Cronaca
Nasce l’Health Journalism Forum, nel 2026 il debutto in Italia
Pubblicato
2 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Non basta più comunicare: occorre comprendere, connettere e restituire fiducia. E’ questa la premessa da cui riparte il Brand Journalism Festival 2025, in programma l’11 novembre al Talent Garden di Roma, presentato alla Camera dei Deputati nel corso di un incontro che ha riunito rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, dell’impresa e dei media. L’evento, ideato da Ilario Vallifuoco e promosso da Social Reporters, si conferma il principale punto di riferimento in Italia per chi crede in una comunicazione capace di unire giornalismo e impresa in un linguaggio comune, fondato su trasparenza, etica e cultura della responsabilità.
Dall’esperienza del Brand Journalism Festival nasce anche l’Health Journalism Forum (HJF), che debutterà nel 2026 come naturale estensione del Festival. L’HJF sarà il primo spazio in Italia dedicato al giornalismo sanitario e alla comunicazione health, pensato per creare un dialogo strutturato tra media, istituzioni e aziende del settore. Sostenuto da Eli Lilly come main partner, il Forum intende promuovere una cultura della salute basata su accuratezza, trasparenza e responsabilità sociale, rispondendo alle crescenti esigenze di informazione affidabile in un contesto segnato da disinformazione e sfiducia.
Il Brand Journalism Festival 2025 si conferma così non un evento ma un progetto culturale, capace di generare idee, alleanze e nuovi modelli narrativi.
“In un contesto complesso come quello della salute, la qualità della comunicazione non può prescindere dalla qualità delle relazioni tra tutti gli attori coinvolti. Solo attraverso un dialogo strutturato, trasparente e responsabile è possibile contrastare la disinformazione e costruire un sistema informativo capace di generare fiducia, comprensione e valore sociale. L’Health Journalism Forum vuole essere il punto d’incontro in cui ciascuno di questi attori ha un ruolo attivo: favorire una narrazione condivisa, responsabilizzata, che restituisca fiducia e renda la salute un patrimonio comune”, afferma Benedetta Bitozzi, Associate Director – Communication, Advocacy & Policy di Lilly Italia.
Il BJF 2025, di cui Unipol è main partner, è una piattaforma di confronto in cui giornalisti, comunicatori e aziende si incontrano per costruire un linguaggio comune, superando logiche di contrapposizione e promuovendo un’idea di informazione condivisa, fondata su trasparenza, qualità e responsabilità. Durante la giornata dell’11 novembre, si alterneranno talk, tavole rotonde e case study dedicati alle nuove forme del racconto d’impresa, al ruolo dell’etica nella costruzione della reputazione, all’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi editoriali e comunicativi, e al valore dei contenuti come leva di fiducia tra brand e cittadini. Tra i temi al centro del dibattito: etica e algoritmo, come garantire responsabilità e trasparenza nella comunicazione digitale; reputazione e autenticità, le nuove metriche della fiducia; storytelling e sostenibilità, la sfida del racconto d’impresa nell’era dell’impatto sociale. La seconda edizione del Festival vedrà la partecipazione di direttori di testate nazionali, communication manager di grandi aziende italiane e internazionali, docenti universitari, e rappresentanti delle istituzioni europee, tra cui Alessandra Marino (Commissione Europea) e Fabrizio Spada (Parlamento Europeo).
“Con la seconda edizione del Brand Journalism Festival non ci limitiamo a consolidare un format di successo, ma ne certifichiamo la natura generativa – sottolinea Ilario Vallifuoco -. Il Festival è un laboratorio di idee, un ecosistema di menti che interagiscono con l’obiettivo di superare la polarizzazione tra informazione e comunicazione d’impresa e restituire valore a un racconto autentico con impatti reali. Il Brand Journalism, in questo senso, non può essere assimilabile a marketing o pubblicità, ma diventa un modo di fare cultura: è l’impresa che si fa narratrice del proprio tempo, con l’ambizione di leggere e raccontare i cambiamenti che attraversano la società, l’economia e i valori collettivi”.
– Foto ufficio stampa Lilly Italia –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
Cronaca
Tudor “A Madrid mi aspetto una grande reazione”
Pubblicato
19 minuti fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – “Domani sera mi aspetto una grande reazione, perchè giocare qui a Madrid deve dare motivazioni in più. Credo che domani giocheremo una bella partita. Loro sono una squadra di grandi campioni. Sarà una sfida bellissima, tra due grandi squadre. Noi dobbiamo viverla nel modo giusto, cercando di subire il meno possibile e provando anche ad andare avanti a fare gol. Ogni gara la prepariamo come se fosse una finale, a prescindere dall’avversaria di turno”. Così, alla vigilia della gara di Champions in trasferta contro il Real Madrid, Igor Tudor, tecnico della Juventus reduce dal ko in campionato contro il Como.
“Il mio obiettivo primario è aiutare la squadra a rendere al meglio, mettendo tutti i giocatori nelle condizioni ideali per esprimere le loro qualità. Sono sereno, mi sento bene e motivato ad andare avanti”, ha detto ancora l’allenatore dei bianconeri, contestato da più parti. “Vogliamo fare una partita seria qui a Madrid. C’è un’anomalia nel calendario, lo ripeto. Ma questo non toglie le nostre responsabilità: dovevamo centrare qualche vittoria in più in questo inizio di stagione. La società? Abbiamo parlato con i dirigenti ieri, come facciamo sempre. Non sono preoccupato per la mia posizione, penso al cento per cento a quello che devono fare i ragazzi in campo”, ha concluso Tudor.
Sulla stessa lunghezza d’onda Khephren Thuram: “Dopo la sconfitta contro il Como abbiamo parlato, perchè pensavamo fosse importante confrontarci. Abbiamo un ottimo allenatore, che crede in noi e noi abbiamo piena fiducia in lui. Dobbiamo e vogliamo fare meglio. Ogni volta che indossiamo questa maglia abbiamo una grande responsabilità ed è importante scendere in campo con il giusto atteggiamento per vincere ogni partita. Noi abbiamo fiducia nel mister e vogliamo vincere tutte le partite”. “Sappiamo che domani giocheremo contro una grande squadra, ma anche noi siamo forti e vogliamo ottenere un ottimo risultato. Mbappè è il migliore e sappiamo bene che tipo di giocatore è. Chi è il calciatore più forte al mondo? Per me è Mbappè, per quello che ha fatto vedere in questo inizio di stagione, però anche Dembelè è forte”, ha concluso il centrocampista bianconero.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Bruxelles, Mattarella al teatro La Monnaie
Pubblicato
2 ore fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione



