Cronaca
Alla Bit “Vento d’Italia”, social e-commerce che attira turisti cinesi
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una progettualità digitale innovativa capace di generare un impatto positivo e durevole sul territorio e di accrescere il potere attrattivo del bel Paese: è questo il progetto Vento d’Italia, la piattaforma digitale lanciata dalla società Italian Lifestyle con l’obiettivo di far arrivare ai consumatori cinesi ad alta capacità di spesa i prodotti locali italiani e farli divenire “ambasciatori” del territorio e promuovere così l’Italia anche come destinazione per il prossimo viaggio dei cittadini del paese asiatico.
Vento d’Italia nasce originariamente per promuovere i territori italiani e oggi diventa il primo “social-e-commerce” al servizio di quelle aziende che hanno un prodotto di qualità e rappresentativo del territorio, adatto ad essere esportato in Cina. Due i principali obiettivi: permettere la vendita diretta sul mercato cinese alle imprese locali e attirare dalla Cina un turismo di qualità.
“A testimoniare l’elevata efficacia del modello di business individuato da Vento d’Italia – si legge in una nota -, c’è la partnership con il Comune di Siena che, con il riconoscimento della Regione Toscana, ha individuato 20 aziende del territorio che oggi stanno vendendo i propri prodotti in Cina. I beni sono stoccati in Italia e stanno arrivando ai consumatori finali in Cina grazie ad un sistema logistico cross-border integrato garantito da Vento d’Italia”.
“In un periodo in cui i turisti cinesi non potevano venire in Italia a causa della crisi sanitaria, abbiamo pensato ad un modo per arrivare noi da loro con i prodotti e la cultura del nostro territorio – ha detto Stefania Fattorini, assessore al Commercio, Turismo e attività produttive di Siena – aprendo un canale preferenziale affinchè in un prossimo futuro possano privilegiare i nostri territorio piuttosto che quelli dei competitori europei”.
La collaborazione con il Comune di Siena “è quindi oggi protagonista di una best practice che ora diviene replicabile anche per quei Comuni e territori italiani che vogliono contribuire fattivamente alla diffusione dei loro prodotti in Cina e a sostenere gli operatori economici coniugando export di prodotti di qualità e attrazione di flussi turistici”, prosegue la nota.
Comunicare la qualità e creare il desiderio in questi consumatori e turisti è alla base della partnership pubblico-privata del progetto Vento d’Italia, in cui la parte pubblica abilita alla promozione del territorio e quella privata gestisce le operazioni di commercializzazione.
“Abbiamo intrapreso delle partnership con numerose città italiane per favorire la promozione dei territori e del Made in Italy locale – ha dichiarato la Ceo Elisa Morsicani – e ora con Siena la nostra piattaforma sperimenta per la prima volta la vendita diretta di prodotti tipici di un territorio italiano sul mercato cinese. A metà dicembre abbiamo stoccato in magazzino i primi 1000 pezzi, tutti di produttori della bassa Toscana. Pre-pandemia la piattaforma ha raggiunto 1 milione di interazioni e ora siamo vicini al sold-out dei prodotti pilota. Un risultato oltre le aspettative che ci proietta nella dimensione nazionale per far entrare altri territori che puntano a promuoversi su questa nicchia di mercato attraverso la commercializzazione dei propri prodotti”.
Parola chiave di Vento d’Italia è “social e-commerce”: non il semplice shop online, ma una rete di influencer cinesi gestiti da Vento d’Italia, creatori di una esperienza digitale che intreccia territorio, produttore e prodotto, ed è capace di generare negli utenti cinesi alto-spendenti, che ricercano sempre più qualità e unicità, quel desiderio di scoperta che si trasforma sia in acquisto di prodotti tipici italiani che in flussi turistici sul territorio.
“Non basta inserire i prodotti nei marketplace più utilizzati in Cina, come Alibaba per esempio – ha continuato Morsicani -. Per conquistare il target cinese più abbiente, quello in grado di generare ricadute concrete sul territorio, bisogna creare contenuti direttamente nei social cinesi. Quello che interessa a questo segmento del mercato cinese è la qualità, avere un prodotto di valore che distingue chi ne fa uso. Se proponi una nuova esperienza, cool e di qualità, presentata attraverso contenuti emozionanti, i risultati non tarderanno ad arrivare”.
– foto ufficio stampa Vento d’Italia –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lazio-Roma 1-1, Soulè risponde a Romagnoli
-
Il Como piega il Torino 1-0, Douvikas decisivo
-
Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
-
Gp Bahrain, vince Piastri su Russell, Leclerc ai piedi del podio
-
La Fiorentina non sfonda, il Parma strappa un pari
-
Al via da Milano ‘Il ritorno del diablo tour’ di Piero Pelù
Cronaca
Lazio-Roma 1-1, Soulè risponde a Romagnoli
Pubblicato
44 minuti fa-
14 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Termina in parità il derby della Capitale. Tra Lazio e Roma il risultato finale è di 1-1 con entrambe le reti nel secondo tempo: a Romagnoli risponde Soulè con una grande rete da fuori area. Un punto a testa; ma entrambe le formazioni perdono punti dal quarto posto, che vale la Champions. I biancocelesti sono sesti con 56 punti (-3 dalla Juventus), mentre i giallorossi sono settimi a quota 54. Baroni sceglie Dele-Bashiru dietro a Castellanos, mentre in difesa c’è Gigot al posto di Gila al fianco di Romagnoli. Ranieri opta per un inedito 4-2-3-1 con Saelemaekers a sinistra nella trequarti completata da Pellegrini e Soulè. Dybala segue i compagni dalla panchina ma, chiaramente, non è a disposizione del tecnico giallorosso. Passano appena 7′ e la Lazio ha la prima, grande occasione da gol: punizione di Isaksen, Romagnoli colpisce di testa tutto solo ma centrale, ed è ottimo il riflesso di Svilar. Come prevedibile, la partita è molto spezzettata, ci sono tanti falli ma anche tanti errori tecnici e il ritmo ne risente.
