Seguici sui social

Altre notizie

TANGENZIALE DI BELGIOIOSO, SFUMA IL PROGETTO, 20 MILIONI SUL TERRITORIO

Pubblicato

-

TANGENZIALE DI BELGIOIOSO, SFUMA IL PROGETTO, 20 MILIONI RIPARTITI SUL TERRITORIO
La tangenziale di Belgioioso non si farà. La Provincia di Pavia ha ufficializzato la rinuncia al finanziamento regionale da 20 milioni di euro, destinato all’opera, chiedendo e ottenendo dalla Regione Lombardia di riallocare quei fondi su una serie di interventi considerati prioritari e immediatamente realizzabili per la sicurezza stradale.

Nel dettaglio, i 20 milioni verranno così ripartiti sul territorio:
✔ 10,7 milioni per la viabilità nell’area del Pavese
✔ 5 milioni per il miglioramento della rete stradale in Lomellina
✔ 1,6 milioni per l’Oltrepo orientale
✔ 2,7 milioni per la realizzazione di nuove rotatorie su incroci provinciali ad alta incidentalità, punti notoriamente critici per la sicurezza.

Durissima la reazione del sindaco di Belgioioso, Fabio Zucca, che parla di «sconfitta per l’intera provincia» e accusa il presidente della Provincia, Giovanni Palli, di «incapacità politica e totale assenza di interlocuzione con la Regione». Zucca annuncia di valutare anche eventuali azioni legali.
Ma non si fanno attendere le difese di Palli, supportato da 130 sindaci che con una lettera pubblica sostengono la scelta della Provincia. «Il progetto della tangenziale presentava gravi criticità tecniche e normative, già evidenziate da Regione e Rfi e mai superate dal Comune», ribadisce Palli, che sottolinea come i fondi siano stati destinati a interventi concreti e diffusi su tutto il territorio, a beneficio della sicurezza di migliaia di cittadini.
«Non si possono sprecare risorse su opere non cantierabili e piene di problemi quando ci sono strade e incroci pericolosi che richiedono interventi urgenti».

Advertisement

Da una parte la battaglia ideologica di Zucca, dall’altra il pragmatismo di un’Amministrazione Provinciale che ha scelto non di rinunciare a una tangenziale difficilmente realizzabile ma di ascoltare i sindaci del territorio e spostare risorse per dare risposte vere e immediate dopo anni di problemi e penuria di risorse per affrontarli.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

AGRIFOOD MAGAZINE – 25 OTTOBRE

Pubblicato

-

ROMA /ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Consumi stabili ma uno su tre taglia sul cibo – Agricoltura e industria alimentare trainano la ripresa italiana – Olio extravergine: raccolti in aumento, ma prezzi record – McDonald’s lancia il Big Arch e svela i sogni degli italiani

Leggi tutto

Altre notizie

QUIEUROPA MAGAZINE – 25 OTTOBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Dal Consiglio via libera a nuove sanzioni contro la Russia – Ad agosto record di traffico passeggeri negli aeroporti europei – Agricoltura, una strategia per il ricambio generazionale

Leggi tutto

Altre notizie

INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI SULLE STRADE – OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.