Politica
8 settembre, Crosetto “Libertà e democrazia grazie a chi sacrificò la propria vita”
Pubblicato
4 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ciò che viviamo oggi, ovvero libertà e democrazia che a noi sembrano banali ma che in nazioni vicine a noi sono negate da troppo tempo, si basa sulle gambe e sul sacrificio di uomini e donne che 82 anni fa hanno deciso di perdere la propria vita per la libertà dei propri figli”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine dell’82° Anniversario della Difesa di Roma a Porta San Paolo e al Parco della Resistenza dell’8 settembre.
“Siamo qui in questo luogo che non è solo memoria, ma identità viva della Nazione. L’8 settembre rappresenta un solco inciso nella coscienza collettiva, dove il coraggio di pochi ha aperto la strada per la libertà di tutti – sottolinea -. Le forze armate hanno l’abitudine di coltivare la memoria perché solo ricordando il sacrificio possiamo ricordare alle generazioni attuali l’orrore della guerra, l’esempio di chi ha perso la vita in guerra ci aiuta a combattere, spesso a mani nude, per difendere la pace. Democrazia e libertà sono valori che vanno difesi ogni giorno, la libertà non è mai gratuita, difendere la pace è custodire la democrazia e’ il mandato che ci hanno consegnato queste persone con la loro vita. Oggi più che mai lo spirito di Porta San Paolo deve essere la bussola per l’Italia”, conclude.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Inchiesta urbanistica Milano, Assolombarda “Preoccupano immobilismo e tempi”
-
Salvini “Alleanza solida, troveremo l’accordo in tutte le Regioni”
-
Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo è sostenibile”
-
Incidenti sul lavoro: tre operai morti tra Sicilia, Lombardia e Piemonte
-
Arrampicata, sulle Dolomiti un’Esperienza Airbnb con Stefano Ghisolfi
-
Mattarella “In troppe aree del pianeta l’alfabetizzazione è un diritto negato”
Politica
Salvini “Alleanza solida, troveremo l’accordo in tutte le Regioni”
Pubblicato
1 ora fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – “Nel centrodestra abbiamo amici e alleati, poi è chiaro che ognuno compete e punta ad arrivare primo. E’ un’alleanza che, sia a livello nazionale che regionale, è solida, a differenza di altri che si trovano insieme per interesse. Troveremo l’accordo ovunque, il prima possibile, quindi non c’è nessun tipo di problema”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in un punto stampa a Catanzaro, a margine della presentazione della lista a sostegno di Roberto Occhiuto, candidato presidente alle regionali. Quella di Occhiuto “è una ricandidatura naturale, abbiamo candidati di eccellenza politici e non politici, imprenditori, tecnici, esperti”, ha ribadito. “La Regione ha fatto tanto in questi anni, recuperando i ritardi ereditati da altri. Certo, noi puntiamo a fare sempre meglio. Non ci poniamo limiti, avremo cinque anni per prendere in mano una Calabria che merita tanto”. La Lega “l’obiettivo è diventare il primo partito di riferimento per i calabresi, per i giovani e per i lavoratori. Quattro anni fa la Lega in Calabria quasi non esisteva, oggi invece possiamo dimostrare che se ci impegniamo a fare una cosa, la facciamo”.
Salvini ha poi tracciato gli investimenti per diciotto miliardi e mezzo in meno di tre anni, definendoli un impegno senza precedenti. “Una cifra che si traduce in cantieri concreti, dalla statale 106 all’alta velocità fino a Reggio Calabria, passando per la trasversale dell’entroterra, per l’ammodernamento dell’A2 e per il ponte sullo Stretto, finalmente progettato e finanziato, con l’apertura dei cantieri nelle prossime settimane. Un cambio epocale riporterà in Calabria tanti giovani che sono stati costretti a scappare. E ancora interventi su dighe, risorse idriche, aeroporti e sul porto di Gioia Tauro, nella convinzione che il mondo guarderà la Calabria dalle prossime settimane”. Salvini ha poi espresso la volontà di fare del partito una “forza guida” guardando anche alle prossime amministrative in primavera: “Crotone, Reggio Calabria, ci sono tanti Comuni che vanno al voto dove si può fare di più e di meglio”.
– foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Mattarella “In troppe aree del pianeta l’alfabetizzazione è un diritto negato”
Pubblicato
4 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Istituita dall’UNESCO quasi sessanta anni fa, la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione richiama l’attenzione su una sfida ancora attuale: 754 milioni di adulti nel mondo non possiedono competenze alfabetiche di base, due terzi di essi sono donne. In troppe aree del pianeta, l’istruzione rimane un diritto negato, nonostante il suo formale riconoscimento, e anche nelle stesse società più avanzate resistono forme di esclusione dall’accesso alla lettura, alla scrittura, al far di conto. Analfabetismo è spesso sinonimo di povertà. Con la Repubblica, in Italia, l’analfabetismo tradizionale è stato in gran parte superato, in aderenza al dettato della nostra Costituzione. Continua però a preoccupare l’elevata incidenza dell’analfabetismo funzionale, che coinvolge un terzo della popolazione adulta: persone che hanno imparato a leggere e scrivere, e tuttavia non riescono a usare le informazioni in modo efficace nella vita di tutti i giorni, nel lavoro, nella società. E allarma la presenza di fasce di analfabetismo tra la popolazione immigrata“. Lo dichiara il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“A questo si aggiungono le sfide rappresentate dalla digitalizzazione, che spostano la fruizione di contenuti e la stessa pratica dei diritti su nuove piattaforme, con il rischio di nuove disuguaglianze ed esclusioni. Il tema scelto quest’anno per la Giornata è, opportunamente, ‘Promuovere l’alfabetizzazione nell’era digitale’ e ci invita a rivedere il significato stesso di alfabetizzazione. Un cammino che, ormai, non abbraccia solo le competenze linguistiche, ma anche quelle digitali, indispensabili per affrontare le grandi trasformazioni in atto. Si tratta di una condizione essenziale per esercitare i propri diritti e per consentire lo sviluppo di un pensiero critico e autonomo contribuendo, consapevolmente, alla costruzione di una società più equa, aperta e solidale”.
– foto d’archivio ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Politica
Meloni “La Russia aumenta la ferocia, l’Italia farà la sua parte per una pace giusta”
Pubblicato
4 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La Russia sembra più interessata ad aumentare la ferocia dei suoi attacchi contro l’Ucraina che a un percorso negoziale per la conclusione delle ostilità. Nell’essere vicina al popolo ucraino, l’Italia, assieme ai partner occidentali, continuerà a fare la sua parte perché le ragioni di una pace giusta e duratura possano prevalere su quelle dell’aggressione indiscriminata”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in una nota di Palazzo Chigi.
Foto: IPA Agency
(ITALPRESS).


