Seguici sui social

Cronaca

SABATO 18 OTTOBRE, DATA STORICA PER VOGHERA: MOSTRA EVENTO “LA BELLEZZA RESTITUITA” PER LA CONSEGNA DEI RESTAURI DEL RIDOTTO DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI E DELL’EX CASINO SOCIALE

Pubblicato

-

Sabato 18 ottobre alle ore 18, presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani (ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2 – Voghera), il Comune di Voghera inaugura la mostra “La Bellezza Restituita”, evento che segna la consegna ufficiale dei restauri di due ambienti di straordinario valore architettonico e storico. I lavori sono stati seguiti passo dopo passo dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Voghera insieme al Sindaco Paola Garlaschelli, a testimonianza di una cura costante e condivisa per ogni fase dell’intervento.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Voghera in sinergia con l’Associazione Spazio 53 e realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Teatro in Oltrepò: rigenerazione, inclusione, cultura”, rappresenta un momento di particolare significato per la città e per l’intero territorio pavese. Con questa inaugurazione si completa il recupero architettonico, artistico e funzionale del Teatro Valentino Garavani e delle sue pertinenze storiche, un risultato che riattualizza e proietta nel futuro un capitolo fondamentale della storia di Voghera, della provincia di Pavia e della Lombardia della cultura.

La mostra “La Bellezza Restituita” accompagna il pubblico in un viaggio nel tempo: dalle origini ottocentesche del Teatro Sociale alla sua intitolazione a Valentino Garavani, fino ai più recenti lavori di restauro che hanno restituito vita e splendore al Ridotto e al Casino Sociale. Il percorso espositivo, costruito con equilibrio tra documentazione storica e linguaggio contemporaneo, propone fotografie d’epoca, disegni architettonici, materiali d’archivio e testimonianze visive capaci di raccontare l’evoluzione del Teatro come luogo di cultura, socialità e identità cittadina.

Per favorire l’accessibilità dei contenuti ai visitatori e ai media internazionali, tutte le sezioni della mostra sono fruibili anche in Inglese tramite QR code dedicati, posizionati lungo il percorso espositivo.

Advertisement

L’allestimento, curato dal Comune di Voghera in collaborazione con Spazio 53, trasforma gli ambienti in un racconto emozionale e immersivo, in cui la memoria si intreccia alla bellezza del presente. È una restituzione simbolica e reale, che celebra la capacità di una comunità di rigenerarsi attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale.

DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI VOGHERA, PAOLA GARLASCHELLI

«L’inaugurazione del 18 ottobre rappresenta un momento storico per la nostra città. Con la consegna dei restauri del Ridotto e dell’ex Casino Sociale completiamo un percorso che ha riportato alla luce l’anima più autentica del nostro Teatro e con essa una parte preziosa della nostra storia collettiva. Il Teatro Valentino Garavani, rinato nel nome di uno dei nostri concittadini più illustri, è oggi un simbolo di identità e di orgoglio per tutta Voghera, grazie alla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Oggi con il contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del progetto “Teatro in Oltrepò: rigenerazione, inclusione, cultura”, ci apprestiamo a restituire alla città un luogo rigenerato, accessibile e vivo. Questa mostra, nata da un’idea del Comune sviluppata con l’associazione Spazio 53, racconterà la bellezza ritrovata e condivisa, frutto di un lavoro corale che unisce istituzioni, tecnici, artisti e cittadini. Il Teatro e i suoi ambienti storici torneranno ad essere il cuore culturale della comunità, aperto ai giovani, all’arte e al dialogo, specie alle nuove generazioni».

La mostra “La Bellezza Restituita” sarà inaugurata sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani (ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2 – Voghera). Sarà poi visitabile gratuitamente dal 19 ottobre al 30 novembre 2025, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. I contenuti saranno disponibili anche in Inglese tramite QR code lungo il percorso.

Advertisement

Cronaca

Cina, commercio estero cresce del 3,6% nei primi dieci mesi del 2025

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Le importazioni ed esportazioni totali di beni della Cina, espresse in yuan, sono salite nei primi dieci mesi del 2025 a 37,31 trilioni di yuan (circa 5,27 trilioni di dollari statunitensi), con un incremento del 3,6% su base annua, secondo i dati ufficiali diffusi venerdì.

Il tasso di crescita risulta inferiore rispetto al +4% registrato nei primi nove mesi dell’anno, ha riferito l’Amministrazione Generale delle Dogane.

Nel solo mese di ottobre, le importazioni ed esportazioni di beni della Cina sono aumentate dello 0,1% su base annua, raggiungendo 3,7 trilioni di yuan.
-foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Cina, scoperti a Xìan siti archeologici risalenti alle dinastie Sui e Tang

Pubblicato

-

XI’AN (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Gli archeologi hanno portato alla luce 25 siti archeologici a Xìan, capoluogo della provincia nord-occidentale cinese dello Shaanxi, con reperti tra cui fosse di cenere e pozzi risalenti alle dinastie Sui (581-618) e Tang (618-907), ha annunciato giovedì l’Accademia di archeologia dello Shaanxi.

Lo scavo è stato condotto dall’accademia nell’ottobre 2023, in vista di un progetto edilizio nel distretto di Beilin della città. Il sito archeologico è stato identificato all’interno delle rovine del Tongyifang, un complesso residenziale destinato ad alti funzionari e dignitari della rinomata città di Chang’an durante le dinastie Sui e Tang.

Nel corso degli scavi sono stati scoperti complessivamente 27 siti archeologici antichi, tra cui 21 fosse di cenere, cinque pozzi e un fossato, con 25 siti che sono stati confermati come appartenenti ai periodi Sui e Tang.

Sono stati inoltre rinvenuti 73 pezzi o set di reperti, principalmente ceramiche e componenti architettoniche, insieme ad alcune monete di rame, oggetti di ferro e conchiglie.

Advertisement

Queste scoperte forniscono nuove informazioni cruciali per la comprensione dell’organizzazione e dell’evoluzione dei quartieri residenziali dell’antica città di Chang’an. Le ceramiche rinvenute offrono nuovi materiali di ricerca sulla vita sociale durante le dinastie Sui e Tang.
-foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.