Seguici sui social

Sport

Errani e Vavassori trionfano al Roland Garros nel doppio misto

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Sara Errani e Andrea Vavassori trionfano in finale nel torneo di doppio misto del Roland Garros 2025. Il duo azzurro vince un altro torneo del Grande Slam dopo il successo agli Us Open 2024. Battuti in finale Taylor Townsend ed Evan King con il punteggio di 6-4 6-2 in un’ora e 12 minuti di gioco.

SINNER SFIDA DJOKOVIC VENERDI’ ALLE 19

Domani Jannik Sinner torna in campo per le semifinali del Roland Garros. Il numero uno del mondo sfiderà, non prima delle 19.00 sul Philippe-Chatrier, Novak Djokovic. Alle 14:30 aprirà il programma l’altra semifinale, che vedrà Lorenzo Musetti contro il campione in carica Carlos Alcaraz.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Prima vittoria agli Europei per l’Italbasket, battuta la Georgia 78-62

Pubblicato

-

LIMASSOL (CIPRO) (ITALPRESS) – Prima vittoria dell’Italbasket nella fase a gironi degli Europei 2025. Dopo la sconfitta all’esordio con la Grecia, gli azzurri del ct Pozzecco hanno superato sul parquet della Spyros Kyprianou Arena di Limassol la Georgia per 78-62 (32-32 all’intervallo lungo) nella seconda giornata del Gruppo C. Melli e compagni torneranno in campo domani, domenica, contro la Bosnia Erzegovina (ore 20.30) prima dello sprint finale contro Spagna (2 settembre) e Cipro (4) in vista degli ottavi di finale.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Pole di Piastri nel Gp d’Olanda davanti a Norris, Leclerc 6° e Hamilton 7°

Pubblicato

-

ZANDVOORT (OLANDA) (ITALPRESS) – Lampo di Oscar Piastri a Zandvoort. Il pilota della McLaren conquista la pole position nel Gran Premio d’Olanda di Formula 1 grazie a uno strepitoso giro concluso in 1’08″662. Il compagno di scuderia Lando Norris, dopo un weekend impeccabile, deve accontentarsi del secondo posto a 0″012 dall’australiano; mentre Max Verstappen si prende la terza piazza a 0″263 dal leader.

Ferrari ancora in ombra: Charles Leclerc scatterà dalla sesta casella, davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, settimo. La sorpresa del giorno è Isack Hadjar (Racing Bulls), esordiente, che balza al quarto posto, precedendo la Mercedes di George Russell. Completano la top 10 Liam Lawson (Racing Bulls), Carlos Sainz (Williams) e Fernando Alonso (Aston Martin).

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1. Oscar Piastri (McLaren)
2. Lando Norris (McLaren)
2a fila
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. Isack Hadjar (Racing Bulls)
3a fila
5. George Russell (Mercedes)
6. Charles Leclerc (Ferrari)
4a fila
7. Lewis Hamilton (Ferrari)
8. Liam Lawson (Racing Bulls)
5a fila
9. Carlos Sainz (Williams)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
6a fila
11. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
7a fila
13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
14. Pierre Gasly (Alpine)
8a fila
15. Alexander Albon (Williams)
16. Franco Colapinto (Alpine)
9a fila
17. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
18. Esteban Ocon (Haas)
10a fila
19. Oliver Bearman (Haas)
20. Lance Stroll (Aston Martin)

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Champions: City, Ajax, Borussia e PSG al debutto per le italiane

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Diramati dalla UEFA i calendari delle giornate della prima fase della prossima Champions League. Tante le grandi sfide, specialmente quelle che coinvolgeranno NapoliInterJuventus Atalanta.

La squadra di Antonio Conte affronterà nella sua prima uscita il Manchester City, un ritorno a casa per l’ex Kevin De Bruyne. Unica tappa inglese del cammino azzurro, che nell’ultima giornata invece ospiterà al Maradona il Chelsea di Enzo Maresca.

