Cronaca
Il progetto “Cuori Olimpici” fa tappa a Lecco e celebra la montagna
Pubblicato
5 ore fa-
di
Redazione
LECCO (ITALPRESS) – I Piani d’Erna hanno ospitato “Lecco Ama la Montagna”, ottava tappa di “Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026”, il progetto di avvicinamento ai Giochi Invernali del 2026, promosso dall’Assessorato al Turismo di Regione Lombardia. Un percorso di eventi esperienziali che coinvolge tutte le 12 province lombarde. L’obiettivo è duplice: da un lato promuovere l’identità e le eccellenze locali in vista delle Olimpiadi, dall’altro favorire una narrazione unitaria e coinvolgente del turismo lombardo, capace di parlare alle comunità e ai visitatori italiani e internazionali. L’appuntamento lecchese, organizzato in collaborazione con il Comune di Lecco e LeccoTourism, si è svolto tra esperienze guidate in montagna con esperti del territorio, aperte anche a persone con disabilità, laboratori per bambini e famiglie e musica live con gli artisti internazionali Liliac Will e Rachel Croft. In coincidenza con la rassegna, a Punta Cermenati, si sono svolte le celebrazioni per il centenario della posa della Croce sul monte Resegone, celebre manufatto simbolo della vetta e della città di Lecco.
A fine giornata, i saluti istituzionali dell’Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, del sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, e dell’assessore all’Attrattività territoriale del Comune di Lecco, Giovanni Cattaneo. Alla cerimonia di chiusura ha partecipato anche Vittorio Brumotti, noto campione di Bike Trial, disciplina ciclistica legata al mondo outdoor e testimonial del progetto Cuori Olimpici.
“Lecco ama la Montagna” è un palinsesto che valorizza il territorio, le sue montagne, i Piani d’ Erna e il Resegone, simbolo della città di Lecco, a 100 anni dalla posa della croce sulla sua cima – hanno sottolineato il sindaco Gattinoni e l’assessore Cattaneo – . Una rassegna che ci accompagna verso le imminenti Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 e accende un ulteriore riflettore su quanto la nostra città è in grado di offrire ai cittadini e ai sempre più numerosi visitatori e turisti”.
“‘Lecco Ama la montagnà non è solo una tappa del progetto regionale ‘Cuori Olimpicì, è il respiro profondo della Lombardia in alta quota, che incontra il ritmo universale dello sport – è intervenuta l’Assessore Mazzali – Salire in funivia ai Piani d’Erna, un vero e proprio anfiteatro naturale, significa staccarsi dal quotidiano e librarsi fra cielo e boschi: a 1.300 metri l’aria è più tersa, i pensieri si fanno leggeri e lo sguardo abbraccia l’inconfondibile profilo del Monte Resegone, simbolo del territorio. Sotto di noi, la città sembra un gioiello incastonato nella valle, mentre il panorama si apre fino all’ultimo orizzonte alpino. Oggi abbiamo trasformato questo “balcone di Lecco” in un palcoscenico di emozioni olimpiche. Atleti, famiglie, turisti e comunità locali hanno condiviso un’energia contagiosa fatta di inclusione, passione e rispetto per l’ambiente, valori che porteremo anche verso Milano Cortina 2026. Infatti, il nostro obiettivo è anche quello di far riscoprire alle nuove generazioni il valore inestimabile del patrimonio naturale lombardo”. Il progetto Cuori Olimpici e, in particolare, la tappa di Lecco è stata supportata da Sopra Steria, BV Tech, Arthur D. Little, sponsor dell’iniziativa.
– foto xm4/Italpress-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Nazionale, Fabbian ed Esposito “L’Azzurro è un sogno”
-
Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”
-
Inflazione, Urso “Italia sotto la media dell’Eurozona, siamo sulla strada giusta”
-
La F1 torna a Monza, Vasseur “La passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra”
-
F1, cresce l’indotto per il GP di Monza: vicino ai 193 milioni di euro
-
Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele
Cronaca
Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”
Pubblicato
1 ora fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
TIANJIN (CINA) (ITALPRESS) – Mosca “non si oppone all’adesione dell’Ucraina all’UE”, ma l’adesione del Paese alla NATO “è inaccettabile per noi”. Così il presidente russo Vladimir Putin che ha incontrato in Cina il primo ministro slovacco Robert Fico. Il conflitto in Ucraina, ha sottolineato, è nato da un colpo di Stato sostenuto dall’Occidente e Mosca è stata “costretta a proteggere le persone che hanno legato il loro destino a quello della Russia”. La Russia, ha proseguito Putin, “ha tollerato a lungo gli attacchi ucraini alle infrastrutture energetiche”, ma alla fine “ha risposto con la forza”. Putin ha anche negato le affermazioni secondo cui la Russia intende attaccare l’Europa, affermando che tali narrazioni equivalgono a “isteria” da parte dell’Occidente.
