Seguici sui social

Cronaca

Esplosione nel Veronese, Meloni “Profondo dolore”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Con profondo dolore apprendo della tragica scomparsa di tre Carabinieri e il ferimento di altri 13 tra militari dell’Arma, Vigili del fuoco e Polizia, a seguito di una esplosione mentre era in corso un’operazione di sgombero nel Veronese. Il mio profondo cordoglio e quello del Governo vanno ai familiari delle vittime, insieme alla vicinanza commossa all’Arma, che ho espresso in una telefonata al Comandante generale, generale Salvatore Luongo”. Così in una nota il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
“Desidero rivolgere un sincero augurio di pronta guarigione ai feriti appartenenti alle Forze dell’Ordine e ai Vigili del Fuoco, e ringraziare il personale sanitario e tutti coloro che sono intervenuti con tempestività e professionalità – prosegue -. Seguo con partecipazione e dolore gli sviluppi di questa drammatica vicenda, che ci richiama ancora una volta al valore e al sacrificio quotidiano di chi serve lo Stato e i suoi cittadini”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Morti sul lavoro, è ancora emergenza

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Il 97% dei laureati magistrali del Politecnico di Milano entro un anno trovano occupazione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il 97% dei laureati magistrali italiani del Politecnico di Milano è occupato a un anno dal titolo e quasi la metà risulta già assunta al momento della laurea. Dopo cinque anni il tasso di occupazione raggiunge il 99%, con il 90% dei laureati stabilmente a tempo indeterminato (+38% negli ultimi 4 anni). Questi i principali dati emersi dall‘Indagine occupazionale 2025 condotta dal Career Service dell’Ateneo, che ha coinvolto oltre 7.000 laureati, italiani e internazionali.

A un anno dalla laurea, i dati parlano chiaro: il 94% dei laureati trova lavoro entro sei mesi, l’82% lavora nel settore privato e il 90% svolge un impiego coerente con gli studi. La retribuzione media è di 1.944 euro netti al mese, con punte superiori nei settori tecnologici e dell’innovazione. L’88% dei laureati è soddisfatto del percorso formativo e l’83% sceglierebbe nuovamente il Politecnico.

A cinque anni dal titolo, la crescita professionale è evidente: il 99% dei laureati è occupato, con una stabilità contrattuale ormai consolidata (90% a tempo indeterminato) e uno stipendio medio di 2.404 euro netti mensili, che segna una crescita del 55% rispetto allo stipendio dichiarato dagli stessi laureati intervistati 4 anni fa. L’86% rifarebbe la scelta del Politecnico e l’87% ha un lavoro coerente con il proprio titolo di studio. Un dato particolarmente significativo riguarda i laureati internazionali: il 61% sceglie di rimanere in Italia a un anno dal titolo.

Una conferma dell’attrattività del Politecnico e della capacità del sistema produttivo italiano di trattenere talenti provenienti da tutto il mondo. “Due sono gli elementi importanti da sottolineare. Il primo è il significativo aumento del numero di stranieri che scelgono di intraprendere una carriera in Italia. Bisogna quindi fare in modo che questo dato non si sgonfi a distanza di qualche anno. Il passaggio di testimone tra università e impresa è essenziale: attrarre e trattenere sono i due lati della stessa medaglia. – commenta la Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella SciutoIl secondo è la crescita degli stipendi, che segnano un aumento del 55% negli ultimi quattro anni. Un incremento importante che testimonia come la competenza tecnico-scientifica sia un investimento sicuro per il futuro e come l’aumento dei laureati STEM trovi riscontro nella domanda del mercato del lavoro”.

Advertisement

-Foto ufficio stampa Polimi-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

L’Università degli studi di Bergamo in India e in Cina per rafforzare le collaborazioni accademiche

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Ha preso il via lunedì 13 ottobre la missione istituzionale dell’Università degli studi di Bergamo in India e Cina, volta a consolidare e ampliare le collaborazioni accademiche, scientifiche e di ricerca con alcune delle più prestigiose università e istituzioni dei due Paesi. La delegazione, composta dal Rettore Sergio Cavalieri, da Flaminia Nicora (Prorettrice all’internazionalizzazione), da Mariafrancesca Sicilia (Prorettrice alla ricerca), da Giuseppe Rosace (delegato al trasferimento tecnologico, spin-off e Fondazione U4I) e da Elena Gotti (Dirigente Area Didattica e Servizi agli studenti), ha inaugurato la missione con una tappa presso l’Indian Institute of Technology (IIT) di Kanpur, una delle principali università indiane nel campo dell’ingegneria e della ricerca scientifica.

Durante l’incontro con la faculty dell’IIT guidata dal prof. Gupta, Dean of Research & Development, sono state presentate le linee di sviluppo strategico e le attività di ricerca in corso all’Università di Bergamo. Il confronto ha evidenziato aree di interesse comune nei settori dell’additive manufacturing, dei materiali compositi, della robotica, dell’intelligenza artificiale e dei dispositivi per la salute (healthcare). La visita ai laboratori Smart Material Structures and System Laboratory e Medtech Laboratory ha ulteriormente confermato il potenziale di future sinergie tra i due atenei.

La missione proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori incontri presso università e centri di ricerca in India e Cina, con l’obiettivo di promuovere nuove partnership, programmi di mobilità per studenti e docenti, e iniziative congiunte di ricerca e trasferimento tecnologico.

-Foto UniBg-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.