Seguici sui social

Altre notizie

VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
Incubo digitale per un imprenditore vigevanese di 73 anni in pensione, che si è ritrovato il conto svuotato e la rabbia in corpo. In pochi giorni oltre 43mila euro sono scomparsi, risucchiati da una serie di bonifici non autorizzati.
Il pensionato, ex imprenditore, come d’abitudine ha controllato l’estratto conto bancario. La sorpresa è stata amara: una decina di bonifici eseguiti a sua insaputa, indirizzati a due beneficiari sconosciuti. Un totale di 43.476 euro volatilizzati, con i criminali che hanno spezzettato l’operazione in più passaggi, dimostrando astuzia e determinazione per non destare sospetti.
L’uomo si è rivolto ai carabinieri della stazione di Vigevano, che hanno avviato subito un’indagine per ricostruire la catena di transazioni e risalire ai destinatari. L’ipotesi più concreta è quella di un attacco mirato, forse legato a tecniche di phishing o a intrusioni telematiche che consentono ai truffatori di carpire le credenziali di accesso ai conti online. Una volta entrati, il denaro viene trasferito con la stessa semplicità di un prelievo da bancomat.
Questo episodio non sarebbe isolato ma s’inserirebbe in un quadro di crescente allarme: le truffe informatiche colpiscono in tutta Italia cittadini e professionisti, senza distinzioni di età o competenze digitali. Una criminalità silenziosa, che si muove dietro gli schermi ma lascia conseguenze pesantissime nella vita reale delle vittime.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.