Economia
Accordo tra Fincantieri e PGZ per l’ammodernamento della marina polacca
Pubblicato
6 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fincantieri e Polska Grupa Zbrojeniowa S.A. (PGZ) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) durante la Fiera internazionale della difesa MSPO, attualmente in corso a Kielce, segnando un passo importante nello sviluppo della cooperazione industriale nel settore della difesa navale. L’accordo, si legge in una nota, è stato firmato oggi da Mauro Manzini, Vice President Sales della Divisione Navi Militari di Fincantieri, e da Jan Grabowski, Vice President di PGZ e definisce un quadro di collaborazione strategica volto a supportare il processo di ammodernamento della Marina polacca, con particolare attenzione al programma di acquisizione dei sottomarini “ORKA”.
“La Polonia è un partner strategico per Fincantieri e siamo orgogliosi di contribuire ai suoi ambiziosi piani di ammodernamento navale”, ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri. “Con oltre 180 sottomarini costruiti e una lunga e solida esperienza nelle piattaforme navali avanzate, siamo pronti a mettere a disposizione il nostro know-how per supportare il programma ORKA e sviluppare una collaborazione industriale di lungo periodo con PGZ e l’industria della difesa nazionale”
In base all’accordo, Fincantieri e PGZ “valuteranno opportunità congiunte nella progettazione, costruzione e supporto operativo lungo l’intero ciclo di vita di piattaforme navali avanzate, inclusi i sottomarini”. Questa partnership “unirà la leadership tecnologica di Fincantieri nella cantieristica navale con la solida base industriale di PGZ, che riveste un ruolo centrale nella strategia di modernizzazione della difesa polacca”, si legge ancora.
L’obiettivo comune è “sviluppare opportunità congiunte non solo per la Marina polacca, ma anche per i mercati internazionali”. PGZ è il principale gruppo industriale della difesa in Polonia, di proprietà statale, e gestisce un portafoglio di aziende attive nella cantieristica navale, nelle costruzioni offshore e nella modernizzazione tecnica delle Forze Armate polacche.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Us Open, il derby Sinner-Musetti nella notte fra domani e giovedì
-
Alla Vuelta Vine vince la 10^ tappa, Vingegaard torna in rosso
-
Prende il via ‘Carta Dedicata a Te’, Lollobrigida “Misura concreta a sostegno delle famiglie”
-
Gaza, Tajani “Al lavoro per il cessate il fuoco e aiuti civili”
-
Nazionale, Fabbian ed Esposito “L’Azzurro è un sogno”
-
Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”
Economia
Prende il via ‘Carta Dedicata a Te’, Lollobrigida “Misura concreta a sostegno delle famiglie”
Pubblicato
4 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche quest’anno prende il via “Carta Dedicata a Te”, una misura ormai strutturale inserita in Legge di Bilancio per sostenere i nuclei familiari nell’acquisto di beni di prima necessità. “E’ uno strumento che conferma l’attenzione del Governo Meloni nei confronti delle famiglie che vivono un momento di difficoltà. Una misura concreta che aiuta l’accessibilità economica dei prodotti alimentari irrinunciabili nella vita di ogni giorno e che aiuta lo sviluppo delle filiere agroalimentari italiane“, dichiara Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste.
Per il terzo anno consecutivo il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze e al ministero del Lavoro mette a disposizione delle famiglie meno abbienti “Carta Dedicata a Te”. Con una dotazione di quasi 600 milioni di euro garantirà 500 euro a oltre un milione e cento mila famiglie.
Lo scorso anno le spese delle famiglie sono state così orientate: per il 76,2% per l’acquisto di prodotti alimentari presso la Grande distribuzione organizzata, per il 10% sempre in prodotti alimentari ma in negozi, minimarket e mercati. Segue l’acquisto di carburante per il 10,09% della dotazione del 2024. Il restante 2,2% del fondo è stato speso in discount, macellerie, forni, latterie e per il trasporto pubblico. “Oltre ai 500 milioni di euro di dotazione finanziaria, le famiglie titolari della Carta potranno contare anche su una forte scontistica dedicata a loro che aiuta sia le famiglie che le imprese italiane”, conclude Lollobrigida.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Inflazione, Urso “Italia sotto la media dell’Eurozona, siamo sulla strada giusta”
Pubblicato
8 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Anche oggi l’Eurostat certifica il buon andamento dell’inflazione in Italia, stabilmente sotto la media dell’Eurozona dal 2023. Quando siamo arrivati al governo era al 12,6%, sopra la media europea. Oggi è stabile all’1,7%, tra i livelli più bassi in Europa. Siamo sulla strada giusta”. Così sui social il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Istat, a luglio prezzi dell’industria in aumento dell’1,6% su base annua
Pubblicato
10 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A luglio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e dell’1,6% su base annua (era +2,4% a giugno). Lo rende noto l’Istat.
Sul mercato interno i prezzi crescono dello 0,6% rispetto a giugno e del 2,4% su base annua (da +3,9% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi registrano un lieve calo congiunturale (-0,2%) e una crescita tendenziale dello 0,6% (era +0,9% a giugno). Sul mercato estero i prezzi crescono dello 0,1% su base sia mensile (invariati nell’area euro, +0,1% nell’area non euro) sia annua (+0,4% area euro, -0,2% area non euro). Nel trimestre maggio-luglio 2025, rispetto al precedente, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,8% (-2,3% mercato interno, -0,6% mercato estero). A luglio 2025, fra le attività manifatturiere, si rilevano incrementi tendenziali diffusi di diversa entità sul mercato interno, il più ampio per prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+2,6%); sul mercato estero, invece, gli incrementi più elevati riguardano mezzi di trasporto (+4,4%), industrie alimentari, bevande e tabacco (+3,9%) e industria del legno, della carta e stampa (+3,3%), per l’area euro, e altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (+4,1%), per l’area non euro.
Ampi cali tendenziali su tutti i mercati si registrano per coke e prodotti petroliferi raffinati (-7,4% mercato interno, -9,9% area euro, -7,8% area non euro). Sul mercato interno, la crescita su base annua dei prezzi della fornitura di energia elettrica e gas decelera (+7,9%, da +12,9% del mese precedente). A luglio 2025, i prezzi alla produzione delle costruzioni per Edifici residenziali e non residenziali aumentano dello 0,1% su base mensile e dell’1,0% su base annua (da +1,8% di giugno); quelli di Strade e ferrovie crescono dello 0,2% in termini congiunturali mentre sono stazionari in termini tendenziali (era +0,3% a giugno). Nel trimestre maggio-luglio 2025, rispetto al precedente, i prezzi di Edifici residenziali e non residenziali aumentano dello 0,1%, quelli di Strade e ferrovie diminuiscono dello 0,4%.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


