Cronaca
Ibm punta sulla sostenibilità, obiettivo net zero entro il 2030
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “IBM ha posto al centro della propria strategia la sostenibilità. Ha iniziato 50 anni fa circa, prima di tutto internamente, e si è focalizzata su come migliorare la sostenibilità di tutti i propri prodotti. Attualmente ha definito una roadmap che ci porterà al net zero entro il 2030”. In un’intervista all’Italpress, Luca Lo Presti, Sustainability Manager di IBM Consulting, ha fatto il punto sulle ultime iniziative messe in atto dall’azienda statunitense tra le maggiori al mondo nel settore informatico per quanto riguarda la sostenibilità: “In questo percorso abbiamo completato l’acquisizione di Envizi, abbiamo messo questa soluzione al centro dell’offerta ai nostri clienti – ha spiegato – La sostenibilità si incentra nella capacità di organizzare dati e pianificare azioni correttive per centrare i target di sostenibilità a medio e lungo termine”.
Uno dei principali servizi offerti da International Business Machines è quello legato all’efficienza energetica degli edifici, con un particolare focus sulla razionalizzazione dei consumi: “Gli edifici e gli asset in generale rappresentano l’elemento fondamentale su cui lavorare. Abbiamo una serie di risoluzioni che consentono di migliorare l’efficienza energetica, per capire se l’edificio riesce a reagire rispetto all’occupazione effettiva e alla reale necessità di energia, e d’altro canto a rendere disponibile l’energia elettrica solo nei momenti in cui serve e solo quando è disponibile quella rinnovabile – ha aggiunto – Un aspetto è legato al miglioramento energetico dei nostri edifici, un altro a consumare il giusto. Abbiamo una serie di esperienze significative specialmente nel nord Europa, in quei paesi molto avanti in queste tematiche, in particolare a Copenaghen abbiamo realizzato da tempo delle soluzioni che migliorano l’efficienza energetica degli edifici”.
Un altro tema di rilievo per IBM è quello del computer quantistico, per il quale si stanno facendo passi avanti notevoli: “E’ stata presentata a Davos la nostra roadmap per il computer quantistico e le aree su cui riusciremo ad aiutare nelle risoluzioni di tematiche molto complesse. Il tema delle batterie a litio è centrale, testiamo le componenti che consentiranno di produrre pile più efficienti e più durevoli. Il secondo tema è legato al clima – ha aggiunto Lo Presti – I fattori di rischio a medio e lungo termine sono sempre quelli legati al clima, anche qui il computer quantistico aiuta senz’altro nel predire meglio, andiamo incontro a una situazione per cui saremo sempre più dipendenti rispetto alle condizioni meteo, non solo le calamità, ma anche il vento che può favorire l’energia rinnovabile”.
“La sostenibilità è un tema che va affrontato punto di vista di ecosistema, nessuno riesce a risolvere le tematiche della sostenibilità da solo – ha chiosato il manager IBM – Il tema molto importante è quello di ragionare da ecosistema, da un lato le istituzioni, dall’altro le aziende, nell’ottica di ridisegnare processi e soluzioni e pianificare quel che consente davvero di andare verso gli obiettivi della sostenibilità”.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”
-
Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1
-
Frattesi fa volare l’Inter nel finale, 1-2 in casa del Bayern Monaco nell’andata dei quarti
-
Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0
-
Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”
-
Meloni “Panico più dannoso dei dazi”. Il 17 aprile l’incontro con Trump

