Cronaca
Sinner vola ai quarti a Cincinnati, Nardi sconfitto
Pubblicato
3 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner è approdato ai quarti di finale del “Cincinnati Open”, l’Atp Masters 1000 (combined con un Wta 1000) in scena sul cemento dell’Ohio, negli Stati Uniti. Il tennista azzurro, numero uno del mondo e del seeding, ha sconfitto nel match degli ottavi di finale, interrotto sul 6-4 1-2 per Sinner, per circa tre ore, a causa della pioggia, il francese Adrian Mannarino, numero 89 del ranking Atp, proveniente dalle qualificazioni. Alla fine l’altoatesino l’ha spuntata per 6-4 7-6 (4).
Ai quarti di finale Sinner affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime, che questa notte ha sconfitto il francese Benjamin Bonzi per 6-4 6-3.
Saluta invece Cincinnati Luca Nardi. Il 22enne di Pesaro, numero 98 del mondo, ripescato nel main draw come lucky loser, si è arreso di fronte allo spagnolo Carlos Alcaraz, 2 del ranking internazionale e seconda forza del tabellone, con lo score di 6-1 6-4. Ai quarti di finale sfiderà il russo Andrey Rublev, che stanotte ha battuto l’argentino Francisco Comesana per 6-2 6-3.
Non del tutto soddisfatto Sinner dopo il successo contro Mannarino. “Lui è un avversario complicato da affrontare, non solo perchè è mancino, ma anche perchè offre traiettorie molto basse. Ha servito bene, soprattutto verso l’esterno da sinistra. Io ho cercato di leggere un pò le sue intenzioni; alla fine ho cambiato posizione in risposta, cercando di metterlo a disagio”, ha dichiarato l’azzurro.
“Non penso di allenarmi dopo il match: giocherò di nuovo domani (oggi, ndr.), quindi è importante mantenere il corpo il più fresco possibile. Sono comunque felice. Ogni volta che arrivo nei quarti di finale di un torneo significa molto per me. Ovviamente cercherò di alzare il mio livello, spero di poterlo fare presto. Vediamo cosa succederà. Se non dovesse accadere e doivessi perdere, sarei lo stesso molto felice per aver giocato qua tre partite prima degli Us Open”, ha aggiunto Sinner.
Sconfitto intanto il numero 4 del mondo e del seeding, lo statunitense Taylor Fritz, che ha ceduto contro il francese Terence Atmane con lo score di 3-6 7-5 6-3. Avanti, ai quarti, anche la terza testa di serie del tabellone maschile, ovvero Alexander Zverev, che ha “usufruito” del ritiro del russo Karen Khachanov, che ha alzato bandiera bianca per problemi fisici sul punteggio di 7-5 3-0 in favore del tedesco.
Oggi pomeriggio, dalle 17 italiane, il Centrale di Cincinnati sarà tutto tricolore. In apertura il match degli ottavi del Wta 1000 fra Lucia Bronzetti e Coco Gauff, a seguire in scena (sempre negli ottavi Wta) Jasmine Paolini, opposta a Barbora Krejcikova, quindi i quareti di finale maschili fra Sinner e Auger-Alisassime.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Industria, Urso “L’Europa decida ora per rilanciare la competitività”
-
Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”
-
La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni
-
Conte “Sono sereno, il Napoli in testa dà fastidio”
-
Difesa, Crosetto “Serve investire non perchè lo chiede la Nato”
-
Erdogan “Hamas rispetta il cessate il fuoco, Israele no”
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
9 minuti fa-
3 Novembre 2025di
RedazioneI fatti del giorno: Tragedia sul lavoro a Nuvolera (BS), muore operaio 31enne – Riesame a Brescia, difesa di Venditti e Mazza all’attacco – Pavia Lungoticino, via i frassini arrivano i bagolari – Due rapine sulla 494 Vigevanese, indagine su un unico bandito – Milano Gae Aulenti, donna accoltellata è grave ma stabile – Stadio Meazza, forse il rogito Mercoledì – Pronto Meteo Lombardia per il 4 Novembre.