Anche il premier slovacco ha espresso preoccupazione per gli attacchi ucraini alle infrastrutture petrolifere. “Venerdì incontrerò il presidente dell’Ucraina a Uzhgorod. Solleverò la questione con la massima serietà, perchè è impossibile che attacchi del genere possano essere perpetrati contro infrastrutture così importanti per noi”, ha detto Fico.
(ITALPRESS).
– foto: Ipa Agency –
Cronaca
F1, cresce l’indotto per il GP di Monza: vicino ai 193 milioni di euro
Pubblicato
3 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E’ di 192,6 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto al 2024, l’indotto che genererà la 96esima edizione del Gran Premio d’Italia di F1 a Monza, in programma domenica 7 settembre (con numerose iniziative ed eventi in un lungo weekend). E’ la stima del Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza. Ricadute positive distribuite in maniera omogenea tra le voci alloggio (33% della spesa totale, 63,5 milioni di euro) e shopping (30% della spesa totale, 57,8 milioni di euro). La ristorazione rappresenta il 16% della spesa totale pari a 30,8 milioni di euro, seguita dai biglietti di ingresso (15% della spesa turistica, 28,9 milioni di euro) e da trasporti e parcheggi (6% della spesa totale pari a 11,6 milioni di euro). L’indotto turistico del Gran Premio d’Italia di F1, con oltre 330 mila visitatori attesi, come ogni anno, porta benefici, oltre alla Brianza, ad un’ampia parte di territorio lombardo, a partire da Milano ed area metropolitana. La maggior parte della spesa turistica (52%) pari a 98,6 milioni di euro, rimarrà nella provincia di Monza e Brianza (+7,6% rispetto allo scorso anno). Il 30%, 58,6 milioni, ricadrà su Milano e Città metropolitana (+7,5% sul 2024) mentre dell’11%, 20,8 milioni di euro (+ 7,2% sullo scorso anno) ne beneficerà la provincia di Como. Il 7% tra Lecco (6,2 milioni di euro, + 6,9% sul 2024), Varese e altre province lombarde.
“Il Gran Premio d’Italia di Formula Uno a Monza conferma la sua grande capacità di attrazione complessiva nel nostro territorio – commenta Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza – e i dati sull’indotto, quest’anno in ulteriore crescita, lo sottolineano. Sport, eventi fieristici, cultura e shopping sono il mix di valore aggiunto che calamitano la domanda turistica internazionale dando un sostegno fondamentale – ed ormai irrinunciabile – alla nostra economia. Dobbiamo, perciò, essere capaci di mantenere questo standard elevato. E’ la sfida da cogliere con le ormai vicine Olimpiadi di Milano Cortina 2026, rafforzando l’offerta turistica di qualità sulla quale saper costruire anche l’eredità per il nostro futuro”.
Numerose le iniziative diffuse, a partire da giovedì 4 settembre, per il “Fuori Gran Premio” con l’impegno degli operatori commerciali e l’apporto di Confcommercio Monza, in collaborazione con l’Autodromo e con le Amministrazioni comunali dei 7 Comuni coinvolti. Gli appuntamenti si svolgono a Monza, Arcore, Biassono, Lesmo, Lissone, Vedano e Villasanta permettendo agli appassionati di vivere intere giornate dedicate ai motori, alla musica e allo svago: con il claim “Full Speed Full Fun” sono previste sfilate di auto storiche, mostre fotografiche, DJ set, simulatori. Negli esercizi commerciali saranno allestite vetrine a tema motori, mentre nei pubblici esercizi verranno proposti menù particolari e cocktail con animazione.
Giovedì 4 settembre in piazza Indipendenza va in scena L’Estate Brilla con DJ set, concerto tributo a Vasco Rossi e street food, mentre via Bergamo e via Zucchi si animeranno con musica e degustazioni. L’Estate Brilla sarà anche in largo Mazzini/Rinascente da giovedì a sabato con dj-set live/vinili live e in via Napoleone con dj-set live. Venerdì 5 settembre al Teatro Binario 7 sarà proiettato il docufilm “La Monza dei piloti monzesi”, promosso da La Meridiana con Easy TV. Sabato 6 settembre è la volta della Sant’Albino Race Night in piazza Pertini, con street food, spettacoli e attività per famiglie, mentre per tutto il weekend si terrà la 41ª Festa “Noi il Quartiere” tra San Carlo e San Giuseppe. Infine, da giovedì 4 a sabato 6 settembre via Bergamo è protagonista con la “Red Experience by Campari”, tra musica di sottofondo con vari dj-set, gadget e sapori.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele
Pubblicato
3 ore fa-
2 Settembre 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “La Palestina sarà riconosciuta dal Belgio all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Saranno imposte severe sanzioni al governo israeliano”. Lo ha scritto in un post su X il ministro degli Esteri belga, Maxime Prèvot. “Alla luce della tragedia umanitaria in corso in Palestina, in particolare a Gaza, e di fronte alla violenza commessa da Israele in violazione del diritto internazionale, il Belgio è stato costretto a prendere decisioni drastiche per aumentare la pressione sul governo israeliano e sui terroristi di Hamas”, ha aggiunto il capo della diplomazia belga.
– foto: Ipa Agency –

Nazionale, Fabbian ed Esposito “L’Azzurro è un sogno”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 2/9/2025

Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”

Inflazione, Urso “Italia sotto la media dell’Eurozona, siamo sulla strada giusta”

La F1 torna a Monza, Vasseur “La passione dei nostri tifosi è una motivazione straordinaria per tutta la squadra”
EREMO SANT’ALBERTO DI BUTRIO ANNO 2011 – DI REMO TAGLIANI

F1, cresce l’indotto per il GP di Monza: vicino ai 193 milioni di euro

Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele

Esplosione in un’abitazione di Meta di Sorrento, morti due anziani

Istat, a luglio prezzi dell’industria in aumento dell’1,6% su base annua

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
BREAKING NEWS LOMBARDIA 2/9/2025
EREMO SANT’ALBERTO DI BUTRIO ANNO 2011 – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 2 SETTEMBRE
ZONA LOMBARDIA – 2 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 SETTEMBRE 2025
PRONITO METEO – PREVISIONI PER IL 2 SETTEMBRE
SORSI DI BENESSERE – 1 SETTEMBRE
TG AMBIENTE ITALPRESS – 1 SETTEMBRE
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Sospette interferenze russe sul gps dell’aereo di von der Leyen
-
Cronaca19 ore fa
Zelensky “Acceleriamo sulle forniture dei sistemi di difesa aerea”
-
Cronaca23 ore fa
Gattuso “Sono carico, questa Italia non è messa male”
-
Cronaca23 ore fa
Turismo, approvato codice di condotta Ue per le recensioni online
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 1/9/2025
-
Altre notizie22 ore fa
TG GIOVANI ITALPRESS – 1 SETTEMBRE
-
Sport6 ore fa
Sinner stende Bublik e vola ai quarti degli Us Open, sarà derby azzurro con Musetti