Tra i più attivi in campo c’è Isaksen, che al 22′ salta sia Angelino che Paredes con un gioco di prestigio, poi scarica il destro sul primo palo dove è ancora attento Svilar. Il duello si ripete al 37′ su un buon appoggio di Castellanos, ma stavolta il tiro del danese è più comodo per l’intervento del portiere giallorosso. Si va, quindi, al riposo sullo 0-0 con la Lazio comunque più propositiva della Roma, apparsa senza idee là davanti. In avvio di secondo tempo arriva subito il vantaggio biancoceleste: punizione di Luca Pellegrini dalla trequarti, ancora Romagnoli arriva sul pallone e stavolta il suo colpo di testa è angolato e Svilar non può nulla. Proteste giallorosse per un presunto contatto falloso tra Lorenzo Pellegrini e Dele-Bashiru, ma non c’è nulla. Al 54′ arriva finalmente la prima occasione per la Roma: è ancora un colpo di testa, Mancini trova una deviazione diretta all’angolino ma Mandas è strepitoso nell’arrivarci con la punta delle dita.
E’ il segnale che qualcosa sta cambiando perchè, salvo un lampo di Zaccagni senza successo, gli uomini di Ranieri guadagnano progressivamente metri. E puntualmente il gol arriva. Saelemaekers appoggia centralmente la palla per Soulè, che dalla distanza disegna un arcobaleno con la palla che sbatte sulla parte bassa della traversa, rimbalza a terra e poi esce: frazioni di secondo di attesa, l’orologio di Sozza segnala il gol ed è 1-1 al 69′. La partita di Castellanos, al rientro da titolare, dura 73′, così come quella di Isaksen: al loro posto ecco Dia e Pedro. Lo spagnolo è subito protagonista con un mancino dal limite parato da Svilar. Il portiere della Roma è insuperabile anche un minuto dopo respingendo una deviazione di Ndicka, prima di chiudere su Dia, che da terra non riesce a impattare bene. Il ritmo cala nuovamente ma nel recupero arrivano due importanti occasioni per la Lazio: prima un guizzo di Pedro con Dia che a centro area viene anticipato, poi Noslin che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, manca l’impatto con il pallone. Il pareggio resiste fino al triplice fischio: ai punti recrimina sicuramente di più la Lazio, che ha però trovato di fronte uno Svilar monumentale.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Il Como piega il Torino 1-0, Douvikas decisivo
Pubblicato
3 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
COMO (ITALPRESS) – Il Como soffre nella ripresa ma si impone per 1-0 sul Torino, avvicinandosi sempre di più alla salvezza. E’ un gol di Douvikas nel primo tempo a decretare il prezioso successo dei padroni di casa. Il primo squillo è per gli ospiti e arriva al 13′. Un lancio lungo dalla destra sorprende la difesa lombarda, con Adams che smarca Linetty con una finta ma il polacco non ne approfitta, impattando a lato di testa. Al 25′, sul fronte opposto, ci vuole una parata di Milinkovic-Savic per fermare un velenoso tiro sul primo palo di Diao da posizione defilata. Il portiere serbo deve nuovamente intervenire al 32′, quando devia in corner una punizione mancina di Da Cunha. Gli uomini di Fabregas spingono e al 38′ passano in vantaggio. L’ex di turno Vojvoda si invola sulla destra, salta Biraghi e pennella al centro un pallone perfetto per Douvikas, il quale incorna da due passi e batte Milinkovic-Savic. Allo scadere, il portiere salva nuovamente in angolo un mancino dalla distanza di Moreno. Le due contendenti vanno al riposo sull’1-0.
La prima chance della ripresa è per i granata e arriva al 3′ quando Biraghi mette in mezzo un cross a mezza altezza dalla sinistra pescando Adams, che prova un difficile colpo d’esterno ma manda alto. Tre minuti dopo, Caqueret serve Da Cunha, il quale allarga per Ikonè che calcia sull’esterno della rete con il destro. Al 10′, Butez compie la prima parata della sua gara respingendo in corner un destro di Elmas. Tre minuti più tardi, è Gineitis ad avere una grande occasione per il possibile 1-1, quando il suo destro volante in scivolata viene stoppato ancora da Butez. La neopromossa si rivede alla mezz’ora, quando Milinkovic-Savic alza sopra la traversa un colpo di testa di Goldaniga. Al 43′, Kempf si immola in scivolata sventando in modo decisivo una conclusione ravvicinata di Elmas. La pressione degli uomini di Vanoli viene premiata in pieno recupero, quando Ilic va a segno per l’1-1 ma la rete viene annullata per uno sfortunato doppio tocco iniziale di Biraghi al momento della battuta dell’angolo. Il risultato non cambierà più. Grazie a questi tre punti, i Lariani salgono al tredicesimo posto, a quota 36, avvicinandosi, a -4, proprio al Torino.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Al via da Milano ‘Il ritorno del diablo tour’ di Piero Pelù
Pubblicato
6 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Prende il via domani (14 aprile), dai Magazzini Generali di Milano, il Giubileo del Rock, 8 concerti di Piero Pelù per festeggiare 4 importanti anniversari: 40 anni di “Desaparecido”, 35 anni di “El Diablo”, 30 anni di “Spirito” e 25 anni di “Né buoni né cattivi”. Il ritorno del Diablo tour 2025 vedrà sul palco insieme a Piero Pelù i suoi Bandidos e un super guest: Antonio Aiazzi, detto “il Don”, che sarà alle tastiere nei brani del repertorio Litfiba. Ad aprire i concerti sarà una giovane rock band di Firenze, gli Spleen. Queste le date: 14 aprile Milano, 23 aprile Padova, 29 aprile Roma, 2 maggio Napoli, 4 maggio Modugno (BA), 8 maggio Torino, 11 maggio Bologna, 16 maggio Firenze.
– Foto Ufficio stampa Piero Pelù –
(ITALPRESS)


