Seguici sui social

Cronaca

SUCCESSO PER LA SERATA DEL ROTARY CLUB VOGHERA SU FAUSTO COPPI

Pubblicato

-

Il mito intramontabile di Fausto Coppi ha dato lustro alla serata organizzata dal Rotary Club Voghera presso la Sala Zonca: Beppe Conti, giornalista e storico del ciclismo, ha dialogato con Faustino Coppi, figlio del celebre “Campionissimo”. Tra racconti familiari, aneddoti e ricordi personali, il numeroso pubblico che ha gremito la sala ha potuto riscoprire non solo le imprese sportive ma anche l’umanità e i valori di un uomo che ha segnato la storia del nostro Paese.

A rappresentare l’Amministrazione Comunale di Voghera, che ha patrocinato l’evento, c’erano la Vicesindaca Simona Virgilio, gli assessori Alessandro Menini, Giuseppe Giovanetti, Maria Cristina Malvicini, la Vicepresidente del Consiglio Comunale, Gloria Chindamo, e il consigliere comunale Matteo Giovanetti.

Anche in questa occasione il Rotary Club Voghera e il presidente Emiliano Locatelli hanno voluto condividere con la città un momento di cultura e memoria collettiva, capace di unire generazioni diverse nel nome dello sport e dei suoi valori più autentici: “Abbiamo voluto rendere omaggio non solo al campione, ma anche all’uomo Fausto Coppi, il cui esempio continua a ispirare intere generazioni” ha dichiarato Locatelli nella sua introduzione.

Il racconto intenso e appassionato di Beppe Conti ha fatto la differenza: giornalista e storico del ciclismo, è autore di numerosi volumi dedicati ai grandi protagonisti di questo sport e voce autorevole nelle trasmissioni legate al Giro d’Italia e al Tour de France.
Protagonista della serata è stato anche Angelo Fausto Coppi, detto “Faustino”, figlio del Campionissimo, che ha saputo offrire al pubblico un ritratto autentico e personale del padre, simbolo di sacrificio, talento e passione sportiva.

Advertisement

Cronaca

Deterrenza nucleare e IA, un’installazione artistica a ComoLake 2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

SABATO 18 OTTOBRE, DATA STORICA PER VOGHERA: MOSTRA EVENTO “LA BELLEZZA RESTITUITA” PER LA CONSEGNA DEI RESTAURI DEL RIDOTTO DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI E DELL’EX CASINO SOCIALE

Pubblicato

-

Sabato 18 ottobre alle ore 18, presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani (ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2 – Voghera), il Comune di Voghera inaugura la mostra “La Bellezza Restituita”, evento che segna la consegna ufficiale dei restauri di due ambienti di straordinario valore architettonico e storico. I lavori sono stati seguiti passo dopo passo dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Voghera insieme al Sindaco Paola Garlaschelli, a testimonianza di una cura costante e condivisa per ogni fase dell’intervento.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Voghera in sinergia con l’Associazione Spazio 53 e realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Teatro in Oltrepò: rigenerazione, inclusione, cultura”, rappresenta un momento di particolare significato per la città e per l’intero territorio pavese. Con questa inaugurazione si completa il recupero architettonico, artistico e funzionale del Teatro Valentino Garavani e delle sue pertinenze storiche, un risultato che riattualizza e proietta nel futuro un capitolo fondamentale della storia di Voghera, della provincia di Pavia e della Lombardia della cultura.

La mostra “La Bellezza Restituita” accompagna il pubblico in un viaggio nel tempo: dalle origini ottocentesche del Teatro Sociale alla sua intitolazione a Valentino Garavani, fino ai più recenti lavori di restauro che hanno restituito vita e splendore al Ridotto e al Casino Sociale. Il percorso espositivo, costruito con equilibrio tra documentazione storica e linguaggio contemporaneo, propone fotografie d’epoca, disegni architettonici, materiali d’archivio e testimonianze visive capaci di raccontare l’evoluzione del Teatro come luogo di cultura, socialità e identità cittadina.

Per favorire l’accessibilità dei contenuti ai visitatori e ai media internazionali, tutte le sezioni della mostra sono fruibili anche in Inglese tramite QR code dedicati, posizionati lungo il percorso espositivo.

Advertisement

L’allestimento, curato dal Comune di Voghera in collaborazione con Spazio 53, trasforma gli ambienti in un racconto emozionale e immersivo, in cui la memoria si intreccia alla bellezza del presente. È una restituzione simbolica e reale, che celebra la capacità di una comunità di rigenerarsi attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale.

DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI VOGHERA, PAOLA GARLASCHELLI

«L’inaugurazione del 18 ottobre rappresenta un momento storico per la nostra città. Con la consegna dei restauri del Ridotto e dell’ex Casino Sociale completiamo un percorso che ha riportato alla luce l’anima più autentica del nostro Teatro e con essa una parte preziosa della nostra storia collettiva. Il Teatro Valentino Garavani, rinato nel nome di uno dei nostri concittadini più illustri, è oggi un simbolo di identità e di orgoglio per tutta Voghera, grazie alla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Oggi con il contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito del progetto “Teatro in Oltrepò: rigenerazione, inclusione, cultura”, ci apprestiamo a restituire alla città un luogo rigenerato, accessibile e vivo. Questa mostra, nata da un’idea del Comune sviluppata con l’associazione Spazio 53, racconterà la bellezza ritrovata e condivisa, frutto di un lavoro corale che unisce istituzioni, tecnici, artisti e cittadini. Il Teatro e i suoi ambienti storici torneranno ad essere il cuore culturale della comunità, aperto ai giovani, all’arte e al dialogo, specie alle nuove generazioni».

La mostra “La Bellezza Restituita” sarà inaugurata sabato 18 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso il Ridotto e l’ex Casino Sociale del Teatro Valentino Garavani (ingresso da Via Gioacchino Dell’Isola, 2 – Voghera). Sarà poi visitabile gratuitamente dal 19 ottobre al 30 novembre 2025, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. I contenuti saranno disponibili anche in Inglese tramite QR code lungo il percorso.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

UnitelmaSapienza, nasce la nuova web radio

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.