SABATO 18 OTTOBRE, DATA STORICA PER VOGHERA: MOSTRA EVENTO “LA BELLEZZA RESTITUITA” PER LA CONSEGNA DEI RESTAURI DEL RIDOTTO DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI E DELL’EX CASINO SOCIALE
Sabato18 ottobre alle ore 18, presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani (ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2 – Voghera), il Comune di Voghera inaugura la mostra “La Bellezza Restituita”, evento che segna la consegna ufficiale dei restauri di due ambienti di straordinario valore architettonico e storico. I lavori sono stati seguiti passo dopo passo dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Voghera insieme al Sindaco Paola Garlaschelli, a testimonianza di una cura costante e condivisa per ogni fase dell’intervento.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Voghera in sinergia con l’Associazione Spazio 53 e realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Teatro in Oltrepò: rigenerazione, inclusione, cultura”, rappresenta un momento di particolare significato per la città e per l’intero territorio pavese. Con questa inaugurazione si completa il recupero architettonico, artistico e funzionale del Teatro Valentino Garavani e delle sue pertinenze storiche, un risultato che riattualizza e proietta nel futuro un capitolo fondamentale della storia di Voghera, della provincia di Pavia e della Lombardia della cultura.
La mostra “La Bellezza Restituita” accompagna il pubblico in un viaggio nel tempo: dalle origini ottocentesche del Teatro Sociale alla sua intitolazione a Valentino Garavani, fino ai più recenti lavori di restauro che hanno restituito vita e splendore al Ridotto e al Casino Sociale. Il percorso espositivo, costruito con equilibrio tra documentazione storica e linguaggio contemporaneo, propone fotografie d’epoca, disegni architettonici, materiali d’archivio e testimonianze visive capaci di raccontare l’evoluzione del Teatro come luogo di cultura, socialità e identità cittadina.
Per favorire l’accessibilità dei contenuti ai visitatori e ai media internazionali, tutte le sezioni della mostra sono fruibili anche in Inglese tramite QR code dedicati, posizionati lungo il percorso espositivo.
Advertisement
L’allestimento, curato dal Comune di Voghera in collaborazione con Spazio 53, trasforma gli ambienti in un racconto emozionale e immersivo, in cui la memoria si intreccia alla bellezza del presente. È una restituzione simbolica e reale, che celebra la capacità di una comunità di rigenerarsi attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale.
DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI VOGHERA, PAOLA GARLASCHELLI
«L’inaugurazione del 18 ottobre rappresenta un momento storico per la nostra città. Con la consegna dei restauri del Ridotto e dell’ex Casino Sociale completiamo un percorso che ha riportato alla luce l’anima più autentica del nostro Teatro e con essa una parte preziosa della nostra storia collettiva. Il Teatro Valentino Garavani, rinato nel nome di uno dei nostri concittadini più illustri, è oggi un simbolo di identità e di orgoglio per tutta Voghera, grazie alla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Oggi con il contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del progetto “Teatro in Oltrepò: rigenerazione, inclusione, cultura”, ci apprestiamo a restituire alla città un luogo rigenerato, accessibile e vivo. Questa mostra, nata da un’idea del Comune sviluppata con l’associazione Spazio 53, racconterà la bellezza ritrovata e condivisa, frutto di un lavoro corale che unisce istituzioni, tecnici, artisti e cittadini. Il Teatro e i suoi ambienti storici torneranno ad essere il cuore culturale della comunità, aperto ai giovani, all’arte e al dialogo, specie alle nuove generazioni».
La mostra “La Bellezza Restituita” sarà inaugurata sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani (ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2 – Voghera). Sarà poi visitabile gratuitamente dal 19 ottobre al 30 novembre 2025, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. I contenuti saranno disponibili anche in Inglese tramite QR code lungo il percorso.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.