Seguici sui social

Altre notizie

GIOVANI PELLEGRINI A PAVIA, LA TOMBA DI SANT’AGOSTINO COME TAPPA DI SPERANZA

Pubblicato

-

GIOVANI PELLEGRINI A PAVIA, LA TOMBA DI SANT’AGOSTINO TAPPA DI SPERANZA
Arrivano da ogni angolo del mondo i giovani pellegrini che, nel loro viaggio verso Roma per il Giubileo dei Giovani (dal 28 luglio al 3 agosto 2025), stanno facendo tappa a Pavia, nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, custode delle reliquie di sant’Agostino. Tra di loro gruppi provenienti da Stati Uniti, Brasile, Cile, Argentina, Panama, Egitto e diverse nazioni europee.
All’interno della basilica, i visitatori si raccolgono davanti all’arca marmorea del XIV secolo che custodisce il corpo del vescovo di Ippona. Accompagnati da guide agostiniane, partecipano a momenti di preghiera, catechesi e celebrazioni liturgiche: intenzionati a comprendere la figura spirituale di sant’Agostino, specchio delle virtù attese anche nel nuovo Papa Leone XIV.
Il priore della comunità agostiniana, padre Gianfranco Casagrande, racconta come l’afflusso di giovani sia cresciuto significativamente da quando è iniziato il Giubileo giovanile. Devoti e curiosi cercano nelle reliquie e nella vita del santo un segno di connessione con il nuovo Pontefice, della cui spiritualità si sente una forte affinità con Agostino.
Per chi non può recarsi a Pavia è disponibile una visita virtuale plurilingue: fotografie in alta risoluzione, video e testi digitali che illustrano la basilica e il monumento funebre, con informazioni storiche e artistiche sull’arca di sant’Agostino.
Il fenomeno testimonia l’energia spirituale che attraversa il Giubileo della Speranza 2025: un flusso globale di giovani che, pur diretti a Roma, fanno sosta a Pavia per cercare radici di fede e ispirazione nei testimoni del passato.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 10 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 10 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 10 NOVEMBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 10 NOVEMBRE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.