Seguici sui social

Cronaca

Biologia molecolare, Ri.MED porta a Palermo scienziati da 28 Paesi

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – Favorire confronto e sinergie tra scienziati sperimentali e computazionali per una maggior integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella pratica canonica di determinazione della struttura delle proteine. E’ questo l’obiettivo del workshop “When prediction meet experiments: The future of structure determination”, il convegno patrocinato dalla European Molecular Biology Organization (EMBO) in collaborazione con Fondazione Ri.MED, che è in corso a Palermo, a Palazzo Branciforte, fino all’8 settembre.
L’EMBO è un punto di riferimento a livello internazionale nell’area delle scienze biologiche e in particolare della biologia molecolare. Forte di una solida reputazione, il consesso palermitano attira quindi scienziati provenienti da 28 nazioni differenti per confrontarsi sulla complementarietà fra metodologie sperimentali, quali la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare, e nuovi approcci computazionali, in primis l’algoritmo di deep learning “AlphaFold”.
Conoscere la struttura delle proteine – invisibili anche con i più potenti microscopi – è fondamentale per poterne capire la funzione e poter quindi sviluppare nuovi farmaci per malattie ancora incurabili.
Comprendere i meccanismi di ripiegamento delle proteine è stata la grande sfida degli ultimi 50 anni nell’ambito della biologia strutturale. Grazie agli sforzi di diverse generazioni di biologi strutturali, esperti di bioinformatica e di intelligenza artificiale è stato recentemente messo a punto il programma denominato AlphaFold, un algoritmo di deep learning in grado di prevedere in poche ore nuove strutture proteiche e la loro evoluzione a livello atomico. Questa importante svolta dimostra l’impatto che l’Intelligenza Artificiale può avere sulla scoperta scientifica e il suo potenziale per accelerare notevolmente il progresso scientifico.
I metodi predittivi hanno tuttavia delle limitazioni e non possono sostituire il lavoro sperimentale, bensì integrarsi con esso. Questo workshop ha quindi lo scopo di colmare il divario tra scienziati sperimentali e scienziati computazionali, fornire un feedback reciproco e costituire un forum per facilitare il dialogo su come le previsioni dell’IA possano integrarsi nella normale pratica della determinazione della struttura.
Per Caterina Alfano, Group Leader di Biologia Strutturale e Biofisica di Fondazione Ri.MED e curatrice dell’iniziativa “il progresso scientifico non può prescindere dal confronto tra scienziati di tutto il mondo: la scienza non deve avere confini e noi ricercatori abbiamo l’obbligo di essere a servizio dell’umanità intera. Ringrazio la Fondazione Ri.MED per aver supportato la realizzazione di questo evento, facendo fede ancora una volta alla sua missione di portare qui, nel Mezzogiorno d’Italia, le eccellenze in ambito scientifico”. “Fondamentale – continua – il patrocinio dell’EMBO, l’organizzazione europea di biologia molecolare, e la collaborazione dell’ESRF (European Synchrotron Radiation Facility), il più importante sincrotrone europeo attualmente in funzione nel mondo. Tre importanti enti europei insieme per un’Europa più unita, più competente e più competitiva”.
Oltre a Caterina Alfano sono organizzatori dell’evento: Annalisa Pastore, direttore scientifico in Life Science dell’ESRF di Grenoble, Francia; Paolo De Los Rios, professore di Fisica statistica di sistemi viventi dell’Ecole Polytechnique Fèdèrale de Lausanne (EPFL), Svizzera; Duccio Malinverni, Esperto analista bioinformatico del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis, USA.

– foto ufficio stampa fondazione Ri.Med –
(ITALPRESS).

Cronaca

FESTIVAL CONNESSIONI A VILLA GAIA A REA PO

Pubblicato

-

Arriva alla conclusione anche questa edizione del Festival delle Connessioni a Rea, nel basso Oltrepò pavese, dal 28 settembre al 6 ottobre. L’evento si propone di creare nuove occasioni di confronto e prospettive per aiutare le donne e le loro imprese. Il tema di quest’edizione è “Traiettorie”.

Tra i tanti appuntamenti che animano il ricco calendario dell’iniziativa guidata da Isa Maggi, che con la casa di accoglienza Villa Gaia aiuta le donne in fragilità economica e sociale vittime di violenza a recuperare la propria dignità e progettare un futuro migliore, anche l’inaugurazione, sabato 4 ottobre alle ore 18, del nuovo Bistrot Letterario, un luogo che unisce il piacere della lettura e della convivialità in un contesto nuovo.  Codere Italia, che da 4 anni supporta le attività di Villa Gaia, anche in questa occasione donerà le ‘mini panchine rosse’ – simbolo della lotta alla violenza di genere – la cui vendita finanzierà le attività della casa di accoglienza, ricevendo in cambio dei libri e volumi vari per allestire una vera biblioteca di genere all’interno della Gaming Hall Mortara, a disposizione di tutti i clienti. Cena in serata accompagnata da Giovanna Nocetti e Giorgio Macellari.

Domenica 5 Ottobre giornata conclusiva con un ricco pomeriggio che partirà alle 14 con l’incontro sul mondo del volontariato e vedrà l’assegnazione dalle ore 15 del Premio Gaia, a seguire letture e poesie, talk moderati da Alessandro Paola Schiavi e un omaggio ad Attilia Vicini. Michela Montagnoli e Ondina Torti riceveranno il riconoscimento della laurea e la benemerenza Summa Viqueria.

 #festivalconnessioni #villagaia #reapo #isamaggi #sportellodonna #donne #imprese #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 5 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione al 2,2% nell’Eurozona – Confindustria taglia le stime del Pil – Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia – Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.