Seguici sui social

Magazine

L’ASTERISCO – LA SCOMPARSA DI GABRIELLA BUZZI, FIGLIA DELL’INDIMENTICATO BEPPE: UNA FAMIGLIA DI ARTISTI, VANTO DI VOGHERA E OLTREPO. SABATO ALLE 11 I FUNERALI A S. ROCCO A VOGHERA

Pubblicato

-

Si è spenta a Colma di Valduggia, in Valsesia (VC), Gabriella Buzzi, figlia d’arte (il papà era l’indimenticato Beppe Buzzi). Giornalista pubblicista, filologa, traduttrice, critica letterario-teatrale-musicale, aveva scritto la tesi di laurea in lettere indirizzo moderno su Gelindo, dramma pastorale piemontese, dedicandola al padre, che l’ha portata in scena per tante stagioni, nel periodo natalizio, nella sua Voghera. Era iscritta all’albo dei giornalisti anche in Polonia, si era trasferita a Cracovia proprio per la sua attività, aveva intervistato anche il cardinale Stanisław Dziwisz, Segretario particolare di Papa Wojtyla. Tra i lavori di cui andava più fiera ricordiamo nel 2004 l’adattamento del testo drammatico basato sulle poesie di Karol Wojtyła e sugli scritti di Papa Giovanni Paolo II – Centro della Cultura di Wadowice. I funerali si svolgeranno Sabato 13 Agosto alle ore 11 presso la Chiesa di S. Rocco a Voghera, dove era molto conosciuta e apprezzata sia umanamente che artisticamente, come il padre Beppe e la sorella Claudia che l’ha amorevolmente assistita in questi ultimi mesi di malattia, presso la casa di famiglia a Colma, il luogo in cui hanno trascorso insieme tanti momenti felici.  Le ceneri verranno tumulate nel cimitero di Monleale, dove è sepolto il marito Albino. Rivedi le foto di Gabriella sul palcoscenico, sfogliando l’album dei ricordi con la sorella Claudia, ed eccola comparire sul palco con il papà Beppe, mentre recita la parte della Gigia nei “Maneggi pè majà na figgia”. Capisci al volo da quelle scene che se ne è andato un pezzo di storia di recitazione che ha dato lustro alla città di Voghera e all’intero Oltrepo: quante generazioni sono passate dalla famiglia Buzzi e dall’altrettanto compianto Peppino Malacalza, tenevano quei corsi di animazione teatrale “Albino Battegazzore” al teatro dei Frati Francescani, ovvero la loro seconda casa. Oggi quel teatro-museo è chiuso, ma la loro arte viene tramandata attraverso le recite di tante compagnie teatrali. E questo è il modo migliore per non dimenticare chi ha dato tanto a questa città, e avrebbe sicuramente meritato di più.

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 06/10/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 06/10/2025
I fatti del giorno: Incendio da Viridea a San Martino Siccomario, morti alcuni animali – Ancora in azione il vandalo di viale Argonne a Pavia – Centinaio all’attacco della giunta pavese sui rom – Pm Milano ricorrono contro revoca arresto Catella – A 18 anni ha in casa fucile a pompa, arrestato – Uomo trovato morto nei boschi vicino a Como – Previsioni di Pronto Meteo Lombardia per il 7 Ottobre

Leggi tutto

Altre notizie

11 OTTOBRE, ORNELLA MUTI A VOGHERA DIGITAL

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – 11 OTTOBRE, ORNELLA MUTI A VOGHERA DIGITAL
Sabato 11 ottobre 2025 sarà una delle date più attese della quinta edizione di Voghera Digital (www.vogheradigital.com), il festival che unisce innovazione, cultura e partecipazione. In apertura del weekend “Ieri” — dedicato alla memoria tecnologica — alle ore 21:00 al Teatro Valentino Garavani, andrà in scena lo spettacolo “Racconti di Cinema” con la splendida presenza di Ornella Muti, accompagnata dal Pino Melfi Quartet.

Cinema, musica e memoria
Lo spettacolo si propone come un omaggio al cinema italiano, intrecciando parole, aneddoti e momenti musicali, con intermezzi inediti realizzati dal quartetto guidato da Pino Melfi. Ornella Muti, interprete celebre e icona del grande schermo, offrirà al pubblico una sera in cui la storia del cinema si fa racconto personale, memoria condivisa e specchio delle trasformazioni culturali del nostro tempo.

In un contesto — quello di Voghera Digital — che mira a far dialogare tecnologia e cultura, la scelta di ospitare Racconti di Cinema riveste un significato particolare: non è solo spettacolo, ma anche stimolo per riflettere su come le arti visive, l’audio, la memoria mediale e le innovazioni tecnologiche si siano influenzate a vicenda nel corso del Novecento e del XXI secolo.

Advertisement

Il festival “Ieri, Oggi, Domani”
Voghera Digital 2025 si svolge dal 10 al 26 ottobre con tre weekend tematici:

Ieri (10-12 ottobre): esplorazione delle radici tecnologiche, con una mostra storica di telefonia, radio e fotografia, e conferenze sulla storia delle telecomunicazioni.

Oggi (17-19 ottobre): approfondimenti su intelligenza artificiale, esperienze immersive, dibattiti sulle sfide digitali contemporanee.

Domani (24-26 ottobre): focus sul futuro delle città, innovazione imprenditoriale, protagonismo giovanile.

Tra gli elementi più suggestivi di questo percorso, l’evento con Ornella Muti si distingue come l’unica serata a pagamento del festival; per assistere occorre acquistare il biglietto su VivaTicket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/racconti-di-cinema/281942

Advertisement

Un segno di qualità e apertura
Gloria Chindamo, ideatrice del progetto e vice presidente del Consiglio comunale, definisce la partecipazione di Ornella Muti come un “segno di qualità e apertura”, sottolineando che Voghera Digital non vuole essere solo un luogo per esperti, ma un’esperienza accessibile a tutti: cittadini, studenti, imprese.

In passato il festival è nato in modalità digitale durante la pandemia, poi è evoluto in un format ibrido e oggi è diventato un appuntamento consolidato sul panorama culturale locale.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 6 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 6 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.