Seguici sui social

Cronaca

4 Novembre, Crosetto “Lavoro forze armate permette di vivere in pace”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Con grande emozione mi rivolgo a voi, donne e uomini della Difesa. Ogni giorno, osservando il vostro impegno, ritrovo il senso autentico del servire lo Stato: con serietà, disciplina, responsabilità e umanità. Servire significa mettersi al servizio degli altri, della collettività, della Patria, consapevoli che il contributo di ciascuno di noi si intreccia con quello degli altri, formando la trama solida che protegge la nostra Repubblica. Il 4 novembre è il momento in cui l’Italia guarda alla propria storia e riconosce che ciò che siamo oggi è frutto del coraggio e del sacrificio di generazioni di donne e uomini che hanno scelto di servire, difendere e proteggere, anche a costo della vita. E’ l’occasione per celebrare il ruolo delle Forze Armate nel tessere quella rete di sicurezza, coesione e fiducia che permette alla nostra comunità di vivere in pace.
Viviamo, oggi, tempi complessi, in cui la pace non è più scontata. Le guerre del XXI secolo, infatti, non si combattono solo sul terreno. Si combattono nello spazio, nel cyberspazio, nella dimensione cognitiva, attraverso una guerra ibrida e invisibile che si gioca sui dati, sull’informazione, sulle percezioni. Per questo il vostro lavoro, donne e uomini della Difesa, militari e civili, è così importante”. Così il ministro della Difesa Guido Crostto in una nota stampa. “Con professionalità e generosità garantite ogni giorno la serenità e il benessere dei cittadini, difendendo i principi che sono alla base della nostra democrazia e del vivere insieme. L’umanità con cui operate è ciò che vi distingue e che rappresenta la vera forza dell’Italia: la capacità di comprendere, di ascoltare, di aiutare, di tendere la mano, di costruire ponti. Il tema di quest’anno – ‘Difesa, la forza che uniscè – non è uno slogan. E’ un principio concreto, un messaggio che attraversa ogni azione delle Forze Armate. La Difesa lega territori e generazioni, collega città e borghi, accorcia le distanze tra la periferia e il cuore dello Stato. Unisce perchè costruisce fiducia: tra istituzioni e cittadini, tra cittadini stessi, tra chi opera nei reparti e chi riceve la protezione dello Stato. Fiducia che nasce dal senso di responsabilità, dalla coerenza tra parole e azioni, dalla capacità di proteggere senza compromettere etica, rispetto e dignità. Essere la forza che unisce significa proteggere in tutti i sensi del termine: esserci dove c’è bisogno, sostenere le comunità, garantire sicurezza e soccorso con competenza e dedizione. Significa custodire la memoria dei nostri Caduti. Ricordarli non come un atto simbolico, ma come fondamento dell’identità della Difesa e della Repubblica. I Caduti che, così come chi porta nel corpo e nel cuore i segni del dovere, ci insegnano che il servizio è fatto di coraggio, di responsabilità, di sacrificio. La loro memoria è il filo che ci lega a ciò che conta davvero: la vita, la libertà, la dignità dell’altro” conclude il ministro Crosetto.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 4 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: 17enne radicalizzato arrestato in Lomellina – Tangenziale est a Pavia, schianto fra tre auto – Ancora grave donna travolta da furgone guidato dal marito – Milano, aggressore Gae Aulenti allontanato da comunità – Chiara Ferragni in Tribunale: “Fase difficile della mia vita” – Urbanistica, Consiglio di Stato boccia ricorso Comune Milano – Pronto Meteo Lombardia per il 5 Novembre.

Leggi tutto

Cronaca

Chivu “Vincere mai scontato in Champions, bravi a reagire dopo Napoli”