Inchiesta urbanistica Milano, Assolombarda “Preoccupano immobilismo e tempi”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025

Salvini “Alleanza solida, troveremo l’accordo in tutte le Regioni”
A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ

Dazi, Lollobrigida “Mercato Usa irrinunciabile, accordo è sostenibile”

Incidenti sul lavoro: tre operai morti tra Sicilia, Lombardia e Piemonte

Arrampicata, sulle Dolomiti un’Esperienza Airbnb con Stefano Ghisolfi

8 settembre, Crosetto “Libertà e democrazia grazie a chi sacrificò la propria vita”

Mattarella “In troppe aree del pianeta l’alfabetizzazione è un diritto negato”

Meloni “La Russia aumenta la ferocia, l’Italia farà la sua parte per una pace giusta”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025
A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ
GRANDE FOLLA A PAVIA PER LA FESTA DEL TICINO E I FUOCHI PIROMUSICALI
AUTO TRA LA FOLLA ALLA FESTA DEL TICINO, FERITA UNA BAMBINA
ZONA LOMBARDIA – 8 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 SETTEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE
AMICI A 4 ZAMPE – 7 SETTEMBRE
Primo piano
-
Sport18 ore fa
Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina
-
Cronaca10 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 07 SETTEMBRE 2025
-
Economia6 ore fa
Pier Silvio Berlusconi al primo posto della Top Manager Reputation, Descalzi e Messina sul podio
-
Cronaca23 ore fa
Volley donne, l’Italia di Velasco campione del mondo dopo 23 anni
-
Cronaca10 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE 2025
-
Economia6 ore fa
UniCredit annuncia nuove partnership con BNP Paribas e FNZ
-
Cronaca17 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca17 ore fa
Alcaraz batte Sinner, vince gli Us Open e vola sulla vetta Atp