Sport
Il Psg vince la Supercoppa Europea, Tottenham battuto ai rigori
Pubblicato
3 settimane fa-
di
Redazione
UDINE (ITALPRESS) – Nelle ore caldissime per la rottura tra Luis Enrique e Gianluigi Donnarumma, il Psg rimonta il Tottenham e si aggiudica una Supercoppa Europea dalle mille emozioni chiusa con il risultato di 6-5 dopo i calci di rigore (2-2 al termine dei tempi regolamentari, con gli inglesi che erano avanti 2-0 fino al 40′ della ripresa). Si può riassumere così la partita che si è giocata allo stadio Friuli, citando uno dei temi più caldi delle ultime ore, ovvero il “caso” che riguarda il portierone azzurro. Una vicenda che è ricaduta, suo malgrado, anche su Chevalier, neo acquisto dei parigini che prende l’eredità di Gigio, protagonista in negativo con un grave errore sul raddoppio dei londinesi che sembrava decisivo. Poi il neo estremo difensore dei parigini si è rifatto sui rigori.
Ma andiamo con ordine. Il Psg arriva all’appuntamento allo stadio Friuli di Udine con appena una settimana di allenamenti, visto che appena trenta giorni fa si giocava la finale del Mondiale per club. Il nuovo Tottenham di Thomas Frank (e senza il sudcoreano Son, che ha lasciato Londra dopo dieci anni) è più avanti fisicamente e si vede, pressando alto e rubando spesso palla ai palleggiatori parigini. Chevalier parte bene e risponde presente sul primo tiro della partita, quello di Richarlison al 23′, e anche al 39′, quando su una mischia è miracoloso nel deviare sulla traversa il tentativo di Palhinha. Ma nulla può sul successivo tap-in di Van de Ven, uno degli eroi della finale di Europa League contro il Manchester United con l’iconico salvataggio sulla linea in acrobazia.
Il Psg torna in campo nella ripresa con la convinzione di poter ribaltare il risultato, almeno nelle intenzioni. La realtà, però, conferma le fisiologiche difficoltà dei detentori della Champions League, che capitolano nuovamente al 48′, ancora su un calcio da fermo. Sul cross di Porro, il nuovo capitano Romero indirizza di testa verso lo specchio e beffa un impreciso Chevalier, che incappa in una “papera” a causa di un intervento tecnicamente sbagliato. Il Tottenham controlla il ritmo della partita e sfiora l’immediato terzo gol con un colpo di testa di Danso che si spegne sull’esterno della rete. Nell’ultima mezz’ora c’è spazio anche per la reazione parigina: al 66′ Vicario chiude bene sul tiro di Doué, poi Barcola segna ma viene tutto fermato per un precedente fuorigioco di Ruiz. Il Tottenham si abbassa troppo, il Psg attacca con convinzione e fiducia crescenti, ma manca sempre l’ultimo passaggio per creare vere occasioni. Il meritato gol che dimezza lo svantaggio arriva all’85’ con un bel tiro dal limite di Lee. I francesi ci credono e al 94′ trovano l’incredibile pareggio con il tuffo di Ramos a chiudere un bello scambio tra Hakimi e Dembelé.
Niente tempi supplementari, si va direttamente ai rigori: Vitinha sbaglia il primo del Psg, Chevalier si riscatta parando su Van de Ven e si torna in parità. A questo punto è decisivo il rigore sbagliato da Tel; mentre è Mendes a segnare il penalty che consegna la vittoria ai francesi.
IL TABELLINO
PSG (4-3-3): Chevalier 6; Hakimi 6, Marquinhos 6, Pacho 5.5, Mendes 6; Zaire-Emery 5.5 (23′ st Lee 7), Vitinha 4.5, Doué 5.5 (32′ st Ramos 7); Barcola 6 (23′ st Mbaye 6), Dembélé 6.5, Kvaratskhelia 5.5 (15′ st Ruiz 6). In panchina: Safonov, Marin, Beraldo, Hernandez, Kamara. Allenatore: Luis Enrique 6.5.
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario 6; Porro 6.5, Romero 7, Danso 6.5, Van de Ven 6.5; Palhinha 6.5 (27′ st Gray 6), Bentancur 7, Sarr 6.5 (45′ st Bergvall sv); Kudus 6.5 (34′ st Tel 5), Richarlison 6 (27′ st Solanke 6), Spence 6. In panchina: Kinsky, Austin, Johnson, Odobert, Davies, Byfield, Vuskovic. Allenatore: Frank 6.
ARBITRO: Pinheiro (Por) 6.5.
SEQUENZA RIGORI: Solanke gol, Vitinha fuori, Bentancur gol, Ramos gol, Van de Ven parato, Dembelé gol, Tel fuori, Lee gol, Porro gol, Mendes gol.
RETI: 39′ pt Van de Ven; 3′ st Romero, 40′ st Lee, 49′ st Ramos.
NOTE: serata limpida, terreno in ottime condizioni. 21.025 spettatori presenti. Ammoniti: Richarlison, Barcola, Pacho, Danso, Dembelé. Angoli: 7-2. Recupero: 1′; 6′.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Trump accoglie il presidente polacco Nawrocki “Deluso da Putin”
-
Opas Mps su Mediobanca, le adesioni salgono al 38,5%. Superata la soglia minima
-
L’Italvolley donne piega la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali
-
Italvolley donne stende la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali
-
Proteste pro-Palestina alla Vuelta, nell’undicesima tappa non ci sarà nessun vincitore
-
Donnarumma “Daremo tutto per riportare l’Italia ai Mondiali”
Sport
L’Italvolley donne piega la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali
Pubblicato
1 ora fa-
