradizione italiana del “dolce fatto bene””.
I prodotti contenenti myo-inositolo non hanno finalità terapeutiche. Si raccomanda di consultare il proprio medico prima di introdurre nuovi alimenti nella dieta.

– News in collaborazione con MYO –
– foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.