Politica
Naufragio Lampedusa, Piantedosi “Urgente prevenire i viaggi in mare”
Pubblicato
3 settimane fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’ennesima tragedia avvenuta oggi nel Mediterraneo centrale, a 14 miglia nautiche da Lampedusa, addolora profondamente e suscita un pensiero di profondo cordoglio per le vittime. Questo drammatico episodio conferma, ancora una volta, l’urgenza di prevenire, sin dai territori di partenza, i pericolosi viaggi in mare e di combattere senza tregua lo spietato affarismo dei trafficanti di esseri umani che alimenta questo fenomeno”. Lo afferma il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. “La tragedia di oggi è avvenuta nonostante la presenza di un dispositivo di soccorso in prontezza operativa, composto da diversi assetti nazionali e unità navali private – aggiunge -. E’ nostro dovere continuare, con determinazione e fermezza, a contrastare questo vergognoso commercio di vite umane e a proteggere chi rischia di esserne vittima”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A luglio le vendite al dettaglio sono invariate rispetto al mese precedente, ecco i dati Istat
-
L’assessore Mazzali a Monza per la nona tappa del progetto ‘Cuori Olimpici’ in vista di Milano-Cortina 2026
-
Agli Us Open la finale femminile sarà Sabalenka-Anisimova, stanotte tocca a Sinner
-
Sanità digitale, Veneto attiva un’altra centrale operativa del 116-117
-
Parte il bando per il Servizio Civile Universale ambientale e agricolo
-
Putin “Truppe occidentali in Ucraina sarebbero obiettivi legittimi”
Politica
Il Cdm approva la riforma sulla responsabilità del personale sanitario
Pubblicato
17 ore fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Approvato nel Consiglio dei Ministri di oggi il disegno di legge – delega che riforma le professioni sanitarie. Il provvedimento interviene anche sulla responsabilità professionale e modifica la normativa attualmente vigente. “La norma mira a ridurre gli effetti perniciosi della cosiddetta medicina difensiva, che a sua volta è conseguente alle numerose e spesso infondate denunce nei confronti dei medici, con ricadute disastrose per l’efficienza del servizio sanitario e per la stessa salute dei cittadini”, commentano i Ministri della Salute e della Giustizia Orazio Schillaci e Carlo Nordio.
“La medicina difensiva, che costa mediamente 11 miliardi l’anno e allunga le liste d’attesa, infatti, induce i medici a prescrivere esami costosi, spesso inutili e invasivi, che non soltanto gravano sui bilanci delle ASL ma ritardano gli interventi sui malati realmente bisognosi, che non hanno l’ardire di prospettare ai medici eventuali azioni risarcitorie”, continuano i Ministri.
“Circoscrivere, come stiamo facendo, la responsabilità penale dei sanitari, non significa affatto favorirne l’impunità. Significa invece porre i medici in condizione di operare con maggiore serenità, dedicandosi senza spreco di energie ai pazienti che necessitano di diagnosi e di cure urgenti ed efficaci. Con questa riforma vogliamo rilanciare le professioni sanitarie e dare risposte efficaci ai nuovi bisogni di salute della popolazione”.
“Si tratta, appunto, di un impegno preso, che abbiamo mantenuto per evitare ulteriori proroghe della normativa vigente. Viene confermata la responsabilità penale per colpa grave per chi esercita la professione sanitaria, ma non si lede in alcun modo il diritto dei cittadini al giusto risarcimento dei danni subiti”, concludono i ministri.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Flotilla, Meloni risponde a Schlein “Per gli aiuti ci sono altri canali, ma il Governo tutelerà gli italiani a bordo”
Pubblicato
1 giorno fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Avvalersi dei canali umanitari già attivi, non solo da parte del Governo italiano, eviterebbe di esporre i partecipanti all’iniziativa “Global Sumud Flotilla” ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire tutela e sicurezza”. Lo scrive la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella risposta alla segretaria del Pd, Elly Schlein, che ieri aveva aveva chiesto al governo garanzie sulla sicurezza degli equipaggi.
“In ogni caso – prosegue -, preso atto che l’iniziativa possa avere anche una finalità di natura simbolica o politica, e che quindi si intende portare avanti a prescindere da quanto sopra esposto, il Governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora”, conclude.
“Mi permetto di segnalare i canali finora attivati dal Governo italiano, che, come è noto, svolge un ruolo di primo piano nel prestare assistenza alla popolazione civile attraverso l’iniziativa umanitaria “Food for Gaza”, con cui è stato possibile distribuire oltre 200 tonnellate di generi di prima necessità, aiuti alimentari e sanitari, toccando anche le aree più isolate e difficilmente raggiungibili della Striscia”, ha aggiunto la premier. “Per agevolare il buon esito della finalità rappresentata, ovvero la consegna di generi di prima necessità alla popolazione palestinese, tenuto conto della limitata quantità di aiuti trasportabili sulle imbarcazioni coinvolte, si suggerisce la possibilità di avvalersi di canali alternativi e più efficaci di consegna“, ha concluso.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Accordo Ue-Mercosur, Lollobrigida “Può essere un’opportunità per alcuni settori”
Pubblicato
1 giorno fa-
4 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sull’intesa Ue-Mercosur “non abbiamo cambiato linea. Abbiamo sempre detto che l’accordo può rappresentare un’opportunità per settori come l’industria, il vino e i formaggi, ma che rischia di penalizzare altri comparti, dal riso alle carni rosse. E passata la nostra proposta di un fondo che assicurasse i comparti rispetto a sbilanciamenti e penalizzazioni con più di 6 miliardi nel quadro finanziario pluriennale”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervistato da La Stampa. “Fin dall’inizio abbiamo lavorato per convincere l’Unione europea a introdurre condizioni di reciprocità e clausole di salvaguardia: quando e se sarà approvato, l’accordo invece prevede che se i prezzi crollano oltre il 10% anche solo in un Paese, viene sospeso. È un principio di buon senso: non si può sacrificare un intero comparto in nome di un presunto beneficio collettivo”.
Quindi in Consiglio Ue Meloni voterà a favore? “Parliamo di un’intesa in cui l’Italia è stata decisiva: senza i nostri dubbi non ci sarebbe stata trattativa, con un “sì” immediato avremmo avallato tutto mentre con un “no” avremmo prodotto una minoranza di blocco. Invece abbiamo aperto la strada a un confronto vero grazie al lavoro del collega Tajani, di Raffaele Fitto, della nostra diplomazia e soprattutto di Giorgia Meloni, hanno lavorato con equilibrio e fermezza. Ora il testo va letto con attenzione insieme alle associazioni agricole, che abbiamo sempre consultato prima di assumere ogni decisione”.
I 6 miliardi di cui parla però saranno a bilancio solo per il 2027-2035. Nel frattempo che succede? “I tempi non sono brevi, si parla di effetti non prima del 2027. Intanto, con Coltivaitalia abbiamo già messo in campo misure per i comparti più fragili. Il riso è abbastanza protetto, mentre sulle carni rosse interverremo con 300 milioni di euro, più altrettante risorse dal Fondo per la sovranità alimentare. È un segnale chiaro: il governo non lascia indietro nessuno”, conclude.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


