Cronaca
Al via il Retail Summit 2025, AI e internazionalizzazione al centro
Pubblicato
3 settimane fa-
di
Redazione
BAVENO (ITALPRESS) – Al via al Grand Hotel Dino di Baveno, sul Lago Maggiore, l’edizione 2025 del Retail Summit, evento di riferimento per il mondo del commercio organizzato da Confimprese, Jakala e The Innovation Group. Il titolo scelto, “Next Generation Retail: luoghi, tecnologie e consumatori del futuro”, è filo conduttore dei dibattiti nelle due giornate che vedono di fronte i principali Ceo, manager e decision-maker del settore per affrontare le trasformazioni in corso nel retail, tra nuove esigenze dei consumatori, impatti macroeconomici e rivoluzioni tecnologiche.
Al centro del dibattito della prima giornata l’intelligenza artificiale, la sua adozione su larga scala e il nuovo equilibrio che i retailer sono chiamati a trovare tra efficienza operativa e coinvolgimento del cliente.
“L’AI, oggi, non è più sperimentazione: è un’infrastruttura strategica che consente di essere più reattivi, più pertinenti e più vicini al cliente. E’ proprio su questa intelligenza aumentata che si giocherà la competitività dei prossimi anni”, ha dichiarato Marco Di Dio Roccazzella, Managing Director and Global Retail & Consumer Leader JAKALA.
La giornata si è aperta con il saluto istituzionale di Mario Resca (presidente Confimprese) ed Emilio Mango (TIG), seguiti dal keynote di apertura di Hajir Hajji, Ceo della catena discount Action, che ha portato l’esperienza di un modello di business snello, scalabile e focalizzato sul valore al consumatore.
“Se l’intelligenza artificiale è imprescindibile anche nel retail – fa sapere Mario Resca, Presidente Confimprese -, non vanno dimenticati nè le risorse umane all’interno dei punti vendita, che vanno formate e sostenute con politiche di incentivazione, nè l’interesse crescente per l’internazionalizzazione, punto d’arrivo per le aziende che, dopo avere consolidato le reti distributive in Italia, guardano all’estero per esportare il made in Italy a cui tutto il mondo aspira”.
Nel pomeriggio, il panel “Next Gen Retail: evoluzione dei luoghi di vendita” ha visto confrontarsi rappresentanti di aziende che hanno sottolineato come la trasformazione degli spazi – tra fisico e digitale – richieda nuovi modelli di servizio, maggiore accessibilità e un uso intelligente della tecnologia.
Nei dialoghi successivi, condotti da Francesco Pagano (Senior Partner JAKALA), è emersa con forza la necessità di una leadership capace di governare il cambiamento. Dalla sessione “AI e Multicanalità” con GotU, fino ai focus su modelli di business e nuove competenze organizzative, il filo conduttore è stato chiaro: i dati – e la capacità di attivarli – rappresentano il vero asset competitivo.
Nel suo intervento, Giovanna Sclafani, Head of Luxury Italy di Meta, ha posto l’accento su come le tecnologie immersive e la connessione tra piattaforme stiano cambiando l’esperienza del brand, portando a nuove frontiere della relazione digitale.
La giornata ha visto inoltre i contributi di Carlo Alberto Carnevale Maffè (SDA Bocconi), Claudio Cerasa (Il Foglio), e lo Start Up Corner dedicato a nuove soluzioni data-driven per il retail.
Ha chiuso i lavori, con un videomessaggio, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Il Summit proseguirà domani, 19 giugno, con una giornata dedicata al futuro dei consumi, all’impatto dell’urbanistica sulla distribuzione e alle strategie omnicanale per costruire modelli di retail sostenibili, resilienti e capaci di generare valore condiviso.
– News in collaborazione con Jakala –
– foto f28/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sequestrate a Vibo Valentia 5,5 tonnellate di marijuana, un arresto
-
Su radio e tv si parla di “emergenza caldo” ogni 12 minuti
-
Traffico di droga, estradato dagli Emirati Arabi latitante albanese
-
Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
-
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”
-
Trump “I dazi scatteranno l’1 agosto, nessuna proroga”
Cronaca
Sequestrate a Vibo Valentia 5,5 tonnellate di marijuana, un arresto
Pubblicato
38 minuti fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
VIBO VALENTIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza ha individuato a Vibo Valentia oltre 11.000 piante di canapa indiana con un’altezza variabile tra 1,5 e 2,5 metri.
Le attività hanno permesso di sequestrare 5.000 mq di terreno, muniti di un vasto e articolato impianto di irrigazione, dove si trovavano 11.017 piante, la maggior parte in piena maturazione e prossime al raccolto, il cui valore commerciale supera gli 11 milioni.
Nel contempo, con l’autorizzazione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, e previa campionatura relativa a ciascuna area adibita alla coltivazione, si è proceduto alla distruzione.
Peraltro, sono stati sequestrati un fabbricato in corso di costruzione e un casolare ricadenti nella disponibilità dell’arrestato in flagranza di reato, perchè ritenuto responsabile dell’illecita coltivazione.
