Cronaca
Eva Herzigova e Luisa Ranieri tra le protagoniste del calendario Pirelli
Pubblicato
3 settimane fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Eva Herzigova, Luisa Ranieri, Isabella Rossellini, Venus Williams, sono alcune delle protagoniste degli scatti che il norvegese Solve Sundsbe, uno tra i più importanti fotografi al mondo, ha realizzato per “The Cal 2026”, il calendario Pirelli, di cui sono state diffuse alcune immagini del backstage.
Nato in Norvegia nel 1970, e poi trasferitosi a Londra nel 1995 per studiare fotografia al London College of Printing, Sundsbe ha scattato alcune delle immagini più memorabili e accattivanti degli ultimi anni ed è apprezzato sia per la sua versatilità, sia per la sua apertura verso le nuove tecnologie, dalla scansione 3D al ritocco a mano, sia per l’ampiezza del suo stile.
Le sue collaborazioni commerciali hanno dato vita a immagini e filmati creati per importanti marchi di moda e bellezza, Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo, in mostre collettive e personali come “Beyond the Still Image” (2018) a Palazzo Reale di Milano. Sundsbe ha ricevuto elogi anche per le sue immagini d’archivio di Alexander McQueen, scattate per il catalogo della celebre retrospettiva “Alexander McQueen: Savage Beauty” al Metropolitan Museum of Art (2011).
Oggi, Sundsbe continua a spingersi oltre i confini della creazione di immagini, lavorando su una vasta gamma di piattaforme, dalla fotografia al fashion film, unendo costantemente tecniche tradizionali e tradizionali a tecnologie pionieristiche. Le sue opere sono state incluse nelle aste di Phillips De Pury e sono conservate nella collezione permanente della National Portrait Gallery di Londra.
Gli scatti sono stati realizzati in tre sessioni: la prima a Norfolk ed Essex ad aprile, la seconda a Londra a giugno, e la terza a New York, negli studio Spring Studios, a Luglio. Hanno partecipato alla realizzazione del calendario anche Adria Arjona, Susie Cave, Gwendoline Christie, Du Juan, Irina Shayk, Tilda Swinton e FKA Twigs.
“Per il Calendario 2026 – ha spiegato Sundsbo – la mia idea era era quella di catturare emozioni, istinti e stati d’animo che sono centrali nella vita umana: desiderio di libertà, curiosità, sete di conoscenza. Una sorta di mistero, immaginazione, passioni, desiderio di emancipazione, il legame con la natura e il nostro rapporto con il tempo e lo spazio. È un modo per connetterci a qualcosa da cui proveniamo. Si tratta di temi molto grandi, ma, insomma, cerchiamo di essere ambiziosi”, ha concluso.
– Foto Ufficio stampa Pirelli –
(ITALPRESS)
Potrebbero interessarti
-
Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”
-
Urso “Il Ponte sullo Stretto segna una nuova fase, l’Europa crescerà a Sud”
-
Orsolini regala i primi tre punti al Bologna, Como sconfitto al Dall’Ara
-
Cutrone risponde a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta al Tardini
-
Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
-
Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
Cronaca
Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara
Pubblicato
2 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Bologna rialza la testa. La compagine emiliana, dopo il ko all’esordio, conquista la sua prima vittoria stagionale superando 1-0 il Como nel match del Dall’Ara, valevole per la seconda giornata del campionato di Serie A 2025/2026: decisivo un gol di Riccardo Orsolini. I ragazzi di Vincenzo Italiano si rendono protagonisti di un buon avvio di partita e al 4′ chiamano subito in causa Butez con una conclusione di Orsolini, che viene respinta dal portiere. Nel club lombardo, infatti, il primo ad accendersi è il solito Nico Paz che, dopo essere stato precedentemente steso da Heggem, al 22′ tenta una conclusione dalla distanza senza centrare lo specchio della porta. Al 27′ Cesc Fabregas è costretto ad effettuare la prima sostituzione in seguito all’infortunio di Van Der Brempt, che viene rilevato da Smolcic. Intorno alla mezz’ora è di nuovo il Bologna a costruire delle azioni pericolose: prima un insidioso cross di Cambiaghi su cui non arriva Fabbian e poi il tiro di Orsolini, su cui è decisivo l’intervento di Butez. Il più attivo nella squadra emiliana è il numero 7, che impegna il portiere avversario anche al 36′, prima della segnalazione del fuorigioco. Dopo un minuto di recupero le due compagini tornano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Nella ripresa il Como si ritaglia la prima occasione con Vojvoda, che lascia partire un cross per Nico Paz, il quale viene arginato dal neo-entrato Lucumì. La risposta degli emiliani, però, non si fa attendere e al 59′ trovano la rete del vantaggio grazie ad un incontenibile Riccardo Orsolini: il marchigiano viene servito al limite dell’area da Castro e batte Butez di prima intenzione. La formazione biancoblu cerca di riorganizzarsi per andare a caccia del pareggio, ma al 67′ è ancora Orsolini a mettere in affanno la retroguardia avversaria, che respinge l’ennesima conclusione dell’attaccante. Al 78′ il neo-entrato Dallinga prova a sfruttare un perfetto cross di Lykogiannis, ma il suo colpo di testa termina sul fondo. Nel finale l’assalto dei lombardi viene contenuto dai padroni di casa, che portano a casa il primo successo stagionale. In virtù di questo risultato il Bologna conquista i suoi primi punti in campionato e aggancia in classifica, tra le altre, anche il Como a quota tre. Dopo la sosta i rossoblù affronteranno il Milan al Meazza, mentre i lariani ospiteranno il Genoa al Sinigaglia.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta
Pubblicato
2 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Secondo pareggio consecutivo per la nuova Atalanta di Ivan Juric, contro il Parma finisce 1-1, al gol di Pasalic ha risposto Cutrone. Primo punto per Cuesta, dopo la sosta i gialloblù affronteranno il Cagliari fuori casa. Due punti soltanto per i bergamaschi che nel prossimo turno ospiteranno il Lecce. E’ stata una gara equilibrata sin dalle prime battute, Ivan Juric ha confermato lo stesso undici sceso in campo contro il Pisa, Scamacca – tornato al Tardini dopo il terribile infortunio al crociato dello scorso anno in amichevole -, è stato supportato da Maldini e De Ketelaere. Cuesta ha risposto con un modulo speculare che ha creato grattacapi a una Dea ancora in cerca della propria identità. L’occasione più ghiotta del primo tempo è capitata sui piedi dello stesso Scamacca, il numero 9 atalantino – dopo una palla persa da Keita – ha tentato un pallonetto colpendo però il palo. I ducali hanno tentato in un paio d’occasioni la conclusione dalla distanza, ma Carnesecchi ha risposto presente. Nella ripresa i bergamaschi hanno faticato dal punto di vista della precisione, il Parma ha sfiorato la rete del vantaggio con Oristanio. I cambi sulla corsia mancina (Zappacosta per Zalewski e Kamaldeen per Maldini), hanno dato linfa vitale agli ospiti, l’ex Southampton ha avuto subito una buona occasione per sbloccare il punteggio, ma non è riuscito a servire Krstovic. L’ex Lecce, a un quarto d’ora dalla fine, si è costruito una buona occasione, la conclusione però non ha impensierito l’estremo difensore del Parma. Al 34′ è arrivata la rete dell’1-0 sull’asse Krstovic-Pasalic, il croato con un tiro dal limite è riuscito a scardinare la difesa gialloblù. Sei minuti più tardi i padroni di casa hanno pareggiato i conti, sugli sviluppi di un calcio di punizione Cutrone ha ribadito in rete una respinta di Carnesecchi.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open
Pubblicato
4 ore fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti vola agli ottavi di finale degli Us Open, ultimo Slam stagionale in corso sul cemento newyorkese di Flushing Meadows. Il tennista toscano, testa di serie numero 10, approfitta del ritiro dopo due set di Flavio Cobolli sul punteggio di 6-3 6-2 2-0 in proprio favore ed entra nei migliori 16 del torneo americano per la prima volta in carriera. Problema all’avambraccio destro per il romano, arrivato al match odierno con oltre otto ore di gioco sulle gambe. Musetti incontrerà uno tra lo spagnolo Munar ed il belga Bergs. “Non volevo finesse così questa partita, che ho comunque giocato in modo solido – le parole a fine match di Musetti – Cobolli è il mio migliore amico nel circuito, le nostre famiglie si conoscono. Nel secondo set mi sono accorto dei suoi problemi, gli auguro il meglio per i prossimi mesi. Il finale è stato sicuramente amaro, ma sono comunque contento di essere agli ottavi per la prima volta”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”

Urso “Il Ponte sullo Stretto segna una nuova fase, l’Europa crescerà a Sud”

Orsolini regala i primi tre punti al Bologna, Como sconfitto al Dall’Ara

Cutrone risponde a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta al Tardini

Prima vittoria del Bologna, Orsolini stende il Como al Dall’Ara

Cutrone replica a Pasalic, 1-1 tra Parma e Atalanta

Cobolli si ritira, Musetti agli ottavi dell’Us Open

Italbasket rompe il ghiaccio all’Europeo, Georgia al tappeto 78-62

Prima vittoria agli Europei per l’Italbasket, battuta la Georgia 78-62

Pole di Piastri nel Gp d’Olanda davanti a Norris, Leclerc 6° e Hamilton 7°

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
MESSAGGI DI SPERANZA – 30 AGOSTO
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 30 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 30 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 30 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 30 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE – 30 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
Primo piano
-
Altre notizie19 ore fa
FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
-
Altre notizie20 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 AGOSTO 2025
-
Sport22 ore fa
Loftus-Cheek e Pulisic, il Milan torna a sorridere: Lecce sconfitto 2-0
-
Sport14 ore fa
Agli Us Open avanzano Djokovic e Fritz, alle 19 c’è Sinner
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2025
-
Cronaca12 ore fa
A Monza un giovane finge di essere il cugino perché ricercato, arrestato