A luglio le vendite al dettaglio sono invariate rispetto al mese precedente, ecco i dati Istat

L’assessore Mazzali a Monza per la nona tappa del progetto ‘Cuori Olimpici’ in vista di Milano-Cortina 2026

Agli Us Open la finale femminile sarà Sabalenka-Anisimova, stanotte tocca a Sinner

Sanità digitale, Veneto attiva un’altra centrale operativa del 116-117

Parte il bando per il Servizio Civile Universale ambientale e agricolo

Putin “Truppe occidentali in Ucraina sarebbero obiettivi legittimi”

Ghielmi “Grandi opportunità in Africa per le Pmi italiane”

Agli Us Open finale donne Sabalenka-Anisimova, oggi tocca a Sinner

Cremlino “La presenza di truppe straniere in Ucraina è una minaccia”
PAVIA, LA TASSA DI SOGGIORNO DI CUI POCO SI SA E MALE SI PENSA

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
PAVIA, LA TASSA DI SOGGIORNO DI CUI POCO SI SA E MALE SI PENSA
ZONA LOMBARDIA – 5 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 SETTEMBRE 2025
TG SPORT ITALPRESS – 4 SETTEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 SETTEMBRE
TG LAVORO & WELFARE – 4 SETTEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 SETTEMBRE
AGRISAPORI – 4 SETTEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
All’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi” di Milano una nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione
-
Cronaca21 ore fa
Caruso “Dalla Regione Lombardia 10 milioni a sostegno del settore cinematografico”
-
Economia23 ore fa
Il Cda di Mediobanca “Offerta di Mps priva di convenienza, rischi per gli azionisti”
-
Economia23 ore fa
Aci, ad agosto in lieve calo il mercato italiano dei veicoli di seconda mano
-
Cronaca21 ore fa
Zelensky vede Volenterosi a Parigi “Stiamo dando concretezza a garanzie”
-
Cronaca21 ore fa
E’ morto Giorgio Armani
-
Sport21 ore fa
Problema fisico per Scamacca, l’attaccante lascia il ritiro della Nazionale
-
Cronaca19 ore fa
F1, a Monza continua la partnership tra Velo e McLaren