Seguici sui social

Cronaca

Salute, Fontana “Politico deve saper decidere a servizio della comunità”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Nel periodo della pandemia sono stato molto attaccato e se da un lato mi sono sentito tutelato all’interno della Conferenza delle Regioni, lo sono stato meno a livello politico. Il politico innanzitutto deve saper decidere mettendosi a servizio della comunità e la decisione a volte è molto difficile, però ho imparato nel corso della mia esperienza politica che la gente vuole che le istituzioni decidano”. Così il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana in occasione dell’apertura dei lavori della 16esima edizione di Salute Direzione Nord, all’interno della rassegna Direzione Nord – A TRUE EVENT, nella splendida cornice del Palazzo delle Stelline di Corso Magenta 61 a Milano. Organizzata da Inrete e Fondazione The Bridge con il sostegno dell’Associazione Amici delle Stelline, il patrocinio della Fondazione Stelline e il contributo di Regione Lombardia la kermesse si propone come un’occasione per elaborare e accogliere nuove soluzioni nell’ambito della salute insieme a rappresentanti istituzionali, clinici, esperti e società civile che si confronteranno durante una giornata ricca di appuntamenti. L’ideatore e fondatore dell’evento Fabio Massa ha sottolineato quanto sia cruciale in questo momento storico proporre soluzioni e idee nel delicato comparto della salute. “Non ci siamo mai fermati neanche nei periodi più duri della pandemia – ha detto Massa – con i discorsi del coraggio in tre minuti quasi 60 persone hanno espresso il coraggio di ripartire.
Da allora abbiamo fatto un bel pezzo di strada ma ne abbiamo ancora tanta da percorrere”. “Servire” il tema del primo panel al quale hanno preso parte, oltre al Presidente di regione Lombardia, anche Giorgio Palù, Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco ed Enrico Pazzali, Presidente Fondazione Fiera Milano. “L’informazione è cambiata da quando esiste internet – ha spiegato Palù- e nel caso della scienza ci si deve basare più sulla verità scientifica, che per sua natura è mutevole, perchè alcuni trial clinici danno risultati diversi a due a tre anni. Abbiamo un bagaglio di conoscenze che oggi ci fa sapere che conosciamo 4 Coronavirus da 3 mila anni e che sono diventati endemici e sempre presenti nella specie umana, per fortuna sono meno contagiosi di Covid Sars 19. Il fatto che ancora sia in circolazione ci fa pesare che non sia nella sua fase finale”.
Fondazione Fiera si è messa a disposizione per creare un importante hub vaccinale a Milano e attrezzato un ospedale nonostante le critiche “a me piace risolvere i problemi e non ho mai dato importanza alle critiche- ha dichiarato Pazzali-. Ci siamo messi a disposizione perchè sappiamo, per nostra natura, gestire grandi flussi di persone e abbiamo fatto la nostra parte”. Una riflessione sul futuro ha chiuso l’incontro: ” La pandemia – ha concluso Fontana- ha fatto capire che la spesa sanitaria non è una spesa ma un investimento e la riforma sanitaria che abbiamo pensato è fondata sulla crucialità e l’importanza della sanità territoriale”.
(ITALPRESS).

– foto Ufficio Stampa –

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 10 APRILE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Baroni “Bodo/Glimt squadra complicata, ma la Lazio è pronta”

Pubblicato

-

BODO (NORVEGIA) (ITALPRESS) – Affrontare la partita con gioia, facendosi trovare pronti per ottenere un risultato importante. E’ questo il mantra dell’allenatore della Lazio, Marco Baroni, in conferenza stampa alla vigilia dell’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt. “Più le partite sono importanti e più devono essere la nostra festa. L’unico pensiero è di farsi trovare pronti, affrontare questi impegni con gioia e grande concentrazione, ovvero quello che serve per raggiungere l’obiettivo”, ha dichiarato il tecnico biancoceleste.

Le condizioni in Norvegia saranno particolari, ma Baroni non vuole scuse: “Il terreno o il freddo non devono essere un alibi, non ci sono solo le condizioni climatiche. Troviamo una squadra complicata, che ha qualità e ha messo in difficoltà squadre importanti”.

Per ora non si pensa al derby di domenica contro la Roma (“sono abituato a pensare a una partita alla volta”), ma con tre partite in sette giorni è fondamentale la gestione di Castellanos: “Se gioca? Valuterò domani con lui. Vorrei averlo a tempo pieno al ritorno. Domani e domenica lo valuto part-time, per andare verso la migliore condizione”.

Chi invece ci sarà sicuramente, dopo essere diventato sempre più un punto fermo della Lazio, è Gustav Isaksen. Presente in conferenza al fianco di Baroni, l’esterno danese ha spiegato: “Quando sono arrivato sapevo di poter fare di più, il mister mi ha aiutato su questo e adesso sento che posso aiutare la squadra facendo più gol e assist”.

Parole da leader anche sulla partita: “Ha grande importanza, sento nella squadra la gioia nel giocare un incontro del genere. Siamo felici e pronti. Il freddo? E’ solo un problema mentale. E’ calcio, dobbiamo fare le cose giuste, iniziare con grande attenzione e concentrazione. Prendiamo una partita alla volta: domani è solo il primo tempo, ma è già fondamentale”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Palladino “Col Celje in campo con la mentalità giusta”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Il percorso fatto fin qui in Conference “ci ha insegnato che le squadre avversarie contro di noi hanno sempre giocato alla morte, con grande energia, con voglia di battere la Fiorentina. Noi questo lo sappiamo, non dobbiamo commettere l’errore di entrare in campo con una mentalità sbagliata, sarebbe davvero da sciocchi, abbiamo preparato bene la gara”. Lo ha detto il tecnico viola Raffaele Palladino, in conferenza stampa, alla vigilia della gara di andata dei quarti di finale di Conference League fra Celje e Fiorentina in programma domani sera allo stadio Zdezele della città slovena.

“Sappiamo che domani sarà una partita difficile in uno stadio caldo. Non dobbiamo sottovalutare nulla, curare tutti i dettagli e andare in campo con la mentalità di voler passare il turno” ha aggiunto Palladino che ha anche annunciato che ancora una volta il portiere titolare sarà David De Gea.

Ai microfoni di Sky, il tecnico viola ha parlato delle forti emozioni che sta vivendo nella sua prima stagione in Toscana. “Io vivo per la Fiorentina, in questo momento per me è tutto, io e il mio staff stiamo dando il massimo. Ci sono state difficoltà ma le abbiamo superate insieme e stiamo dando valore a giocatori che non avevano avuto continuità, per me è un anno molto bello, sono felice di essere qui a Firenze, vogliamo dare tutto per la Fiorentina, vogliamo fare un gran finale di stagione perchè abbiamo le qualità per farlo”.

In conferenza stampa anche Fabiano Parisi. “Siamo pronti, ci giochiamo una partita importante, stiamo tutti bene fisicamente e sappiamo che dobbiamo dare il massimo”. L’esterno viola, che è reduce da un colpo patito ad una caviglia contro il Milan e che ha rassicurato sulle sue condizioni fisiche, è tornato poi sul mercato di gennaio. “Sono contento di essere rimasto alla Fiorentina. Ci sono poi ovviamente dinamiche di mercato, si parla tanto, ma poi i fatti sono altri. Io sono sempre stato determinato nel rimanere alla Fiorentina e cercherò di dare il massimo fino all’ultimo giorno che sono a Firenze” ha concluso il classe 2000 viola.

Advertisement

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano