Prosegue il percorso di digitalizzazione dei servizi per i cittadini del Comune di Voghera e dopo i 100mila euro già ricevuti dall’Ente per l’implementazione di SPID/CIE e PagoPa, ecco in arrivo un altro cospicuo finanziamento.
Il Comune di Voghera si è infatti aggiudicato ulteriori 36.400 euro per l’adozione e l’attivazione dei servizi su App IO e 280.932 euro per il miglioramento dell’Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici, per un totale di 317.332 euro, che sommati ai precedenti 99.578 euro portano ad un totale di 416.919 euro a disposizione per la digitalizzazione dei servizi.
L’AppIO è una piattaforma nazionale e semplice da usare, con la quale il cittadino può relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, accedendo ai servizi e alle comunicazioni del Comune e di tutte le pubbliche amministrazioni, direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, questa implementazione determinerà una maggiore fruibilità dei servizi online, permettendo di accedere, sia ai servizi che alle informazioni.
Gli altri fondi invece serviranno per la realizzazione degli interventi di miglioramento del sito web e dei servizi digitali per il cittadino.
Advertisement
“L’impegno per la digitalizzazione dei servizi – spiega il Sindaco di Voghera Paola Garlaschelli – si concretizza in un grande sforzo volto a intercettare tutte le possibili risorse e in questo senso devo dire che ad oggi è stato fatto un ottimo lavoro. I più di 400mila euro che siamo riusciti a recepire serviranno ad attuare un piano capillare di digitalizzazione e innovazione dei servizi, che vogliamo compiere insieme ai cittadini, per rispondere al meglio alle loro esigenze. Si tratta di un percorso molto importante, che questa Amministrazione ha indicato come prioritario fin da subito e che vede oggi Voghera città all’avanguardia rispetto a quel nuovo orizzonte che deve vedere il cittadino al centro di una piattaforma integrata di servizi basati su un approccio innovativo e sempre più smart. Digitalizzazione e innovazione significano qualità della vita per i cittadini”.
“Future of Italy”, intervento Gloria Chindamo al Web Marketing Festival 2022
“Un’altra ottima notizia, che gratifica il lavoro fin qui svolto – le parole di Gloria Chindamo, Consigliere Comunale con Delega alla Digitalizzazione -. Siamo ancora in attesa della risposta sull’ultimo bando al quale abbiamo partecipato prima dell’estate, relativo al Cloud e che speriamo di aggiudicarci. Definiremo a breve il piano d’azione per realizzare una città a misura di cittadino e sempre più digitale: chiediamo a tutti coloro che volessero segnalare le loro preferenze sui servizi da digitalizzare di utilizzare la sezione ‘segnalazioni’ sul sito o tramite l’App Municipium. Verrà divulgato anche tramite i social una call per dare voce ai cittadini e semplificare il più possibile il rapporto con il Comune”.
Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
COMUNICHIAMO – INTERVISTA AL PRESIDENTE ASCOM PAVIA, ALDO POLI
ComuniChiamo – Le notizie da Comuni, Enti ed Istituzioni del territorio. Ospite Aldo Poli, Presidente Ascom – Confcommercio Pavia. Emanuele Bottiroli lo intervista sulle funzioni dell’associazione ma anche sullo stato del settore a Pavia e provincia. Quali sono le sfide in questo delicatissimo momento storico?
BORGO TICINO, L’EROSIONE ANCHE DELLE PROMESSE
Dopo l’alluvione, le rassicurazioni e le promesse resta solo una cosa certa: l’erosione delle sponde del Ticino nel tratto compreso tra Borgo Ticino e via Milazzo sta peggiorando e preoccupa residenti e frequentatori dell’area che temono, dopo non aver visto lavori sostanziali in questi mesi le piene dell’autunno. Dopo tre rinvii, il progetto originario dell’Aipo è stato messo in discussione per via di una situazione peggiorata rispetto alle previsioni: sarà necessario un intervento più esteso e incisivo.
Il nuovo piano dovrà tenere conto dell’ampiezza del tratto coinvolto e della fragilità idrogeologica della zona, con l’obiettivo di consolidare le sponde e mettere in sicurezza l’intero quartiere. I lavori erano stati già pianificati, ma l’evoluzione del fenomeno e i ritardi accumulati hanno reso urgente un aggiornamento tecnico e operativo.
Cresce la preoccupazione tra i cittadini, che chiedono risposte concrete per proteggere il territorio da un rischio ormai evidente. Le piene autunnali potrebbero aggravare ulteriormente la situazione.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.