Pubblicato

-

APPIANO GENTILE (ITALPRESS) – “Non sto ad ascoltare cosa dicono gli altri, so che ci aspetta una gara importante e non semplice perchè è una partita di Champions dove vincere non è mai scontato, qui ci sono squadre che hanno vinto i rispettivi campionati, il Kairat ha eliminato anche il Celtic, poi ognuno può scrivere la storia che vuole, ma noi come gruppo, società e squadra non abbiamo mai mancato di rispetto a nessun avversario, sappiamo benissimo quanto sia difficile arrivare fino in fondo”. Con queste parole il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, risponde a chi pensa che fin qui i nerazzurri hanno avuto un cammino abbordabile nella massima competizione europea. Lo fa alla vigilia del match con il Kairat Almaty, squadra nuova per la Champions ma che l’allenatore nerazzurro rispetta come tutte le altre protagoniste della regina delle coppe europee. “Serve la massima serietà e il massimo impegno, cercare di scendere in campo per dare sempre la migliore versione di sè”. L’ex difensore nerazzurro elogia i suoi ragazzi per la risposta data in queste ultime gare: “Mi è piaciuta la reazione post-Napoli della squadra, non era scontata, l’abbiamo chiesta e ottenuta perchè sono arrivate due vittorie, ora mi aspetto continuità per dare forza ai nostri risultati e alle nostre ambizioni”, dice l’allenatore rumeno che su Thuram non si sbilancia: “E’ con noi, vedremo poi se giocherà o meno, non bisogna aver fretta perchè c’è mancato in questo periodo e noi lo vogliamo sempre al 100%, tutti i nostri attaccanti stanno bene”. Chivu potrebbe anche dare spazio a chi finora ha giocato meno, ma ci tiene a sottolineare un aspetto: “Mi prendo la responsabilità su tutto quello che faccio, le mie scelte sono fatte per la squadra, pensate rispetto all’avversario e a tutto il resto. Ci sono gli alti e bassi, c’è qualcuno più incazzato perchè non ha giocato quanto si aspettava, tengo sempre presenti i minutaggi fatti, provo ad accompagnare tutti”. Il tutto sempre pensando che: “si può sempre migliorare, noi stiamo lavorando per dare continuità a quello che abbiamo fatto di buono, sapendo che quando si cade bisogna rialzarsi, bisogna reagire e dare continuità, consapevoli che capiterà di nuovo di cadere e trovarsi dentro una nuova tempesta, il calcio è così, la vita in generale è così, ma ho a che fare con ragazzi bravi, maturi, responsabili, mi fa piacere lavorare con loro. Lavoriamo su un gruppo che è unito, lo è sempre stato, ma deve mantenere l’attenzione, la responsabilità e la consapevolezza che le stagioni sono piene di insidie, che bisogna sempre stare in piedi quando arriva la tempesta, bisogna sempre stare a testa alta e con la schiena dritta, aspettare che la tempesta passi per poi godersi anche il sole. La prima regola è saper perdere, si parte da lì, se non sai perdere non sai vincere. Ho un gruppo di giocatori che rispettano lo stemma che portano sul petto e non pensano al nome che hanno dietro la schiena, capiscono l’importanza di essere gruppo mettendo da parte i propri sogni, bisogna accettare che la perfezione non esiste. I miei sono uomini veri, che mettono la faccia nel bene e nel male. Seguono solo quello che hanno sempre sognato da bambini, Carlos Augusto ha detto che vuole andare al Mondiale. Questi sono i campioni che dobbiamo prendere come esempio per i più piccoli, altrimenti il futuro non sarà roseo”. Chivu si sofferma anche su Lautaro. “Come ho detto ad altri, gli ho solo detto che deve sorridere. E’ un leader, sente forte la responsabilità del suo ruolo e a volte questo gli annebbia i pensieri, ma lui sa chi è, il lavoro che fa e cosa rappresenta per noi. Deve solo imparare a sorridere un pò di più”. Da Lautaro a Josep Martinez. Momento decisamente difficile per il portiere nerazzurro dopo l’incidente costato la vita un uomo. “Stargli vicino è importante, vive un momento non semplice, è una situazione complicata più di quanto si possa pensare, rispetto le indagini e tutto, ma a quanto pare lui non ha colpe e noi dobbiamo aiutarlo. Però una persona non c’è più e non è facile, ma la vita è questa e non sempre è come noi la desideriamo, bisogna superare certi momenti”, le parole di Chivu.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Collaborazione tra Italpress e Ministero Giovani: nasce il TG Politiche Giovanili

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Un tg pensato per parlare ai giovani, ma soprattutto realizzato da giovani, con un linguaggio diretto, contemporaneo, capace di raccontare in modo semplice e autentico le opportunità che il nostro Paese mette a disposizione delle nuove generazioni. Dalla collaborazione tra l’Agenzia di stampa Italpress e il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, prende il via il nuovo Tg Politiche Giovanili.

Nel primo numero ampio spazio alle occasioni di crescita e formazione dedicate ai ragazzi: dal Servizio civile universale, che ogni anno coinvolge migliaia di giovani in progetti di solidarietà e cittadinanza attiva, agli Erasmus Days, l’appuntamento annuale patrocinato dalla Commissione europea per celebrare e promuovere il Programma Erasmus+, fino alla Carta Giovani Nazionale, la card gratuita che offre sconti e agevolazioni su beni e servizi in ambito culturale, sportivo, formativo e ricreativo.

“Le politiche giovanili hanno bisogno di analisi e strategie che aiutino a conoscere ed elaborare, di progettualità e strumenti che tengano conto delle reali esigenze delle giovani generazioni, delle differenti condizioni nei territori, ma sono indispensabili comunicazione, informazione e interazioni. Questa è la funzione del TG Politiche Giovanili, realizzato in collaborazione con l’Agenzia Italpress e parte di un più articolato piano multimediale che abbiamo voluto promuovere proprio per rendere più efficace l’azione del Governo a beneficio di ragazze e ragazzi under 35. Nella strategia, abbiamo voluto utilizzare il linguaggio diretto e immediato di un telegiornale che viene distribuito su un network di tv locali e sulle piattaforme social, per dare voce ai progetti, alle storie e alle iniziative che parlano di partecipazione, educazione, lavoro, cultura e cittadinanza attiva, valorizzando esperienze come quelle del Servizio Civile Universale che coinvolge ogni anno 70.000 volontari tra i 18 e i 28 anni e strumenti come Carta Giovani Nazionale, con i suoi 3 milioni e mezzo di titolari attivi” ha dichiarato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

Un format fresco, dinamico, costruito su misura per un pubblico che oggi si informa in modo rapido e multicanale, tra social, web e piattaforme video. Il Tg Politiche Giovanili vuole essere uno strumento di informazione e partecipazione, ma anche uno spazio di racconto dove i giovani possono riconoscersi, condividere esperienze e trovare nuovi stimoli.

“Tematiche utili e importanti, opportunità concrete per i nostri ragazzi, che trovano nel nuovo Tg un linguaggio immediato e autentico – sottolinea Gaspare Borsellino, fondatore e direttore responsabile dell’Italpress. Un prodotto innovativo, realizzato con entusiasmo da una redazione molto giovane, che arricchisce ulteriormente il bouquet, già ricchissimo, dei format televisivi prodotti dalla nostra agenzia”.

Il Tg Politiche Giovanili è disponibile con cadenza mensile sul sito e sui canali social dell’Agenzia Italpress e del Dipartimento per le Politiche Giovanili.

Advertisement

– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.