Seguici sui social

Magazine

PROTAGONISTI “LA POLITICA” – ZELENSKY PORTA IL DOLORE E LA LOTTA DELL’UCRAINA IN PARLAMENTO

Pubblicato

-

L’evento politico del giorno è l’intervento in videoconferenza del presidente dell’Ucraina in guerra di fronte al Parlamento italiano in seduta comune, alla presenza del governo e del premier Mario Draghi. Uno scambio importante mentre l’Unione Europea è sempre più sconvolta di fronte a un conflitto iniziato dalla Russia che ha invaso una naziona sovrana, uno stato democratico in lotta per mantenere la propria autonomia. Un passaggio politico importante con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, molto determinato nel dichiarare che l’Italia è saldamente al fianco dell’Ucraina tra sanzioni alla Russia, aiuti e corridoi umanitari oltre che tramite la fornitura di armi alla resistenza. Draghi ha anche spiegato che l’Italia favorirà l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea.

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Per la Champions Juventus o Roma, ma la Lazio ci proverà – Sorteggio Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech – Trapani prima semifinalista, Milano e Brescia a un passo – Montecarlo, Leclerc “Poche chance, ma è una pista particolare" – Ettorre "Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro"

Leggi tutto

Altre notizie

MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!

Leggi tutto

Altre notizie

CASO CEFFA O CASO STRANO?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CASO CEFFA O CASO STRANO?
Oggi puntata dedicata al caso giudiziario che ha portato agli arresti domiciliari il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa che si era visto bocciare ripetutamente le istanze di revoca preparate dalla sua difesa per poter ritornare in libertà, pronto a rispondere a ogni domanda e a fornire ogni chiarimento nelle sedi opportune. Ceffa è stato 6 mesi ai domiciliari e ora scadono i termini, il 28 maggio tornerà in libertà. Da quanto pubblicato oggi sul quotidiano La Provincia Pavese vi sarebbero state mosse strane dall’altra parte: gli avversari politici potrebbero essere stati appoggiati per antichi screzi da regolare con il primo cittadino vigevanese da chi avrebbe potuto avere l’interesse che l’amministrazione comunale di centrodestra cadesse. Sospetti, accuse, smentite… ma il caso non è più il caso Ceffa quanto piuttosto il caso Vigevano, una vicenda che tocca centrodestra ma anche, pesantemente, il centrosinistra, al di là del rilievo giudiziario dei singoli passaggi.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.