Seguici sui social

Altre notizie

SPECIALE NEWS – MATTARELLA A PAVIA TRA CNAO E CASTELLO

Pubblicato

-

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato stamane a Pavia per visitare il Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao), una delle sei strutture al mondo in cui i tumori vengono curati con l’utilizzo di protoni e ioni carbonio. “Questo è un luogo di speranza e di successo, c’è sempre una alternativa a conflitti e guerre. Un messaggio su quel che l’umanità richiede, su quel che si propone di andare incontro alle esigenze vere degli uomini di questo mondo” ha dichiarato il capo dello Stato, al quale è stato presentato in particolare il sincrotrone, attraverso il quale viene sviluppata la terapia per tumori radioresistenti. Parole di lode sono state indirizzate al presidente del centro Cnao Gianluca Vago.
Mattarella si è poi recato al Castello Visconteo, dove sono esposti in mostra gli Arazzi dedicati alla Battaglia di Pavia della quale si celebrano quest’anno i cinquecento anni. La mostra ha ottenuto dal Quirinale l’alto patronato. All’esterno un gruppo di manifestanti pro Pal ha organizzato un sit in, in questa giornata di scioperi e mobilitazioni. La direttrice dei Musei Civici, Laura Aldovini, ha raccontato che al termine, quando il presidente ha salutato, ha detto ‘è stata una cosa magnifica’”. Durante la visita, Mattarella si è soffermato sulle opere di Donato de’ Bardi, ha apprezzato il coro ligneo e i lavori del Bergognone, e ha mostrato grande interesse per i disegni di Leonardo da Vinci e il modello ligneo del Duomo.
La visita di Mattarella ha rappresentato un momento di riflessione e di valorizzazione dell’impegno scientifico e culturale italiano. In un periodo segnato da tensioni globali, il Presidente ha voluto sottolineare come dalla ricerca e dall’arte possa emergere un messaggio di pace, collaborazione e bellezza.
Quella di oggi è stata la terza vista del presidente Mattarella a Pavia. Dopo essere stato ospite del collegio Ghislieri, nel 2017, il 6 settembre 2021 giunse a Pavia per i 660 anni dell’Università.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 27 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Metalmeccanici, c’è l’accordo sul contratto – Assegno unico, nei primi 9 mesi del 2025 14,7 miliardi alle famiglie – Al Sud più pensioni che lavoratori.

Leggi tutto

Altre notizie

CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 26 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "Breve storia d’amore" con Pilar Fogliati e Valeria Golino – "Die My Love" con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson – "Lo schiaffo" di Frédéric Hambalek – "Oi Vita Mia", il nuovo film di Pio e Amedeo

Leggi tutto

Altre notizie

NEWS ITALPRESS: LA MOSTRA “ETERNO E VISIONE” ALLE GALLERIE D’ITALIA A MILANO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 28 novembre al 6 aprile nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra "Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo" a cura di Francesco Leone, Elena Lissoni e Fernando Mazzocca. L’esposizione, realizzata con il patrocinio della Città di Milano e in partnership con la Bibliothèque nationale de France, propone un ampio confronto tra le due “capitali” artistiche dell’età napoleonica, Roma e Milano, entrambe proiettate verso l’Europa moderna ma al tempo stesso saldamente legate alla grandezza dell’antico

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.