3 Settembre 2025di
Redazione
BANGKOK (THAILANDIA) (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile continua a vincere e accede alle semifinali dei Campionati del mondo, in scena in Thailandia. Le azzurre, trionfatrici a fine luglio in Nations League, all’Indoor Stadium Huamark di Bangkok, hanno sconfitto nei quarti di finale la Polonia del ct italiano Stefano Lavarini per 3-0. Questi i parziali del match: 25-17 25-21 25-18.
Le giocatrici allenate da Julio Velasco, campionesse olimpiche a Parigi2024, proseguono dunque la loro striscia record di vittorie: in match ufficiali la selezione tricolore è giunta, con quella di oggi, a quota 34 affermazioni di fila. Anna Danesi e compagne attendono ora nella semifinale della manifestazione iridata la vincente del match Francia-Brasile, in programma domani. Dall’altra parte del tabellone è già in semifinale il Giappone, vincitore oggi per 3-2 contro l’Olanda. Le nipponiche sfideranno la vincente dell’incontro Usa-Turchia, in scena domani.
LE DICHIARAZIONI
“Mi aspettavo una gara completamente diversa. Siamo state molto brave, restando sempre concentrate. Non possiamo essere più felici di così. La prossima gara? Per tutta l’estate abbiamo pensato a una partita alla volta e a un punto alla volta: continueremo a fare così anche in vista della semifinale di sabato”, ha detto a fine match Anna Danesi.
“Sapevamo che era una partita difficile, perché la Polonia è una squadra molto forte. Abbiamo vinto 3-0 ma questo non significa che dobbiamo montarci la testa. Abbiamo giocato una buona partita ma adesso dobbiamo restare concentrate e proiettate verso la prossima partita che ci vedrà in campo con Brasile o Francia. Credo che anche questa sfida sarà molto interessante e tutta da giocare”. Lo ha detto il ct dell’Italvolley femminile, Julio Velasco, dopo il successo contro la Polonia, che è valso alle azzurre il pass per le semifinali dei Mondiali. “Spesso dico che preferisco affrontare la squadra che perde ma purtroppo in questo caso affronteremo quella che vince. Siamo una squadra molto equilibrata, che fa bene tante cose e non pecca in maniera particolare in nessun aspetto. Questo è un fatto importante, che ci permette di venire fuori dagli errori e dai momenti in cui le avversarie fanno meglio di noi. Anche i cambi spesso fanno la differenza in positivo e poi, il nostro marchio di fabbrica, siamo una squadra che non molla mai”, ha aggiunto Velasco.
A far eco al ct azzurro è stata Alessia Orro: “Questa con la Polonia è stata una partita molto impegnativa. Abbiamo tenuto bene mentalmente giocando un’ottima partita senza mai dare all’avversario l’occasione di prendere in mano l’inerzia del match. In questo siamo state molto brave e secondo me abbiamo compiuto uno step avanti rispetto alle altre partite in cui in certe circostanze peccavamo in cinismo”. “Stavolta abbiamo giocato con grande sicurezza e questa attitudine dovrà caratterizzare anche la semifinale in attesa di conoscere chi sarà la nostra avversaria. Le nostre avversarie proveranno a superarci ma la nostra pazienza riesce sempre a non farci perdere il focus creando a nostra volta difficoltà sempre maggiori a chi ci sta di fronte. Questo è stato e deve essere il nostro punto di forza anche per il futuro”, ha aggiunto la regista del team azzurro.
IL TABELLINO
ITALIA: Egonu 20, Nervini 9, Fahr 12, Orro 1, Sylla 7, Danesi 5, De Gennaro (L), Cambi, Antropova 2, Giovannini. N.E.: Omoruyi, Fersino, Akrari, Sartori (L). Allenatore: Velasco.
POLONIA: Jurczyk 1, Wenerska 1, Damaske 9, Korneluk 8, Stysiak 16, Lukasik 8, Szczyglowska (L), Gryka, Kowasleska, Czyrnianska, Smarzek 3. N.E.: Piasecka, Stefanik, Lysiak. Allenatore: Lavarini.
ARBITRI: Akulova (Kaz) e Ivanov (Bgr).
NOTE: Durata set: 21′, 23′, 23′. Italia: a 0, bs 5, m 8, et 11. Polonia: a 1, bs 10, m 7, et 18.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Proteste pro-Palestina alla Vuelta, nell’undicesima tappa non ci sarà nessun vincitore
Pubblicato
3 ore fa-
3 Settembre 2025di
Redazione
BILBAO (SPAGNA) (ITALPRESS) – Non ci saranno vincitori nell’undicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la Bilbao-Bilbao di 157.4 km. La decisione è arrivata dalla direzione di gara dopo le proteste che i manifestanti pro-Pal hanno attuato lungo il percorso, per questione di sicurezza è stato deciso che “i tempi della classifica generale saranno presi a 3 chilometri dal traguardo. Non ci sarà un vincitore di tappa. Ci saranno punti della montagna e quelli ottenuti nello sprint intermedio, ma non della classifica a punti”.
