Seguici sui social

Cronaca

Gonzalez ritrova il gol, Fiorentina-Empoli 1-0

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina conquista tre punti fondamentali per la sua corsa ad un piazzamento europeo avendo la meglio, con molta fatica, di un Empoli coriaceo che, seppur rimasto in inferiorità numerica poco prima dell’ora di gioco, è sempre rimasto in partita. Una prova con luci ed ombre quella degli uomini di Italiano che hanno giocato meno bene del solito ma che hanno portato a casa ciò che volevano grazie alla ritrovata rete di Nico Gonzalez, tornato a fare gol in serie A a 4 mesi di distanza. Il primo tempo vede una Fiorentina che cerca di produrre gioco e prova ad impensierire Vicario ma spesso con scarso successo. Poche sono le reali parate dell’estremo difensore azzurro ospite, anche e soprattutto per l’incidenza negativa in attacco di Cabral, oggi nuovamente titolare, ma di fatto impalpabile. Il brasiliano non solo è risultato poco collaborativo coi compagni ma si è permesso anche il lusso di sbagliare un gol fatto solo davanti a Vicario, e solo la posizione di fuorigioco da cui parte lo salva dalla gogna dei suoi tifosi. In una frazione iniziale in cui ha cercato soprattutto il controllo, l’Empoli passerebbe anche in vantaggio al 38′, e lo farebbe anche nella maniera più rocambolesca. Su un innocuo cross da sinistra di Bandinelli, Saponara si produce in un retropassaggio al suo portiere assai azzardato, Terracciano perde il contrasto, che poi si rivelerà falloso, con Pinamonti e Di Francesco realizza in rovesciata. L’arbitro Massimi prima assegna il gol, poi, richiamato da Maresca al Var, correttamente annulla. La Fiorentina pareggia il conto della reti annullate ad inizio ripresa quando Cabral mette dentro su un cross di Saponara, ma quest’ultimo era partito in fuorigioco su passaggio iniziale di Duncan. Passano pochi minuti e l’Empoli rimane in dieci: Luperto, già ammonito, commette l’ennesimo fallo su Nico Gonzalez e l’arbitro non può che estrarre il rosso. Dalla punizione conseguente i viola passano in vantaggio grazie a Nico Gonzalez lasciato colpevolmente senza marcatura. Andreazzoli, sotto di un gol e di un uomo, decide di stravolgere il suo Empoli inserendo tre giocatori tutti insieme, Viti, Asllani e Cutrone, per Henderson, Stulac e Di Francesco. La Fiorentina non concretizza la superiorità numerica e prima con Saponara, poi con Nico Gonzalez, fallisce il colpo del ko. Gli ospiti ci mettono buona volontà e poco altro fino al triplice fischio finale, che li vede sconfitti, per la gioia del ‘Franchì di fede viola.
(ITALPRESS).

Cronaca

Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Un muro di frodi si è sgretolato sotto il peso della giustizia. Con l’operazione “Broken Wall”, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Firenze, coordinate dalle Procure Europee di Bologna e Torino (EPPO), è stata disarticolata una rete criminale che per anni ha inquinato il mercato europeo con merci sottratte al pagamento dei diritti di confine. Il bilancio è di sei misure cautelari – due custodie in carcere e quattro obblighi di dimora – e sequestri per oltre 19 milioni di euro.

Ammonta, infatti, a circa 90 milioni di euro la frode all’IVA scoperta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Firenze e dai funzionari doganali, al termine di un’articolata indagine il cui epilogo è rappresentato dai provvedimenti emessi dal GIP di Firenze nei confronti di un sodalizio criminale di origine cinese. Il meccanismo fraudolento prevedeva l’introduzione in Italia di ingenti quantitativi di merce cinese, formalmente destinata ad altri Paesi dell’Unione Europea. Il fulcro era l’abuso della cosiddetta “procedura 42”, che consente l’immissione in libera pratica in uno Stato membro senza versamento immediato dell’IVA, purchè i beni siano destinati ad altro Paese comunitario, dove l’imposta deve essere corrisposta al momento dell’immissione in consumo. In realtà, le merci non lasciavano mai il territorio nazionale: dopo le operazioni di sdoganamento nel territorio nazionale, venivano immesse direttamente sul mercato italiano a prezzi artificialmente ribassati perchè privi del carico fiscale, mentre, formalmente, attraverso l’emissione di false fatture e documenti di trasporto, erano dichiarate per la cessione verso soggetti comunitari compiacenti. Per rendere credibile questa triangolazione fittizia, i responsabili si avvalevano di un deposito fiscale a Sesto Fiorentino e di una galassia di società, sia italiane sia estere, utilizzate come schermi.

Attraverso cessioni intracomunitarie simulate, i beni risultavano destinati a clienti esteri che in realtà non esistevano o erano meri prestanome, mentre venivano introdotti sul mercato italiano in totale evasione d’imposta. Le indagini hanno inoltre portato all’individuazione di altri soggetti, rappresentanti legali di società con sede in Bulgaria e Grecia e con interessi in diversi Paesi dell’Unione Europea. Su impulso dei Magistrati europei titolari dell’inchiesta, sono stati attivati i canali di cooperazione internazionale di polizia e doganale con gli organi collaterali di Germania, Polonia, Bulgaria, Spagna, Repubblica Ceca e Ungheria, le cui attività “sul campo” effettuate presso le sedi di società riconducibili al sodalizio e dislocate nei Paesi appena citati, hanno confermato l’inesistenza di strutture imprenditoriali idonee a ricevere gli ingenti quantitativi di merce movimentata e la sola presenza di uffici “virtuali” e recapiti di comodo funzionali al sistema di frode individuato.

– foto: ufficio stampa Guardia di Finanza –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – I lavoratori ex Ilva di Genova in sciopero hanno occupato lo stabilimento, poi hanno formato un corteo con i mezzi della fabbrica e hanno bloccato la viabilità di Cornigliano. “Oggi è una giornata diversa dalle altre – ha detto in assemblea Armando Palombo, delegato Rsu Fiom -. Sono in gioco mille posti di lavoro a Genova. Stanno chiudendo Taranto e insieme a Taranto va a bagno anche Genova. Noi questo non lo vogliamo. Chiediamo al Governo, alla Regione e al Comune che trovino soluzioni e non parlino di aree, perchè siamo stufi”. I lavoratori hanno montato un gazebo in strada con l’intenzione di proseguire il blocco a oltranza.

foto: xa8/Italpress

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Vasta operazione antimafia nel Leccese

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – E’ in corso una vasta operazione antimafia del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica. I militari dell’Arma stanno eseguendo numerose misure cautelari, disposte dal GIP, nei confronti di soggetti fortemente indiziati di associazione mafiosa e di altri gravi reati aggravati dal metodo mafioso. All’operazione partecipano oltre 100 Carabinieri, con il supporto di unità speciali e mezzi aerei.

foto: screenshot video Carabinieri

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.