Sport
Taekwondo, Mondiali Wuxi: dieci azzurri a caccia di medaglie
Pubblicato
3 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Nazionale italiana di taekwondo è in partenza per Wuxi (Cina), dove dal 24 al 30 ottobre 2025 si disputano i World Taekwondo Championships al Wuxi Taihu International Expo Center.
L’evento con tabelloni a eliminazione diretta e formula “Best of 3”. Saranno dieci gli azzurri convocati, con sette uomini e tre donne pronti a difendere i colori dell’Italia. A guidare la spedizione sarà Simone Alessio, reduce dal bronzo olimpico a Parigi 2024 e già due volte campione del mondo (2019 nei -74 kg e 2023 negli -80 kg). In Cina tenterà una storica tripletta iridata in tre categorie diverse, impresa che ad oggi è riuscita solo allo statunitense Steven Lopez e alla spagnola Brigitte Yagüe.
Accanto a lui, Vito Dell’Aquila, oro olimpico a Tokyo 2020 e campione del mondo 2022 nei -58kg, cercherà di riscattare la sfortunata parentesi olimpica di Parigi, dopo un anno di ritorno progressivo ai vertici internazionali. Completano il gruppo Andrea Conti (-54 kg), Denis Baretta (-63 kg), Ludovico Iurlaro (-68 kg), Angelo Mangione (-74 kg), Mattia Molin (+87 kg), Ilenia Matonti (-49 kg), Anna Frassica (-53 kg) e Giada Al Halwani (-57 kg).
Nel gruppo azzurro saranno presenti anche Andrii Chumachenko (-74 kg) e Renata Podolian (-73 kg), due atleti ucraini che, dall’inizio della guerra, si allenano stabilmente con la Nazionale italiana presso il Centro Tecnico Federale. Secondo la World Taekwondo, l’edizione 2025 registrerà una partecipazione record con 991 atleti da 179 Paesi, oltre alla presenza del Team dei Rifugiati, confermandosi come la kermesse più partecipata della storia iridata.
“Affrontiamo una gara molto impegnativa, con tabelloni lunghi e avversari di alto livello da tutto il mondo – spiega il direttore tecnico Claudio Nolano -. La squadra è costruita su più livelli, tra punte di diamante, atleti esperti e giovani su cui abbiamo deciso di investire. L’obiettivo resta quello di crescere in vista di Los Angeles” .
-Foto ufficio stampa Fita-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Manovra, Tajani “Modificare testo affitti brevi o non lo voteremo mai”
-
Bologna, Vincenzo Italiano ricoverato per una polmonite: giovedì non sarà in panchina
-
EICMA 2025, l’edizione numero 82 è un tributo alla passione
-
Le cause civili pendenti diminuiscono, in Lombardia spiccano Lodi e Varese
-
Bonifico istantaneo, il nuovo regolamento europeo
-
Salvini “Nessuna resa dei conti con Vannacci, errori di squadra”
Sport
Bologna, Vincenzo Italiano ricoverato per una polmonite: giovedì non sarà in panchina
Pubblicato
49 minuti fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – “Nella giornata di ieri Vincenzo Italiano è stato ricoverato al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi nel reparto di pneumologia (diretto dal professor Stefano Nava) a causa di una polmonite a verosimile eziologia batterica (non dovuta a Covid) per la quale è stato necessario intraprendere una terapia antibiotica specifica. L’allenatore resterà circa cinque giorni in regime di ricovero ospedaliero. Attualmente la situazione clinica è in lento miglioramento, seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni. A Vincenzo vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte di tutto il club”. Lo comunica il Bologna con una nota pubblicata sul proprio sito internet. Il tecnico rossoblù, dunque, salterà la sfida di Europa League in programma giovedì a Bucarest contro l’Fcsb e con ogni probabilità anche quella di campionato, domenica 26 in casa della Fiorentina.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Arrestati 180 tifosi del Napoli ad Eindhoven, la Polizia: “Azione preventiva per evitare disordini”. Tajani “Seguo il caso”
Pubblicato
3 ore fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
EINDHOVEN (OLANDA) (ITALPRESS) – La polizia olandese ha arrestato nella tarda serata di ieri, a Eindhoven, circa 180 tifosi del Napoli. I sostenitori partenopei erano arrivati in città per assistere alla sfida di Champions di questa sera contro il Psv. Le forze dell’ordine, in un primo momento, hanno riferito che il comportamento dei tifosi azzurri “ha causato disordini”, salvo poi cambiare versione.
Altri quattro tifosi sono stati arrestati in altre zone della città con la medesima motivazione. Le forze dell’ordine hanno poco dopo specificato che il provvedimento non è in realtà stato preso a seguito del verificarsi di veri e propri scontri, né con gli agenti né con i supporter avversari, bensì a scopo preventivo. Secondo una portavoce, i fermi sono stati effettuati “al fine di impedire” i disordini “effettuando gli arresti”. I tifosi del Napoli arrestati si trovavano nella zona di Fuutlaan. Gli agenti hanno ripreso i tifosi “per il loro comportamento” e hanno chiesto loro di lasciare il centro città, senza ottenere risultati.
