Seguici sui social

Cronaca

Intesa Sp, Wwf e Jovanotti insieme per l’ambiente con “Ri-Party-Amo”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Cinque milioni di euro. Questo l’obiettivo della raccolta fondi del progetto Ri-Party-Amo promosso da Intesa Sanpaolo e Wwf Italia con Jovanotti per richiamare l’attenzione sulla sostenibilità ambientale, ma che in questo momento è anche un messaggio di speranza per il mondo dello spettacolo fiaccato dalla pandemia. Cuore dell’iniziativa For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo nella quale convergeranno le donazioni dirette o quelle che si potranno fare durante l’acquisto dei biglietti del Jova Beach Party 2 della prossima estate. Una tournee che avrà l’epilogo nell’autunno con due spettacoli esclusivi a Milano e Roma ai quali potranno partecipare 4mila fortunati donatori.
“Noi siamo attentissimi a essere una banca d’impatto, che quindi fa e restituisce al territorio e alle comunità – ha detto Andrea Lecce, direttore Sales & Marketing Retail di Intesa Sanpaolo -. Abbiamo quindi partecipato a questa bellissima idea di Jovanotti, con concerti, con una bellissima esperienza ma allo stesso tempo creando un’iniziativa”.
Tre le azioni che verranno finanziate dal progetto Ri-Party-Amo:
la pulizia di oltre 20 milioni di metri quadri di spiagge, litorali, laghi e fiumi, la cura del territorio con la realizzazione di infrastrutture in dodici aree a rischio e la formazione dei giovani. Sono previsti programmi di sensibilizzazione per oltre 100mila studenti e stage formativi presso Wwf Italia per acquisire esperienza sul campo.
“I giovani sono fondamentali in questo percorso perchè hanno l’energia, condividono i valori, sono stati promotori di tutte le iniziative green – ha aggiunto Lecce -. Per loro facciamo anche qualcosa in più, dedichiamo 10 borse di studio proprio per potersi informare, per poter crescere anche professionalmente nel mondo ecosostenibile. Non c’è solo un’azione verso l’ambiente e la collettività, ma anche un’azione perchè i giovani siano sempre più formati e promotori professionali di un modo diverso di vivere l’ambiente”.
(ITALPRESS).

Cronaca

Riforma del voto in condotta, via libera definitivo dal Cdm

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il voto di condotta e la disciplina della valutazione degli studenti della scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026, segnando un punto fermo nella costruzione di una scuola fondata sulla responsabilità e sul merito.
“E’ un segnale forte e chiaro: nella scuola italiana il rispetto per la persona e per le istituzioni è imprescindibile. Con questa riforma, il voto di condotta torna a essere un importante strumento educativo per far crescere cittadini responsabili e consapevoli. Vogliamo una scuola autorevole, non autoritaria, in cui il merito, il rispetto e la centralità della persona sono fondamentali”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
“La riforma – spiega il ministero in una nota – restituisce centralità al voto di condotta, che assume un valore formativo e non meramente disciplinare: un indicatore del rispetto delle regole e delle persone e dell’impegno verso la comunità scolastica. Il comportamento degli studenti sarà valutato lungo l’intero anno scolastico e terrà conto, in particolare, di eventuali episodi di violenza o aggressione ai danni del personale scolastico e degli altri studenti”.
Saranno ammessi alla classe successiva le studentesse e gli studenti che, in sede di scrutinio finale, avranno ottenuto una valutazione superiore a sei decimi. Inoltre, un voto di condotta pari a sei decimi comporterà la sospensione del giudizio di ammissione alla classe successiva e la redazione di un elaborato su tematiche di cittadinanza attiva, collegato ai motivi che hanno determinato il voto ottenuto.
Inoltre, viene completamente rivista la funzione delle sanzioni a carico degli studenti: “non più strumenti unicamente punitivi ma, al contrario, una occasione di crescita educativa grazie alla volontà di assegnare – in luogo di una mera sospensione dalle lezioni – attività di approfondimento sulle conseguenze dei propri comportamenti o lo svolgimento di attività di cittadinanza solidale presso enti o associazioni previamente individuati dalle scuole”, conclude il ministero.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Giorgetti “Nel 2026 possibile impatto 0,5% del Pil”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Tra Usa e Ue “è stato raggiunto un accordo politico sui dazi del 15%. Le discussioni collegate all’intesa sono ancora in corso, in particolare per le esenzioni” e “ad oggi una valutazione complessiva non si può dare. Di sicuro l’intesa preannuncia la chiusura di una fase di incertezza e scongiura la guerra commerciale”. Lo ha detto il ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, al Question Time della Camera, rispondendo a un’interrogazione sui dazi.

“Continuiamo a lavorare per ottenere un accordo che sia il migliore possibile per il Paese”, ha aggiunto. Con i dazi al 15% “è possibile prevedere un impatto sul Pil italiano” con “un calo massimo cumulato dello 0,5% sul 2026, seguito da un graduale recupero che porti il livello a riallinearsi allo scenario base entro il 2029, in coerenza con le stime fornite dal DEF”, ha proseguito.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Storico oro iridato per Cerasuolo nei 50 rana

Pubblicato

-

SINGAPORE (ITALPRESS) – Simone Cerasuolo è medaglia d’oro nei 50 rana dei Mondiali di nuoto, in scena a Singapore. Il romagnolo di Fiamme Oro e Imola Nuoto tocca in 26″54 e batte il russo Prigoda di otto centesimi (26″62, argento). Completa il podio il cinese Qin Haiyang (26″67, bronzo). Quarto l’altro russo Kozhakin (26″73), davanti al tedesco Imoudu (26″74). E’ il primo oro per l’Italnuoto in vasca a Singapore ed è il primo oro di sempre per un azzurro in questa gara in competizioni iridate.
“E’ stato veramente emozionante il percorso che mi ha portato qui. Ho una grande passione per questo sport. Sono al settimo cielo e oggi sono stato il più forte. Ho tanti pensieri in testa ma sono contentissimo. Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato a raggiungere questo risultato”, ha detto, ai microfoni di Rai Sport, Cerasuolo.
Nelle altre finali odierne sesto posto per la staffetta azzurra nella 4×100 mista mixed; mentre nei 200 farfalla Alberto Razzetti è sesto e Federico Burdisso si piazza all’ottavo posto.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.