Nessun vincitore dunque nell’undicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la Bilbao-Bilabo di 157.3 chilometri. La decisione è stata presa dalla giuria dopo le proteste filo-palestinesi avvenute lungo il percorso e in prossimità del traguardo, dove i manifestanti avevano inizialmente tentato di forzare il blocco (successivamente è intervenuta la polizia). I tempi dei vari distacchi sono stati presi a 3 chilometri dal traguardo, da quel momento in poi la tappa è stata neutralizzata. Il danese Jonas Vingegaard (Visma|Lease a Bike), maglia rossa e dunque leader della classifica generale, ha conquistato circa 10″ sul portoghese della Uae Team Emirates Joao Almeida (sono stati assegnati anche gli abbuoni sul Gran Premio della Montagna); inoltre, vista la tensione, è stata annullata anche la cerimonia di premiazione per l’assegnazione delle varie maglie. Domani si riparte con la dodicesima frazione, la Laredo-Los Corrales de Buelna di 144.9 chilometri.
– foto d’archivio IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Nazionale, Donnarumma “Gattuso ha cominciato alla grande, sta dando tutto”
Pubblicato
7 ore fa-
3 Settembre 2025di
Redazione
COVERCIANO (ITALPRESS) – “Mister Gattuso lo conosco da un po’ avendolo avuto già al Milan, so quello che può dare. Ha cominciato alla grande, sta dando tutto, noi daremo tutto per riportare l’Italia al Mondiale. Dobbiamo essere umili, affiatati, dobbiamo fare gruppo ma non ho dubbi perché abbiamo una squadra che vuole emozionare, fare un grande passo in avanti”. Lo ha detto il portiere azzurro Gianluigi Donnarumma nel corso di una conferenza stampa in svolgimento a Coverciano, dove la Nazionale italiana sta preparando la gara in programma venerdì prossimo a Bergamo contro l’Estonia e valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali 2026. “Potrei essere l’unico giocatore a saltare tre Mondiali? Non ci penso… Penso che vengo dalla mia stagione migliore, uno dei più belli della mia carriera, ne sono orgoglioso, spero di continuare così e di togliermi tante altre soddisfazioni”, ha aggiunto Donnarumma.
“La cosa più importante che non c’è stata contro la Norvegia è che non abbiamo avuto la forza di rialzarci – ha proseguito -. Può capitare di prendere gol, bisogna ritrovare quella forza lì, la forza italiana di rialzarci. Su questo con mister Gattuso ci stiamo lavorando, ci sta facendo sentire importanti tutti, dal primo all’ultimo. E’ importante fare gruppo, ritornare a divertirci, avere maggiore scioltezza in campo, ci deve essere la pressione ma non troppa. Sono sicuro che questa squadra sta ritrovando quello e sono convinto che possiamo fare bene, e possiamo tornare dove meritiamo”.
Ora testa al match contro l’Estonia: “Bisogna partire subito forte, far capire chi siamo, bisogna prenderla con umiltà e dimostrare quello che siamo. Il mister sta preparando le cose nel migliore dei modi, sono contento che Gattuso sia qui. Sarà una gara complicata, tutte le gare europee non sono mai facili, tutte le gare hanno un loro perché bisogna prepararla bene, concentrati ed entrare in campo forti e convinti. Ringrazio tutti gli italiani che ci sono vicini, so che a Bergamo è tutto esaurito, spero di renderli orgogliosi di noi”
Il portiere si è poi soffermato sul recente trasferimnto dal Parigi a Manchester: “La verità è che magari negli ultimi giorni ho risentito delle voci di mercato ma sono sempre stato sereno, sinceramente non vedevo l’ora di andare al City perché mi volevano fortemente, il mister (Guardiola, ndr) mi voleva fortemente, e questo mi ha lusingato. Essere voluto da una società prestigiosa come il City mi rende orgoglioso, sono emozionato e contento”. “Luis Enrique? Ho sempre avuto un ottimo rapporto con il mister, l’ho apprezzato perché è stato diretto con me fin da subito, prima dell’inizio del ritiro. Deluso? Non lo so, giusto che ogni allenatore faccia le proprie scelte ed abbia il potere di decidere, ma avere il supporto di tutti, soprattutto dei miei compagni di squadra, mi ha fatto capire cosa ho fatto per il Paris Saint Germain, questa è la cosa più importante”, ha ammesso l’estremo difensore della Nazionale.
“Tanti giocatori della Nazionale in Premier League? Penso che questo non vuol dire che l’Italia ha perso di competitività, la Serie A è un campionato cresciuto, combattuto. Sento dire che manca il talento, è una sciocchezza, i ragazzi sono forti, siamo una Nazionale giovane e forte, crescerà la fiducia e tutti prenderemo maggior consapevolezza. Tutta la Nazionale ed il mondo Italia farà un grande lavoro e ci toglieremo le soddisfazioni”, ha proseguito Donnarumma. “Spalletti? Lo saluto perché il mister mi ha dato tanto, lo sento spesso. Purtroppo qualcosa non è andato, non solo per colpa del mister ma anche nostra perché noi andiamo in campo. Dovevamo fare qualcosa in più. La sua sostituzione è dovuta a scelte del presidente Gravina e del mondo Italia e non ci entro dentro. Spalletti rimane uno che ha dato e che può dare ancora tanto al calcio”, ha concluso l’estremo difensore del City.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Trump accoglie il presidente polacco Nawrocki “Deluso da Putin”