Da qui la decisione di arrestare i tifosi partenopei con l’accusa di aver violato il regolamento comunale in materia di assembramenti. In circa 180, come detto, sono stati portati in autobus alla stazione di polizia di Mathildelaan, per essere interrogati. Alcuni non hanno i biglietti per la partita di questa sera. Il sindaco di Eindhoven, Jeroen Dijsselbloem, aveva precedentemente istituito una zona di sicurezza ad alto rischio, un provvedimento finalizzato a consentire alla polizia di effettuare perquisizioni preventive anche nel centro città. Alla fine c’è stato l’annullamento dei biglietti e il rimpatrio a Napoli.
TAJANI “STO SEGUENDO IL CASO”
“Sto seguendo il caso dei tifosi del Napoli fermati a Eindhoven per controlli prima della partita di calcio di stasera. L’Ambasciata all’Aja ha già inviato del personale e sono già presenti agenti della Digos italiana. La polizia olandese allontanerà i tifosi senza biglietto. Per ogni necessità si può contattare l’Ambasciata”. Lo scrive sui social il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Zaniolo risponde a Terracciano: Cremonese-Udinese termina 1-1
Pubblicato
13 ore fa-
21 Ottobre 2025di
Redazione
CREMONA (ITALPRESS) – Dopo aver perso malamente contro l’Inter, la Cremonese torna a marcare punti. Lo scontro-salvezza contro l’Udinese si chiude infatti sull’1-1, che lascia anche qualche rammarico ai grigiorossi per un paio di chance sprecate e per due legni colpiti. Nicola lancia Jamie Vardy dall’inizio, per la sua prima da titolare in Serie A, mentre Runjaic recupera Okoye dopo la squalifica.
Il nigeriano deve subito raccogliere il pallone dalla sua rete, dopo soli quattro minuti: cross di Vandeputte, stacco di Terracciano ed è 1-0. Si tratta della quinta rete di testa per la formazione grigiorossa, che domina contro un’Udinese impaurita e inerme. Ci prova il solo Atta nelle fila friulane, mentre si susseguono le occasioni per la Cremonese. Zerbin sfiora la rete, ma le due occasioni clamorose portano la firma di Bonazzoli e Vandeputte: traversa dell’italiano e tiro out di pochissimo del belga. Si va al riposo con una sola rete di vantaggio per i lombardi, che si mangiano le mani nella ripresa. Mentre la Cremo cala, infatti, l’Udinese si ritrova improvvisamente ed entra in partita.
Siamo al 50′, infatti, quando Zanoli si inventa l’assist per Zaniolo: colpo di testa dell’italiano ed è 1-1. Piotrowski si divora la potenziale rete del vantaggio e Nicola decide di rinforzare il centrocampo, inserendo il debuttante Lordkipanidze e la freschezza di Sarmiento. La mossa funziona, perché la Cremonese si riprende e si costruisce due clamorose chances per la vittoria. La prima viene sprecata da Jamie Vardy a tu per tu con Okoye, tirando addosso al portiere, la seconda viene invece sventata da Ehizibue. Protagonista sempre l’inglese, che manca così la rete nel suo debutto da titolare: novanta minuti più recupero con luci e ombre, per l’ex Leicester. Finisce dunque 1-1 allo Zini, con tanti rimpianti per una Cremonese che avrebbe meritato i tre punti.
I grigiorossi salgono così a dieci punti, mancando l’aggancio a Como e Juventus (12), mentre l’Udinese arriva a quota 9. Record negativo per la Serie A, con sole undici reti in dieci gare: mai, nella storia, si era segnato così poco in una singola giornata.
IL TABELLINO
CREMONESE (3-5-2): Silvestri 6; Terracciano 6.5, Baschirotto 6, Bianchetti 6; Zerbin 6 (17′ st Barbieri 5.5), Payero 6 (17′ st Lordkipanidze 6), Bondo 6, Vandeputte 7 (28′ st Sarmiento 6), Pezzella 6; Bonazzoli 6.5 (28′ st Vazquez 6), Vardy 5.5. In panchina: Malovec, Nava, Johnsen, Floriani Mussolini, Ceccherini, Faye, Grassi, Folino, Sanabria. Allenatore: Nicola 6.5.
UDINESE (3-5-2): Okoye 5.5; Goglichidze 6, Kabasele 5.5, Solet 6; Zanoli 6.5 (40′ st Ehizibue sv), Ekkelenkamp 5.5 (17′ st Piotrowski 6), Karlstrom 6, Atta 6.5 (40′ st Miller sv), Kamara 5.5; Zaniolo 6.5 (29′ st Davis 6), Bayo 5 (17′ st Buksa 6). In panchina: Sava, Padelli, Lovric, Oier Zarraga, Gueye, Bertola, Palma, Iker Bravo, Camara, Zemura. Allenatore: Runjaic 5.5.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna 6.
RETI: 4′ pt Terracciano; 5′ st Zaniolo.
NOTE: serata piovosa; terreno di gioco bagnato.
Ammoniti: Zerbin, Goglichidze, Vandeputte, Payero, Kabasele, Vardy.
Angoli: 5-4 per la Cremonese.
Recupero: 1′; 3′.
-Foto Image-
(ITALPRESS).


