Altre notizie
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 4 GENNAIO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
I FATTI DELLA LOMBARDIA IN PRIMO PIANO
VOLI CINA-MALPENSA, CALANO AL 20% I PASSEGGERI POSITIVI
Cala la percentuale, dal 50 al 20, di passeggeri positivi arrivati a Malpensa dalla Cina. Un’altra notizia rassicurante dopo la conferma dell’assenza di nuove varianti Covid tra i tamponi già processati. Lo ha reso noto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, riferendo dell’esito dello screening effettuato su due voli arrivati da Oriente lunedì 2 gennaio, uno partito da Nanjing e l’altro da Wenzhou: su 172 test molecolari, 23 sono risultati positivi e 12 debolmente positivi. La discesa, secondo l’ex capo della Protezione civile, sarebbe merito dell’ordinanza ministeriale che dispone il possesso di un tampone negativo al momento dell’imbarco.
LOMBARDIA MAGLIA NERA PER MORTI SUL LAVORO
L’inizio del 2023 si è già macchiato di 7 morti sul lavoro. Lo rendono noto Unione sindacale di base (Usb) e Rete Iside, una onlus che promuove interventi per il miglioramento della sicurezza tra i lavoratori. Un dato che segue il bollettino 2022, con 1.089 vittime di cui 769 sul posto, mentre stavano prestando servizio, e oltre 300 «in itinere», correlabili a stanchezza per orari extra o a partenze all’alba per raggiungere la sede.
PARTONO I SALDI IN LOMBARDIA
Previsioni tiepide fra i commercianti di Lorenteggio sull’andamento dei saldi invernali che partono Giovedì 5 Gennaio, in Lombardia. Robusto ottimismo, invece, dalle parti del centro storico che vive uno "stato di grazia" per via della densità di passaggio, in testa turisti stranieri. In mezzo l’atteggiamento "attendista" dei negozi di altre shopping street meneghine che non sanno bene cosa aspettarsi. In sintesi il sentiment degli esercenti interpellati sulla nuova stagione di sconti che durerà 60 giorni e vale, secondo le stime di FederModaMilano, un giro d’affari complessivo di 403 milioni di euro, in crescita di oltre il 10% rispetto al 2022, con una spesa pro capite di 154 euro (338 euro il budget a famiglia).
TROVATO IN FIN DI VITA ALL’EX CASERMA DI VOGHERA
E’ stato ritrovato dal personale del 118 steso sotto l’arco che collega i due cortili della ex caserma. Marco Campana, un uomo che aveva 50 anni, ufficialmente residente in via Monte Lesima a Voghera, ma di fatto senza una dimora fissa, era già in coma. E’ morto un’ora dopo il trasporto in ospedale. Vicino al corpo sono state trovate alcune bottiglie di birra e altri oggetti che sono stati sequestrati.
VIGEVANO: BOTTE E COLTELLATE AD UN GIOVANE DELL’EST
Senza alcuna pietà: un giovane, non identificato ma pare originario dell’est, è stato aggredito, picchiato e accoltellato a una gamba in via Farini. Ora è ricoverato in gravi condizioni nel reparto rianimazione dell’ospedale San Matteo di Pavia. La brutale aggressione non ha avuto testimoni. Il ferito non aveva documenti. E’ stato ipotizzato che si sia trattato di un regolamento di conti nel giro dello spaccio di sostanze stupefacenti.
EX CALCIATORE LOMELLINO UCCISO IN BRASILE
L’imprenditore italiano Fabio Campagnola, di 52 anni, è stato ucciso con alcuni colpi di pistola a Marechal Deodoro, nello Stato brasiliano dell’Alagoas. L’omicidio è avvenuto dopo una discussione per futili motivi davanti alla gelateria di sua proprietà. A sparargli è stato un poliziotto in pensione. Fabio Campagnola era molto noto in Lomellina per la sua attività di calciatore dilettante: ha militato come attaccante in diverse società, prima di trasferirsi in Brasile.
CALCIO, INTER BATTE NAPOLI 1-0
Dopo la lunga pausa per permettere lo svolgimento della Coppa del Mondo in Qatar, è tornato il campionato italiano con la 16esima giornata. Tutti i 10 match in un giorno solo: il Milan vince 2-1 a Salerno, i blucerchiati battono 2-1 in trasferta il Sassuolo. Torino-Verona e Spezia-Atalanta pareggiano, vince la Roma mentre cade la Lazio. La Fiorentina pareggia con il Monza, Cremonese-Juventus finisce 0-1, l’Inter batte il Napoli e Udinese-Empoli finisce 1 a 1.