Cronaca
Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”
Pubblicato
2 ore fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ne parleremo, non è un dogma di fede, io credo che sia giusto, per avere un’Europa politicamente più forte, utilizzare più il voto a maggioranza e incrementare i settori in cui si può decidere a maggioranza”. Così il vicepremier e ministro Antonio Tajani, ospite a Ping Pong su Rai Radio1, sul superamento del diritto di veto in UE e sulle differenze con la linea di Giorgia Meloni.
“Non siamo un partito unico – ha spiegato – oltretutto, a livello europeo, noi siamo parte della famiglia del Partito Popolare Europeo, io sono vicepresidente del Partito Popolare Europeo e difendo le posizioni europeiste. Se vogliamo un’Europa equidistante bisogna seguire questo percorso. Ne parleremo nell’ambito della maggioranza, è giusto che ci siano anche opinioni diverse”, ha aggiunto.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni
Pubblicato
3 ore fa-
3 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia riconosce per la prima volta un Ecomuseo in provincia di Varese. Si tratta del “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, che ha ottenuto la certificazione di “istituzione culturale di eccellenza”, grazie a una delibera di Giunta approvata su iniziativa dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. Il nuovo Ecomuseo vede come capofila il comune di Jerago con Orago (VA) e il suo scopo è la tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, ambientale e storico del territorio.
“Con questo riconoscimento – ha spiegato l’assessore Caruso – Regione Lombardia valorizza un territorio di straordinaria ricchezza storica, paesaggistica e culturale. Gli ecomusei rappresentano un modello virtuoso di partecipazione dal basso, in cui le comunità diventano protagoniste attive nella tutela e nella promozione del proprio patrimonio. Si tratta di un passo importante per rafforzare l’identità culturale del territorio e per trasmettere alle nuove generazioni il valore dei luoghi e delle storie che li rendono unici”.
L’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto” comprende anche i Comuni di Azzate, Brunello, Casale Litta, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Mornago e Sumirago: si tratta del 37esimo riconoscimento da parte di Regione Lombardia dopo aver già coinvolto otto province sul territorio. Per l’Ecomuseo del Varesotto si tratta di cinque macroaree agricole e boschive (Piane Viscontee), con paesaggi unici, coltivi, mulini, cascine, boschi e sentieri, con l’obiettivo di rafforzare l’identità e il senso di appartenenza locale, coinvolgendo comunità, scuole, associazioni e istituzioni nei processi culturali e di promozione del patrimonio ecomuseale. Nel Comune di Mornago sarà adibito uno specifico immobile a sede operativa stabile dell’Ecomuseo, destinandolo in via esclusiva allo svolgimento delle attività culturali, espositive, didattiche e partecipative. Inoltre, all’Ecomuseo ‘Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto’ è riconosciuto il marchio distintivo del territorio rappresentato e un sito web dedicato in cui si trovano informazioni, itinerari e iniziative.
– foto ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS).

TG NEWS 3/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
Industria, Urso “L’Europa decida ora per rilanciare la competitività”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3/11/2025
Tajani “In Europa serve usare di più il voto a maggioranza”
La Regione riconosce l’Ecomuseo “Piane e Luoghi Viscontei del Varesotto”, coinvolti 9 comuni
Conte “Sono sereno, il Napoli in testa dà fastidio”
Difesa, Crosetto “Serve investire non perchè lo chiede la Nato”
ZONA LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 3 NOVEMBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
TG NEWS 3/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 3/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 3 NOVEMBRE 2025
FELICIA FALLER, NUOVA PROMESSA DEL CINEMA AL LAVORO SU UN SET NAZIONALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 3 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 NOVEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
ZONA LOMBARDIA – 2 NOVEMBRE 2025
CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE
Primo piano
-
Cronaca11 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 3 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore faLa Fiorentina sprofonda tra i fischi, il Lecce passa al Franchi
-
Economia6 ore faTop Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
-
Cronaca23 ore faRimonta granata, al Grande Torino finisce 2-2 la sfida col Pisa
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 3 NOVEMBRE 2025
-
Sport22 ore faSinner trionfa al Masters 1000 di Parigi e torna numero 1 del mondo “Ora appuntamento alle Finals”
-
Cronaca19 ore faTroppa Sabalenka per Paolini, l’azzurra ko nella 1^ alle Finals
-
Economia6 ore faUniCredit e IvyDecarb uniscono le forze per la decarbonizzazione del settore tessile italiano