Manovra, Tajani “Modificare testo affitti brevi o non lo voteremo mai”

Bologna, Vincenzo Italiano ricoverato per una polmonite: giovedì non sarà in panchina

EICMA 2025, l’edizione numero 82 è un tributo alla passione

Le cause civili pendenti diminuiscono, in Lombardia spiccano Lodi e Varese

Bonifico istantaneo, il nuovo regolamento europeo

Salvini “Nessuna resa dei conti con Vannacci, errori di squadra”

Svolta in Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna Premier

Incita a Jihad su TikTok, 33enne ai domiciliari per terrorismo

Nicolas Sarkozy in carcere “Scandalo giudiziario, sono innocente”

Bombardieri “Occuparci senza tregua di eliminare i morti sul lavoro”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Manovra, Tajani “Modificare testo affitti brevi o non lo voteremo mai”

Bonifico istantaneo, il nuovo regolamento europeo

Salvini “Nessuna resa dei conti con Vannacci, errori di squadra”

Bombardieri “Occuparci senza tregua di eliminare i morti sul lavoro”

Calderone “Lavoro regolare vuol dire lavoro sicuro”

Arriva la terza generazione di Nissan Leaf, Toro “Un’icona”

In fuga sui binari della metro con grammi di eroina, arrestato a Roma

Mattarella visita Biblioteca Reale e incontra il sindaco di Bruxelles

Manicone “La conservazione della natura legata alla salute dell’uomo”

“Shared Lives, Shared Future”: l’Italia celebra 70 anni all’ONU
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
EMOZIONI IN MUSICA: UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI CANDLE LIGHT A PORANA
-
Sport21 ore fa
Coppa Davis, Sinner assente alle Finals di Bologna. I convocati del capitano Filippo Volandri
-
Sport21 ore fa
De Laurentiis “Si gioca troppo, dovrebbero vietare la Nazionale dopo i 23 anni”
-
Politica22 ore fa
Manovra, Salvini: “Tutti possono piangere tranne le banche italiane”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 20 OTTOBRE 2025
-
Cronaca21 ore fa
Como, aggredisce l’ex compagna che si salva grazie alle richieste di aiuto dei testimoni
-
Cronaca20 ore fa
Louvre, Giuli “Vicini alla Francia, collaborazione su beni trafugati”
-
Cronaca20 ore fa
Cina: ferrovie, in aumento del 6% i viaggi passeggeri nei primi 9 mesi