Potrebbero interessarti
TG NEWS 21/11/2025
ROMA (ITALPRESS) – Piano di pace Ucraina, Zelensky “Siamo a un bivio” – Meloni a Johannesburg per il G20 – Raid israeliani a Rafah, uccisi 5 militanti di Hamas – Violenza sulle donne, polemiche su ministri Nordio e Roccella – Famiglia nel bosco, portati via i tre figli – Medicina, studenti pronti al ricorso collettivo contro il test – Sanità, rischio organico dimezzato in un Pronto Soccorso su 4 – Clima, oltre 30 Paesi minacciano di bloccare bozza accordo Cop 30 – Banca del Fucino a sostegno dell’arte, restaurata "La Visitazione" a L’Aquila – Previsioni 3B Meteo 22 Novembre.
Altre notizie
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
Pubblicato
1 ora fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
I fatti del giorno: Incendio al negozio Tuttosci di Mortara, danni per 300mila euro – Spray al peperoncino in istituto professionale Apolf a Pavia – Licenziato per molestie alla collega ma il giudice archivia – Studente accoltellato a Milano, aggressore “Non ci ho visto più” – Legionella a Milano, test confermano 11 casi e un decesso – Scoperto arsenale con AK-47, due arresti – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.
Altre notizie
SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Pubblicato
11 ore fa-
21 Novembre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
Nel Pavese le liste d’attesa continuano ad allungarsi, rendendo quasi impossibile ottenere un appuntamento entro i 30 giorni indicati nelle prescrizioni dei medici di base. Il nuovo rapporto sulla sanità locale fotografa una situazione ormai critica, con tempi che in molti casi superano ampiamente l’anno.
Per una risonanza magnetica al Mondino si può attendere più di dodici mesi. Non va meglio nel settore gastroenterologico: sei mesi per una visita alla Maugeri, anche quando la ricetta medica prevede una prenotazione entro 30 giorni. La situazione si complica ulteriormente per le visite cardiologiche: solo un paziente su tre riesce a ottenere un controllo nei tempi previsti dal Sistema Sanitario. Un dato ancora più preoccupante riguarda le colonscopie, dove la percentuale scende sotto il 20 per cento.
Il risultato è un vero e proprio percorso a ostacoli per i cittadini, costretti a rinviare controlli essenziali o a rivolgersi al privato, sostenendo costi spesso elevati. A farne le spese sono soprattutto le fasce più fragili, gli anziani e chi soffre di patologie croniche.
Il sindacato pensionati Cgil parla di “questione di civiltà”, sottolineando come la manovra del Governo, orientata al riarmo, non preveda risorse aggiuntive per ridurre le liste d’attesa o per potenziare il personale sanitario. «Servono più cure, non più armi» denunciano i rappresentanti provinciali, chiedendo interventi immediati.
Il problema non riguarda solo il territorio pavese ma riflette un’emergenza nazionale, aggravata dal calo del personale, dal ricorso sempre più massiccio alle prestazioni intramoenia e dal mancato rinnovo tecnologico in molte strutture ospedaliere.
Intanto, mentre gli ospedali registrano un sovraccarico crescente, crescono le preoccupazioni dei cittadini che temono che il ritardo nelle diagnosi possa incidere sulla qualità – e sulla durata – delle cure. Le famiglie chiedono risposte rapide e un impegno concreto per riportare la sanità pubblica a livelli di accessibilità adeguati.

Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
Ucraina, von der Leyen “Proseguiremo il sostegno per tutto il tempo necessario”
Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
TG NEWS 21/11/2025
Cristian Camisa confermato presidente di Confapi
Caltagirone Editore, Roberto Napoletano torna alla direzione del Messaggero. Vincenzo Di Vincenzo guiderà Il Mattino
Governo approva decreto per la tutela delle IGP non-agri, Urso “Scelta che rafforza il valore delle nostre lavorazioni storiche”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
TG NEWS 21/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 21/11/2025
SANITÀ, LISTE D’ATTESA TROPPO LUNGHE
ZONA LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 NOVEMBRE 2025
PIANETA DONNA – 20 NOVEMBRE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE
-
Altre notizie23 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
-
Cronaca22 ore faIncendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
-
Cronaca22 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025
-
Politica21 ore faVertice di maggioranza sulla manovra a Palazzo Chigi, “Riunione proficua e costruttiva”
-
Politica23 ore faMattarella “Le varie forme dello spettacolo sono espressioni di una ricchezza preziosa per il Paese”
-
Politica21 ore faEx Ilva, via libera dal Cdm a decreto legge per la continuità degli impianti. Blocchi e presidi a Genova e Taranto
-
Politica23 ore faUcraina, Tajani “UE dovrà svolgere il suo ruolo per la pace a Kiev” / Video