PRONTO METEO – PREVISIONI PER 3 SETTEMBRE 2025

TG NEWS ITALPRESS – 2 SETTEMBRE 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 SETTEMBRE

Us Open, il derby Sinner-Musetti nella notte fra domani e giovedì
UNIVERSITÀ DI PAVIA, PREMIATA CON LA FASCIA “A” DAL MINISTERO

Alla Vuelta Vine vince la 10^ tappa, Vingegaard torna in rosso

Prende il via ‘Carta Dedicata a Te’, Lollobrigida “Misura concreta a sostegno delle famiglie”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 SETTEMBRE 2025
Tg News 02/09/2025

Accordo tra Fincantieri e PGZ per l’ammodernamento della marina polacca

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 SETTEMBRE
UNIVERSITÀ DI PAVIA, PREMIATA CON LA FASCIA “A” DAL MINISTERO
Tg News 02/09/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 2/9/2025
EREMO SANT’ALBERTO DI BUTRIO ANNO 2011 – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 2 SETTEMBRE
ZONA LOMBARDIA – 2 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 SETTEMBRE 2025
Primo piano
-
Sport13 ore fa
Sinner stende Bublik e vola ai quarti degli Us Open, sarà derby azzurro con Musetti
-
Cronaca10 ore fa
Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele
-
Cronaca12 ore fa
Toscana, operazione Ghost Fly. Recuperati 900.000 euro di tributi evasi
-
Sport9 ore fa
La F1 torna a Monza, Vasseur “La passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra”
-
Cronaca13 ore fa
SETTEMBRE A PORANA SIGNFICA FESTA PATRONALE CON IL CONCORSO DI POESIA, AL VIA ISCRIZIONI
-
Sport13 ore fa
Il sindaco di Udine chiede il rinvio di Italia-Israele “Fermiamoci”, Gattuso “Noi per la pace”
-
Cronaca12 ore fa
Maxi frode sui bonus edilizi nel Messinese
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 2 SETTEMBRE 2025