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La Casa Bianca ha annunciato che, a partire da domani, i dazi contro la Cina saliranno al 104%. Già nella giornata di ieri il presidente Donald Trump aveva avvertito che avrebbe imposto un aumento del 50%, nel caso in cui la Cina non avesse ritirato le sue misure ritorsive.
In risposta a queste decisioni la Cina aveva minacciato ritorsioni immediate, oltre a manifestare preoccupazione per lo status del commercio globale.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1
Pubblicato
9 ore fa-
9 Aprile 2025di
Redazione
MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Un’Inter bella, coraggiosa e determinata fa l’impresa all’Allianz Arena, vincendo per 2-1 contro il Bayern. Le reti di Lautaro e di Frattesi (nel finale) regalano ai tifosi nerazzurri una notte da sogno: il momentaneo pareggio dei tedeschi l’aveva siglato il neoentrato Muller. Ora l’Inter dovrà ripetere la medesima prestazione anche a San Siro tra sette giorni per entrare tra le semifinaliste di Champions.
In avvio l’Inter sperimenta immediatamente la grande forza del Bayern, soffrendo terribilmente le iniziative di Olise: l’esterno è già pericoloso dopo appena sette minuti con un rasoterra che termina di poco a lato. Sommer viene impegnato successivamente anche da Guerreiro. Al 26′, invece, Kane si divora clamorosamente il pallone del vantaggio, colpendo il palo, tutto solo davanti a Sommer. Dopo un inizio difficoltoso, l’Inter esce alla distanza, rispondendo colpo su colpo alle iniziative dei tedeschi. Oltre al tiro di Calhanoglu deviato da Kim nei primi minuti, al 31′ Carlos Augusto, lanciato in profondità, calcia sull’esterno della rete a tu per tu con Urbig: chance simile poco dopo anche per Lautaro, scivolato, però, nel contrasto con Kim. Il capitano nerazzurro, però, gioca un primo tempo molto intenso e generoso e, alla fine, viene premiato con il gol.
L’Inter, infatti, la sblocca al 38′ con il bomber argentino che sigla d’esterno destro la rete dell’1-0, capitalizzando al meglio l’assist di tacco di Thuram. Sulla scia del finale del primo tempo, i nerazzurri partono forte anche nella ripresa, mettendo in crisi la retroguardia bavarese. Al 56′ Lautaro va vicinissimo al raddoppio, riuscendo a calciare di potenza dalla destra dell’area: il giovane Urbig (sostituto di Neuer) ci mette i guantoni e salva il risultato. Col passare dei minuti, però, l’Inter è costretta a rifiatare e subire la rabbiosa reazione del Bayern. I ragazzi di Inzaghi faticano a superare la metacampo, chiudendo ogni possibile pertugio. A un quarto d’ora dal termine Kompany inserisce anche Muller, Boey e Gnabry. La formazione meneghina si difende a denti stretti, ma dopo tanta pressione alla fine i padroni di casa trovano il pari. Al 85′, su cross di Laimer, è il beniamino di casa Muller ad appoggiare in rete da due passi. L’Inter sembra cotta, ma la squadra di Inzaghi non si arrende mai. Al 88′, infatti, i nerazzurri approfittano di una difesa troppo blanda dei tedeschi per tornare in vantaggio. Sommer fa partire Carlos Augusto che fugge sulla fascia e serve Frattesi in area che sigla il clamoroso 2-1. L’Inter nel finale resiste e porta a casa un successo fondamentale, grazie ad una prestazione di grande abnegazione. Il ritorno è in programma mercoledì prossimo, a San Siro, alle ore 21.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
OMICIDIO SUICIDIO A CONFIENZA: UOMO UCCIDE MOGLIE E POI SI SPARA
Pubblicato
13 ore fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
Due morti a Confienza: il marito ha accoltellato la moglie 66enne e si è sparato, togliendosi la vita. L’uomo aveva 68 anni. La scoperta è stata fatta nel tardo pomeriggio a nell’abitazione della coppia in via Castellazzo, vicino alla chiesa parrocchiale.
Stando alle prime ricostruzioni l’uomo avrebbe colpito la moglie, in casa, poi si sarebbe allontanato con la rivoltella, regolarmente registrata, e si sarebbe sparato un colpo. Il corpo dell’uomo è stato trovato nel pollaio, all’interno del cortile della casa. Sull’episodio indagano i carabinieri. Non è ancora chiaro quando la tragedia famigliare si sia consumata: i vicini non vedevano da alcuni giorni la coppia. A trovare i corpi nel pomeriggio è stata una parente, che è entrata in casa e ha fatto la scoperta. I due avevano un figlio, che non risiedeva con loro.


Casa Bianca “Dazi contro la Cina al 104%”
OGGI IN EDICOLA – 9 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 APRILE 2025

Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1

Frattesi fa volare l’Inter nel finale, 1-2 in casa del Bayern Monaco nell’andata dei quarti

Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0

OMICIDIO SUICIDIO A CONFIENZA: UOMO UCCIDE MOGLIE E POI SI SPARA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 9 APRILE 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 APRILE

Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 APRILE 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 8 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 8 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE
OGGI IN EDICOLA – 8 APRILE 2025
Tg Lombardia – 08/04/2025
VOGHERA, SENSIA 2025: IL LATO POP VINCENTE
Tg News 08/04/2025
Primo piano
-
Economia20 ore fa
Vinitaly, Intesa Sanpaolo Credito e presenza Internazionale al servizio degli operatori
-
Sport20 ore fa
Brignone “Olimpiadi Milano-Cortina? Importante è guarire bene”
-
Cronaca16 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 8 APRILE 2025
-
Economia20 ore fa
Gruppo FS, un piano per un nuovo collegamento alta velocità Londra-Parigi
-
Cronaca18 ore fa
Automotive, la Regione presenta a Bruxelles il manifesto per i carburanti rinnovabili
-
Cronaca22 ore fa
Milano-Cortina, Sala “Se dazi non si rivolvono entro un anno andiamo tutti a gambe all’aria”
-
Economia20 ore fa
Rapporto Italia Generativa 2024, le imprese affrontano nuove sfide
-
Economia18 ore fa
L’economia del vino, sfide e opportunità tra Europa e competitività