Presso il magazzino C.R.I. di via Nenni a Voghera è stata effettuata la prima distribuzione organizzata dal Comitato di Croce Rossa con i beni per l’Emergenza Ucraina. Alimenti, prodotti di igiene personale, vestiti, coperte e anche i giocattoli donati dai cittadini e raccolti nei giorni scorsi sono stati consegnati direttamente alle famiglie e alle persone ucraine presenti nel territorio.
“Al termine di questa lunga giornata i nostri volontari sono stanchi ma molto soddisfatti del lavoro svolto, stasera torneranno a casa ma non smetteranno di pensare alle tante persone che hanno incontrato e alle storie che hanno ascoltato – commenta la Presidente del Comitato Chiara Fantin – .
Come per esempio la storia di Valentina, giovanissima nonna ucraina che lavora in Italia da molti anni: solo da alcuni giorni è riuscita a riabbracciare i suoi bellissimi due nipotini di nove anni e dodici mesi e le sue due figlie. Per farli arrivare in Italia ha compiuto molti sacrifici. Ha spiegato ai nostri volontari che in casa non si riesce più nemmeno a camminare, stanno strettissimi ma finalmente sono qui al sicuro sani e salvi”. Passa qualche ora e Valentina ha richiamato il centralino C.R.I. per ringraziare del calore e dell’accoglienza che ha trovato in un magazzino pieno di scatoloni e di cuori gonfi.
Poi sono entrati tre giovani ragazzi, ha parlato Mahmood, iracheno, che poi traduceva in arabo al suo amico, che a sua volta traduceva in ucraino alla ragazza, in una sorta di stupefacente telefono senza fili. Lui ha raccontato di essere stato anni fa in Ucraina e di essere stato aiutato in quella occasione da Natasha. Rimasti in contatto tramite i social, quando è scoppiata la guerra non ci ha pensato due volte a sistemare per lei una stanza della sua casa, perché, dice, “Nel mio paese c’è un detto che spiega che “la terra gira” e questo era il mio turno”. Caricano i pacchi sulla bici e salutano, ma prima di andar via Mahmood ha voluto dare la sua disponibilità ai volontari C.R.I, quando non lavora, per poter aiutare nella distribuzione, con l’obiettivo di diventare anche volontario. E queste sono le più belle testimonianze che arrivano ogni giorno in Croce Rossa: si dona ma si riceve anche molto.
DROGA NASCOSTA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
Nascondeva sei chili di hashish in finte stecche di cioccolato. È finito in carcere un 23enne, residente a Retorbido, arrestato dai Carabinieri del Radiomobile di Voghera per detenzione di droga a fini di spaccio. Il blitz è scattato al termine di una breve ma intensa attività investigativa, fatta di appostamenti discreti e osservazioni mirate, che hanno insospettito i militari circa la presenza di un grosso quantitativo di sostanze stupefacenti all’interno dell’abitazione del giovane.
Quando i Carabinieri sono entrati in casa, hanno trovato la conferma ai loro sospetti: sequestrati circa 6 chili di hashish, 25 grammi di cocaina, vario materiale per il confezionamento della droga, quasi 4mila euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio e anche banconote false per un valore di circa 3mila euro. Il giovane, spiegano dall’Arma, aveva confezionato la droga simulando stecche di cioccolato per eludere i controlli. Ora si trova nel carcere di Voghera, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
MILANO (ITALPRESS) – Il sistema bancario sta entrando in una fase di profondo cambiamento. In Italia c’è l’aspirazione per una maggiore concentrazione, supportata dagli ottimi risultati di questi ultimi anni che hanno posizionato l’Italia come uno dei mercati più solidi del Vecchio Continente, creando i presupposti per un futuro di sicurezza. Ma per competere a livello globale manca sempre una vera unione bancaria europea (quando arriverà?) e serve un po’ meno burocrazia. Non è un caso se ben 4 governatori delle banche centrali di Germania, Francia, Spagna e Italia abbiano scritto una lettera comune alla Commissione chiedendo regole più semplici. Si seguiranno gli Stati Uniti dove si sta promuovendo una deregolamentazione i cui effetti rischiano di alzare i rischi in un mercato dove l’esposizione è poco tutelata da sempre? Oppure si persevera sulla strada tracciata che ha permesso alle Banche italiane di fare grande pulizia nei bilanci e oggi non essere più fanalino di coda? E questo riposizionamento delle banche italiane come cambia il rapporto tra le grandi e le piccole per l’accesso al credito delle imprese? Per saperne di più ma anche per capire cosa servirebbe per far cambiare passo all’Europa, nella puntata 50 di FOCUS ESG, la Professoressa Loriana Pelizzon dell’Università Ca Foscari Venezia e Goethe University e il Professore Matteo De Poli ordinario di diritto bancario dell’Università di Padova entrano nel merito di questi temi con il giornalista Marco Marelli.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.