Nelle immediate adiacenze delle aree sottoposte a sequestro, è stata rinvenuta una baracca adibita ad essiccatoio, al cui interno v’erano svariate attrezzature per la lavorazione della marijuana ed oltre 3 kg di sostanza pronta per lo spaccio.
– Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).
Cronaca
Su radio e tv si parla di “emergenza caldo” ogni 12 minuti
Pubblicato
38 minuti fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Emergenza caldo”, “bollino rosso”, “afa”: queste le locuzioni e i termini legati alle temperature roventi di questo mese che sono stati citati più volte sulle radio e tv nazionali. E’ quanto emerge dal monitoraggio svolto da Mediamonitor.it, piattaforma che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da 40 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Mediamonitor.it ha raccolto le citazioni relative al clima e al meteo andate in onda sulle principali emittenti televisive e radiofoniche, nel periodo compreso fra sabato 7 giugno e lunedì 7 luglio.
L’espressione “emergenza caldo” è stata utilizzata 3.684 volte, circa una ogni 12 minuti, mentre “bollino rosso” e “afa” ottengono rispettivamente 2.887 e 2.329 menzioni. Segue lo stop al lavoro nei cantieri nelle ore più calde, con 1.838 citazioni.
L’analisi di Mediamonitor.it evidenzia inoltre come radio e tv parlino di caldo in tutte le sue varianti e declinazioni: da “picchi di temperature” (1.796 citazioni) a “ondata di caldo” (1.616), fino a “caldo torrido” (901), “caldo record” (681), “caldo estremo” (651) e “caldo africano” (641).
L’anticiclone africano Pluto, che sta letteralmente infiammando il nostro Paese, ottiene 1.497 citazioni, precedendo “cambiamento climatico” (1419) e i blackout provocati dall’eccessiva richiesta di energia elettrica per rinfrescare abitazioni e uffici (978).
Analizzando invece i dati relativi all’ultima settimana (periodo compreso fra martedì 1 e oggi martedì 8 luglio) l’indagine di Mediamonitor.it evidenzia come la situazione si sia quasi capovolta in funzione del calo delle temperature verificatosi soprattutto al Nord, la terza voce più citata in assoluto sia diventata “temporali” (2.330) scavalcando “afa”. Le altre voci più citate negli ultimi 8 giorni sono “maltempo” (1.349), “nubifragi” (593), “grandinate” (436) e “raffiche di vento” (428).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Traffico di droga, estradato dagli Emirati Arabi latitante albanese
Pubblicato
38 minuti fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
BRESCIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza, sotto la direzione della Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, nell’ambito della complessa attività investigativa antidroga, lo scorso 4 luglio ha arrestato uno dei presunti responsabili che in quel momento era latitante.
In particolare, il 44enne di origine albanese accusato di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti e traffico di stupefacenti in concorso, è rientrato in Italia, atterrato presso l’aeroporto di Fiumicino, scortato da personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.
Ricostruita la fuga dell’uomo verso l’estero, veniva immediatamente attivato il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale e l’Esperto per la Sicurezza di stanza ad Abu Dhabi (EAU).
La collaborazione tra autorità italiane ed emiratine ha condotto, nel febbraio di quest’anno, all’arresto, a cura della Polizia di Dubai (EAU), del latitante, che viveva per l’appunto nella nota località degli Emirati. L’uomo era ricercato da quasi un anno da quando, nel 2024, era stata emessa l’ordinanza di custodia cautelare in carcere dal GIP bresciano.
All’arrivo sul territorio italiano, dopo le formalità di rito, il latitante è stato condotto in carcere, a disposizione della Procura competente.
– Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).

Sequestrate a Vibo Valentia 5,5 tonnellate di marijuana, un arresto

Su radio e tv si parla di “emergenza caldo” ogni 12 minuti

Traffico di droga, estradato dagli Emirati Arabi latitante albanese
ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025
AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 LUGLIO 2025

Joao Pedro punisce il Fluminense, Chelsea in finale al Mondiale per Club
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025
AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 LUGLIO 2025
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO
Tg News 08/07/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi
-
Economia19 ore fa
Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 8/7/2025
-
Cronaca22 ore fa
Maltempo, oltre 250 interventi dei Vigili del Fuoco in Lombardia e Friuli Venezia Giulia
-
Cronaca19 ore fa
BRESSANA, SENSO UNICO ALTERNATO DEL PONTE SUL PO DAL 21 LUGLIO
-
Politica23 ore fa
Calenda “Lontani dal campo largo. A Roma con la destra? Solo gossip”
-
Cronaca22 ore fa
Transizione energetica, CNA Milano supporta le PMI nell’elettrificazione del calore
-
Cronaca17 ore fa
Capitale Italiana Cultura 2028, 25 città in corsa