Lazio-Roma 1-1, Soulè risponde a Romagnoli

Il Como piega il Torino 1-0, Douvikas decisivo

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Gp Bahrain, vince Piastri su Russell, Leclerc ai piedi del podio

La Fiorentina non sfonda, il Parma strappa un pari

Al via da Milano ‘Il ritorno del diablo tour’ di Piero Pelù
AMICI A 4 ZAMPE – 13 APRILE

Ucraina, Meloni “A Sumy un altro orribile e vile attacco russo”

Musetti si arrende ad Alcaraz in finale a Montecarlo

Spareggio Champions all’Atalanta, Bologna sconfitto 2-0

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
AMICI A 4 ZAMPE – 13 APRILE
OPERAZIONE PRIMAVERA, CONTROLLI RAFFORZATI NEL CENTRO DI PAVIA
1 MINUTO DIVINO – RE CARLO E CARLIN PETRINI, UN ABBRACCIO TRA CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
Primo piano
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
-
Politica16 ore fa
Dazi, Tajani “L’Europa è più forte se ha una sola voce”
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
-
Sport13 ore fa
Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
-
Altre notizie15 ore fa
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE
-
Cronaca11 ore fa
Italia-Qatar, Fontana “Impegno dei Parlamenti decisivo per la pace”
-
Altre notizie18 ore fa
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME