JAZZ INTERNAZIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DI RIESLING E TERRITORIO
Unire le eccellenze enologiche dell’Oltrepò Pavese con la musica internazionale: è questa la formula scelta per la serata speciale del 25 ottobre all’agriturismo La Colombina dell’azienda agricola vitivinicola I Doria di Montalto. Una data da segnare in agenda per tutti gli appassionati di vino e cultura, che vedrà protagonista il Riesling, vitigno simbolo delle colline oltrepadane, accompagnato da un concerto jazz di altissimo livello.
La cantina I Doria di Montalto si è affermata negli anni come realtà apripista nella valorizzazione storica, agronomica ed enologica del Riesling, portando avanti un lavoro di ricerca e promozione che ha contribuito a dare nuova identità a questo vitigno in Oltrepò. L’incontro con la musica diventa così occasione per sottolineare come il vino non sia soltanto un prodotto agricolo, ma anche cultura, tradizione e occasione di dialogo internazionale.
A rendere unica la serata sarà la presenza di Ella Burkhardt e di suo padre, due straordinari artisti tedeschi che porteranno sulle colline dell’Oltrepò le loro sonorità raffinate, creando un ponte ideale tra la Germania – patria storica del Riesling – e l’Italia. Una scelta che conferma la vocazione internazionale di questo vitigno e al tempo stesso la capacità del territorio pavese di aprirsi a contaminazioni culturali di grande spessore.
Advertisement
Non solo un concerto, dunque, ma un vero e proprio evento di marketing culturale: promuovere il vino attraverso il linguaggio universale della musica, in un contesto suggestivo come quello dell’agriturismo La Colombina. Un’iniziativa che racconta la nuova direzione dell’enoturismo, dove l’esperienza non si limita alla degustazione, ma diventa emozione condivisa.
Il 25 ottobre sarà quindi una serata in cui Riesling e jazz si fonderanno in un’armonia speciale, regalando al pubblico un appuntamento indimenticabile, nel segno dell’arte e della valorizzazione del territorio oltrepadano.
LA VOCE PAVESE – CORRIPAVIA 2025, MANIFESTAZIONE CHE CRESCE E UNISCE
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della XXI edizione della CorriPavia, in agenda per domenica 12 ottobre. A parlarne sono l’assessore allo Sport del Comune di Pavia, Angela Gregorini, il presidente dell’Atletica 100 Torri di Pavia, Franco Corona, l’artista ideatore della medaglia, Stefano Bressani, e il Sindaco di Pavia, Michele Lissia. Un evento che unisce sport, valori e marketing territoriale. Per saperne di più c’è il sito ufficiale: www.corripavia.it.
OGGI IN EDICOLA – 7 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 OTTOBRE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.