Tudor “A Madrid mi aspetto una grande reazione”

Juric avverte “Lo Slavia Praga ha ritmo, sarà una gara difficile”

Atp Vienna, debutto vincente per Musetti
TG NEWS ITALPRESS – 21 OTTOBRE

Bruxelles, Mattarella al teatro La Monnaie

Nel 2024 turismo record nell’UE

Antibiotico-resistenza, i medici lanciano l’allarme

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 OTTOBRE 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 21 OTTOBRE

Nasce l’Health Journalism Forum, nel 2026 il debutto in Italia

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
TG NEWS ITALPRESS – 21 OTTOBRE

Bruxelles, Mattarella al teatro La Monnaie

Nel 2024 turismo record nell’UE

Antibiotico-resistenza, i medici lanciano l’allarme
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 21 OTTOBRE

“Uniti contro la disinformazione”, Tim al fianco dei giovani

Ad agosto cala la produzione nelle costruzioni

Banche, crescono i prestiti alle imprese

Tg Economia – 21/10/2025

Rocca “Con Casa della Comunità di via Antistio sanità Lazio più umana”
Primo piano
-
Economia9 ore fa
Il Gruppo Sae finalizza l’accordo per l’ingresso di Uniting Group in Next Different
-
Sport11 ore fa
Arrestati 180 tifosi del Napoli ad Eindhoven, la Polizia: “Azione preventiva per evitare disordini”. Tajani “Seguo il caso”
-
Cronaca10 ore fa
EICMA 2025, l’edizione numero 82 è un tributo alla passione
-
Cronaca10 ore fa
Le cause civili pendenti diminuiscono, in Lombardia spiccano Lodi e Varese
-
Sport11 ore fa
Taekwondo, Mondiali Wuxi: dieci azzurri a caccia di medaglie
-
Altre notizie7 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/10/2025
-
Economia11 ore fa
In Italia le nascite calano ancora, fecondità ai minimi storici: i dati Istat
-
Altre notizie13 ore fa
BAGNARIA: 42^ FESTA DELLA MELA – DI REMO TAGLIANI