Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – IL DEBUTTO DEL COMITATO DEL NORD DI BOSSI E CIOCCA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – IL DEBUTTO DEL COMITATO DEL NORD DI BOSSI E CIOCCA
"Abbiamo dato vita al Comitato del Nord perchè è arrivato il momento di alzarsi in piedi… Avete sofferto quando avete visto cancellare lidentità della Lega…". Queste le parole di Umberto Bossi. 81 anni, ieri al Castello di Giovenzano al debutto con il primo evento pubblico nazionale del suo "Comitato del Nord". Al fianco di Bossi l’europarlamentare leghista Angelo Ciocca e l’ex ministro Roberto Castelli. Bossi è arrivato sulle note di "Va pensiero". L’auspicio è che rinasca una Lega "sindacato del Nord", una formula già utilizzata dall’ex assessore regionale leghista e già parlamentare della Lega, Gianni Fava, nei mesi scorsi, quando aveva richiamato anche lui il popolo degli scontenti del partito oggi di Matteo Salvini per una mozione esterna al partito. Il "Comitato del Nord" vuole invece agire dall’interno. Paolo Grimoldi e l’eurodeputato Ciocca, i due coordinatori del Comitato scelti da Bossi, hanno sottolineato in apertura le ragioni di questa scelta. "La Lega è sempre stata il partito del Nord – ha detto Ciocca – e deve tornare ad occuparsi dei problemi veri di questa terra. Il Comitato è il Voltaren della Lega. Non possiamo accettare che oggi al Nord ci siano problemi irrisolti che riguardano ospedali, scuole, strade. Gli interessi del Nord devono essere difesi. Siamo partiti un mese e mezzo fa e siamo già a 1.200 adesioni. Facciamo un passo alla volta". Gli organizzatori hanno spiegato di aver già coinvolto il 60% delle province della Lombardia e che sono giunte richieste di adesione dal resto della regione, come da Veneto, Piemonte, Marche e anche da altre zone. L’intenzione è quello di cambiare la Lega di Salvini "per restituirla al suo ruolo andando oltre le polemiche e le diffide". Presenti, tra il pubblico, diversi amministratori leghisti, tra cui Mario Fabrizio Fracassi, sindaco di Pavia, consiglieri regionali e comunali giunti da diverse zone della Lombardia.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ITALPRESS ECONOMY – 9 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoventisettesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Antonio Barreca, direttore generale di Federturismo Confindustria e vicepresidente di Turismi.Ai, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 9 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Produzione industriale ancora in calo su base annua – Ue, più controlli sugli investimenti esteri – Il turismo italiano vale il 14% del Pil – Dipendenti pubblici, in arrivo buste paga più pesanti

Leggi tutto

Altre notizie

TG LOMBARDIA – 09/05/2025

Pubblicato

-

TG LOMBARDIA – 09/05/2025
In questa edizione: Elezione Papa Leone XIV, Agostiniani a Pavia in festa – “Uomo mite e gentile” per il Vescovo di Pavia Sanguineti – Ponte di Bressana, presidio di protesta del M5S con Conte – Marchio Moreschi e macchinari ai milanesi di Glam – Agguato a Milano, per vittima possibile scambio di persona – Abusi su 9 pazienti, a Milano medico condannato a 10 anni – Terroristi in azione a Milano, ma era esercitazione – In auto e in casa 24 kg di cocaina, arrestato nel Milanese – Violenza di genere, in Lombardia protocollo con i Carabinieri – Pronto Meteo Lombardia per il 10 Maggio.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.