Opas Mps su Mediobanca, le adesioni salgono al 38,5%. Superata la soglia minima

L’Italvolley donne piega la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali
FOCUS ESG – 3 SETTEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 3 SETTEMBRE

Italvolley donne stende la Polonia e vola in semifinale ai Mondiali

Proteste pro-Palestina alla Vuelta, nell’undicesima tappa non ci sarà nessun vincitore

Donnarumma “Daremo tutto per riportare l’Italia ai Mondiali”

La Conferenza Episcopale Italiana e Generali Italia sottoscrivono un accordo per la tutela assicurativa di 25mila parrocchie

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
FOCUS ESG – 3 SETTEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 3 SETTEMBRE
Tg News 03/09/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3 SETTEMBRE 2025
ZONA LOMBARDIA – 3 SETTEMBRE 2025
JAZZ INTERNAZIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DI RIESLING E TERRITORIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 SETTEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca11 ore fa
Pavia, si sposa ma ha un malore durante il pranzo nuziale. Morto 49enne
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 2 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca11 ore fa
Tragico incidente nella notte sull’Autosole a Lodi, morta una 21enne
-
Altre notizie15 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 SETTEMBRE 2025
-
Sport11 ore fa
Us Open, Djokovic doma Fritz e affronterà Alcaraz in semifinale. Avanti Errani/Paolini
-
Cronaca11 ore fa
San Siro, Sala “Non c’è nessuno sconto, spero nei prossimi giorni arriveremo ad un accordo finale con Inter e Milan”
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 SETTEMBRE 2025
-
Altre notizie15 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 SETTEMBRE 2025