Le strade di Italia e Inghilterra si incrociano anche nel percorso dell’Inter. Cristian Chivu e i suoi se la vedranno infatti con Liverpool Arsenal, attese entrambe a San Siro rispettivamente in occasione della sesta e settima giornata.

Per la Juventus invece l’ostacolo principale si chiama Real Madrid. Il 22 ottobre (3^ giornata) i bianconeri andranno ad affrontare la squadra di Xabi Alonso al Santiago Bernabeu, chiudendo poi il loro cammino contro il Monaco, ritrovando Paul Pogba nel match del principato.

Advertisement

Infine l’Atalanta, con l’esordio nella competizione per Ivan Juric in occasione della trasferta contro i campioni in carica del PSG. Oltre ai parigini, anche il Chelsea sulla strada dei bergamaschi, atteso al Gewiss Stadium il 9 dicembre, per la sesta giornata.

Questo il calendario del Napoli per la Champions League 2025-2026:

1^ GIORNATA
18 settembre 2025, ore 21
Manchester City-Napoli

2^ GIORNATA
1 ottobre 2025, ore 21
Napoli-Sporting Lisbona

3^ GIORNATA
21 ottobre 2025, ore 21
PSV Eindhoven-Napoli

Advertisement

4^ GIORNATA
4 novembre 2025, ore 18.45
Napoli-Eintracht Francoforte

5^ GIORNATA
25 novembre 2025, ore 21
Napoli-Qarabag

6^ GIORNATA
10 dicembre 2025, ore 21
Benfica-Napoli

7^ GIORNATA
20 gennaio 2026, ore 21
Copenhagen-Napoli

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Napoli-Chelsea

Advertisement

Questo il calendario dell’Inter per la Champions League 2025-2026:

1^ GIORNATA
17 settembre 2025, ore 21
Ajax-Inter

2^ GIORNATA
30 settembre 2025, ore 21
Inter-Slavia Praga

3^ GIORNATA
21 ottobre 2025, ore 21
Union Saint Gilloise-Inter

4^ GIORNATA
5 novembre 2025, ore 21
Inter-Kairat Almaty

Advertisement

5^ GIORNATA
26 novembre 2025, ore 21
Atletico Madrid-Inter

6^ GIORNATA
9 dicembre 2025, ore 21
Inter-Liverpool

7^ GIORNATA
20 gennaio 2026, ore 21
Inter-Arsenal

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Borussia Dortmund-Inter

Questo il calendario della Juventus per la Champions League 2025-2026:

Advertisement

1^ GIORNATA
16 settembre 2025, ore 21
Juventus-Borussia Dortmund

2^ GIORNATA
1 ottobre 2025, ore 21
Villarreal-Juventus

3^ GIORNATA
22 ottobre 2025, ore 21
Real Madrid-Juventus

4^ GIORNATA
4 novembre 2025, ore 21
Juventus-Sporting Lisbona

5^ GIORNATA
25 novembre 2025, ore 21
Bodo/Glimt-Juventus

Advertisement

6^ GIORNATA
10 dicembre 2025, ore 21
Juventus-Pafos

7^ GIORNATA
21 gennaio 2026, ore 21
Juventus-Benfica

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Monaco-Juventus

Questo il calendario dell’Atalanta per la Champions League 2025-2026:

1^ GIORNATA
17 settembre 2025, ore 21
PSG-Atalanta

Advertisement

2^ GIORNATA
30 settembre 2025, ore 18.45
Atalanta-Bruges

3^ GIORNATA
22 ottobre 2025, ore 21
Atalanta-Slavia Praga

4^ GIORNATA
5 novembre 2025, ore 21
Marsiglia-Atalanta

5^ GIORNATA
26 novembre 2025, ore 21
Eintracht-Atalanta

6^ GIORNATA
9 dicembre 2025, ore 21
Atalanta-Chelsea

Advertisement

7^ GIORNATA
21 gennaio 2026, ore 21
Atalanta-Atletica Bilbao

8^ GIORNATA
28 gennaio 2026, ore 21
Union Saint Gilloise-Atalanta

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.